Connect with us

Casarano

Casarano: i PON del Polo 3

Pubblicato

il

Dicembre tempo di consuntivi, ma soprattutto tempo per pianificare le attività dell’anno che sta per arrivare. Questa prassi, applicabile in qualsiasi ambito di attività, vale anche per il travagliato e complesso mondo della scuola. Da un po’ di anni a questa parte, alcuni termini come ad esempio PON, sono entrati nel gergo comune e caratterizzano ormai buona parte delle attività scolastiche di ogni ordine e grado.


Ma cos’è di preciso un “PON”? Letteralmente significa Programma Operativo Nazionale ed è uno dei progetti finanziati dai Fondi Strutturali europei, mentre l’Ente che è titolare di questo programma è ovviamente il Ministero dell’Istruzione ed ha come ambito di riferimento territoriale le scuole pubbliche di sei regioni del Mezzogiorno, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Gli ambiti di applicazione, o meglio gli obiettivi di questi progetti, sono i più svariati e vanno dalla riduzione del fenomeno della dispersione scolastica all’ampliamento delle competenze di base, dall’integrazione con il mondo del lavoro allo sviluppo di una cultura ambientale.


Anche quest’anno il 3° Polo di Casarano, quello per intenderci di Piazza S. Domenico, è in prima linea in queste che comunemente vengono definite “attività extracurricolari” e la programmazione delle attività previste per quest’anno ha puntato sui tre assi principali, che da anni ormai caratterizzano la sua offerta formativa. Si va infatti dal potenziamento delle eccellenze in Matematica e in Scienze (ricordiamo che l’Istituto è da anni uno dei protagonisti dei Campionati Italiani di Matematica), al potenziamento delle eccellenze in lingua inglese, senza trascurare però la lingua italiana. Oltre a questi cardini, per la prima volta, quest’anno, è stato previsto un modulo di 50 ore per il recupero ed il consolidamento delle competenze in matematica.


Scommettere sui meno bravi vuol dire progettare percorsi didattici che offrano opportunità di apprendimento a tutti gli alunni e consentano a ciascuno di trasformare in vere competenze le sue capacità”, spiega la dirigente scolastica Concetta Amanti. “La finalità generale è quella di rimuovere i frequenti elementi di criticità nell’uso di strumenti, procedure e conoscenze relativamente alle abilità di base in Matematica, superando situazioni di “stand bay” che spesso compromettono i risultati degli alunni in questa disciplina.

Ovviamente, per una piena realizzazione di quanto programmato”, ha aggiunto la prof. Amanti, “condizione essenziale è che tutti gli operatori assumano un ruolo attivo nel favorire lo svolgimento delle attività progettuali, così come determinante è l’ intervento di esperti esterni che porterà sicuramente ad un arricchimento dell’offerta formativa che sarà veramente efficace solo se si fonderà sulle risorse, sulle esperienze e sulle ricchezze individuali già presenti nella scuola”. Non dureranno in eterno questi finanziamenti e quindi diviene fondamentale sfruttare al meglio queste odierne potenzialità; l’Europa spesso, soprattutto da noi, in questo angolo di sud, è solo un esercizio astratto, eppure può e deve essere una cosa possibile, a partire proprio dai nostri ragazzi.


Antonio Memmi


Casarano

Auto in fiamme a Casarano, danni anche ad una seconda vettura

Pubblicato

il

Pochi minuti prima dell’una, nella notte appena trascorsa, un’auto è stata data alle fiamme nel centro abitato di Casarano.

I Vigili del Fuoco di Lecce, dal Distaccamento di Gallipoli, sono intervenuti in via Carlo Poerio Alberto, dove una Renault Kalos ferma in sosta era stata avvolta dalle fiamme.

Gli operatori del 115 hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme, evitando che l’incendio si propagasse e arrecasse ulteriori danni a persone, cose o rappresentasse un pericolo per la pubblica e privata incolumità.

A causa dell’irraggiamento termico, l’incendio ha causato danni anche a una seconda autovettura, una Lancia Y, parcheggiata nelle immediate vicinanze.

Sono attualmente in corso le indagini per accertare le cause che hanno originato l’incendio.

Continua a Leggere

Casarano

C come Casarano

Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

Pubblicato

il

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0

Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti

È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.

Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.

La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.

Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.

Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.

Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.

Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.

La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.

Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.

La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.

Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui

 

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Casarano

Arrestato rapinatore seriale

Scoperto e fermato l’autore di dieci rapine a mano armata negli esercizi commerciali nella zona compresa tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso

Pubblicato

il

I Carabinieri della Compagnia di Casarano hanno arrestato Donato Parrotto, 55enne del posto, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica.

La misura cautelare è stata emessa in esito delle indagini che hanno consentito di identificare il fermato come l’autore di dieci rapine a mano armata commesse nel territorio dal mese di novembre 2024 a febbraio scorso.

Parrotto è accusato di aver effettuato rapine all’interno di esercizi commerciali della zona, ed in particolare farmacie, tabaccherie, negozi ed alimentari, tra cui supermercati, tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso.

In tutti i casi l’uomo aveva i presenti con una pistola; in alcuni casi ha anche esploso colpi di arma da fuoco in aria.

L’uomo, per compiere le rapine, utilizzava delle autovetture rubate poco prima.

Per una di queste è stato riconosciuto anche come l’autore materiale del furto. Cona delle auto, ha compiuto anche una estorsione con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, costringendo il legittimo proprietario a consegnargli 600 euro per la restituzione del mezzo dopo averlo utilizzato per le rapine.

Nel corso delle operazioni di perquisizione, nella sua disponibilità sono stati rinvenuti due pugnali, un coltello a serramanico, uno storditore elettrico e due ricetrasmittenti, tutto sottoposto a sequestro.

L’arrestato è ora in carcere a Lecce.

Dovrà rispondere dei reati di rapina aggravata, furto, ricettazione, estorsione, porto abusivo di pistola, esplosioni pericolose.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti