Connect with us

Casarano

Affinamento depuratore di Casarano

Pubblicato

il

Dopo aver consegnato il depuratore all’Aqp, l’Amministrazione Comunale di Casarano è già al lavoro per rimuovere definitivamente ogni possibile ostacolo legato all’entrata a regime dell’impianto. Con una delibera di Giunta, l’Amministrazione ha formalmente chiesto alla Regione “la rilettura e la modifica del vigente Piano di Tutela delle Acque”. Due i principi seguiti: “Il collegamento del nuovo depuratore di Casarano con l’adiacente affinatore dei reflui del Consorzio di bonifica Ugento Li Foggi da rifunzionalizzare e potenziare al fine di consentire il completo riutilizzo dei reflui depurati ed affinati in agricoltura; l’eliminazione della previsione di scarico dei reflui del depuratore nel canale Raho poi Samari, al fine di non interessare in alcun modo la costa salentina di Gallipoli”.


Ciò sarà possibile grazie a quanto stabilito dalla stessa Regione. Lo scorso 9 febbraio, infatti, la Giunta regionale ha disposto l’istituzione dell’Autorità di Gestione del Piano di Tutela, prevista dal Piano di Tutela delle Acque, a sua volta approvato dal Consiglio regionale con delibera del 20 ottobre 2009. L’Autorità di gestione provvede, tra le altre cose, all’istruttoria degli atti finalizzati ad apportare eventuali modifiche o rettifiche al Piano. Le modifiche chieste alla Regione sono tali da salvaguardare due punti fermi, individuati nella possibilità di utilizzare le acque depurate per scopi irrigui, evitando un inutile spreco, e nella salvaguardia delle coste gallipoline, impedendo che lo scarico dei reflui vada a finire nel canale Raho. Non si scordi che il Comune di Casarano, lo scorso primo marzo, ha richiesto agli enti interessati di attivare un finanziamento delle opere necessarie per il ripristino della funzionalità dell’impianto di affinamento dei reflui, di proprietà del Consorzio di bonifica, in località Vore, adiacente al nuovo impianto di depurazione, per una spesa di circa 400mila euro.

Il depuratore è stato consegnato all’Aqp il 18 marzo e, proprio per giungere ad una rapida attivazione dell’affinatore del Consorzio, il Comune si è dichiarato pronto a sottoscrivere eventuale protocolli d’intenti ed operativi con lo stesso Consorzio, la Provincia ed altri Enti finanziatori, anche per l’assunzione di dirette responsabilità attuative ed operative da parte del Comune; il tutto in attesa del finanziamento del Parco acquatico e degli ulivi. “Dimostriamo in questo modo”, commenta l’assessore ai Lavori pubblici, Marcello Torsello, “di avere a cuore le sorti della comunità casaranese, ma, coerentemente all’ottica sovraterritoriale che il sindaco Ivan De Masi ha sin da subito adottato, anche quelle della comunità gallipolina che ha più volte e pubblicamente espresso il proprio disagio per voce dei suoi rappresentanti comunali e provinciali. Diamo prova, inoltre, di concretezza amministrativa e di attenzione alle legittime esigenze di tutela ambientale provenienti da Gallipoli, ma anche a quelle altrettanto sacrosante dei cittadini di Casarano e delle zone limitrofe che chiedono a gran voce garanzie igienico-sanitarie. Alle preoccupazioni avanzate dalla comunità gallipolina rispondiamo con una proposta concreta, fattiva e realizzabile in tempi ragionevoli. La decisione della Giunta comunale va, quindi, nella direzione della politica del fare, che ha come fine il benessere del territorio tutto, confermando una sensibilità ambientale coniugata in termini sovraterritoriali”.


Casarano

Auto in fiamme a Casarano, danni anche ad una seconda vettura

Pubblicato

il

Pochi minuti prima dell’una, nella notte appena trascorsa, un’auto è stata data alle fiamme nel centro abitato di Casarano.

I Vigili del Fuoco di Lecce, dal Distaccamento di Gallipoli, sono intervenuti in via Carlo Poerio Alberto, dove una Renault Kalos ferma in sosta era stata avvolta dalle fiamme.

Gli operatori del 115 hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme, evitando che l’incendio si propagasse e arrecasse ulteriori danni a persone, cose o rappresentasse un pericolo per la pubblica e privata incolumità.

A causa dell’irraggiamento termico, l’incendio ha causato danni anche a una seconda autovettura, una Lancia Y, parcheggiata nelle immediate vicinanze.

Sono attualmente in corso le indagini per accertare le cause che hanno originato l’incendio.

Continua a Leggere

Casarano

C come Casarano

Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

Pubblicato

il

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0

Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti

È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.

Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.

La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.

Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.

Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.

Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.

Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.

La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.

Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.

La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.

Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui

 

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Casarano

Arrestato rapinatore seriale

Scoperto e fermato l’autore di dieci rapine a mano armata negli esercizi commerciali nella zona compresa tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso

Pubblicato

il

I Carabinieri della Compagnia di Casarano hanno arrestato Donato Parrotto, 55enne del posto, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica.

La misura cautelare è stata emessa in esito delle indagini che hanno consentito di identificare il fermato come l’autore di dieci rapine a mano armata commesse nel territorio dal mese di novembre 2024 a febbraio scorso.

Parrotto è accusato di aver effettuato rapine all’interno di esercizi commerciali della zona, ed in particolare farmacie, tabaccherie, negozi ed alimentari, tra cui supermercati, tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso.

In tutti i casi l’uomo aveva i presenti con una pistola; in alcuni casi ha anche esploso colpi di arma da fuoco in aria.

L’uomo, per compiere le rapine, utilizzava delle autovetture rubate poco prima.

Per una di queste è stato riconosciuto anche come l’autore materiale del furto. Cona delle auto, ha compiuto anche una estorsione con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, costringendo il legittimo proprietario a consegnargli 600 euro per la restituzione del mezzo dopo averlo utilizzato per le rapine.

Nel corso delle operazioni di perquisizione, nella sua disponibilità sono stati rinvenuti due pugnali, un coltello a serramanico, uno storditore elettrico e due ricetrasmittenti, tutto sottoposto a sequestro.

L’arrestato è ora in carcere a Lecce.

Dovrà rispondere dei reati di rapina aggravata, furto, ricettazione, estorsione, porto abusivo di pistola, esplosioni pericolose.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti