Connect with us

Casarano

L’assessore Stefano sui soldi della Provincia

Pubblicato

il

La Giunta provinciale guidata da Antonio Gabellone ha varato alcuni stanziamenti per importanti lavori nel territorio compreso fra Casarano e Supersano. Ben 2 milioni e 600mila euro sono stati infatti destinati all’edilizia scolastica con interventi che interesseranno il Professionale “Bottazzi”, l’Industriale “Meucci”, il Liceo Classico, nonché la costruzione ex-novo della sede staccata del Professionale a Taurisano.


Ben più corposi gli stanziamenti nel settore delle opere stradali, con quasi 5 milioni e mezzo di euro stanziati, la maggior parte destinata alla messa in sicurezza della famigerata Provinciale 71 che collega Casarano a Ruffano, ed il resto riguardante anche la pista ciclabile fra Supersano e la cripta della “Coelimanna” ed il prolungamento della Provinciale Casarano-Parabita nella zona meglio nota come “California”. Per cercare di capire quindi l’aspetto strategico di questi interventi, abbiamo rivolto alcune domande ad uno dei maggiori fautori di tali investimenti, non fosse altro che per motivi di legami territoriali con il proprio collegio: l’assessore Gianni Stefano.


Al quale abbiamo chiesto se la grande attenzione rivolta all’edilizia scolastica sia stata più una scelta strategica oppure dettata da urgenze contestuali. “Ovviamente qualche intervento d’emergenza è sempre necessario”, ha spiegato l’assessore Stefano, “ma fondamentalmente si tratta di un nuovo modo di vedere l’edilizia scolastica. Per anni infatti si è provveduto a correre dietro a quelle che erano le “mode”: si costruivano Istituti Tecnici quando gli iscritti aumentavano in quel settore o licei quando cambiava l’orientamento. A Lecce invece stiamo sperimentando un nuovo tipo di Istituto Polifunzionale, che servirà in maniera quasi trasversale qualunque tipo di esigenza, con indubbi vantaggi di tipo economico”.


Il finanziamento per la Provinciale 71, una delle strade con il più alto indice di incidenti dell’intera provincia, sarà risolutivo? “I 5 milioni di euro stanziati dovrebbero proprio essere sufficienti per mettere definitivamente la parola fine ai disagi e soprattutto ai pericoli di questa famigerata arteria stradale. Certo gli imprevisti sono sempre in agguato, ma contiamo di risolvere tutto entro la scadenza del mandato”. Quali saranno i prossimi ambiti di intervento della Giunta Provinciale? “A livello di Giunta sicuramente i finanziamenti per il recupero e la valorizzazione dei centri storici, uno dei cavalli di battaglia della nostra campagna elettorale. Ma tutto ciò avviene dopo alcuni ed altrettanto importanti provvedimenti. L’ultimo, in ordine di tempo, è il protocollo d’intesa con il Consorzio di Bonifica di Ugento “Li foggi”, che, a beneficio di Enti, Comuni e professionisti del settore, per la prima volta ha consentito di realizzare una sorta di cartografia di tutte le installazioni tecnologiche come pozzi, canali e reti idriche.

Accanto a questo e scendendo un po’ più nel dettaglio delle mie deleghe”, ha aggiunto, concludendo, l’assessore Stefano, “posso anticipare che nella prossima seduta consiliare si discuterà della necessità di porre un limite alle installazioni quasi selvagge del fotovoltaico a terra, che stanno caratterizzando il paesaggio, ma che ora rischiano di deturparlo e, in un territorio a vocazione turistica come il nostro, non possiamo certo permetterlo. Ovviamente, rimanendo però sempre sensibili alle necessità delle fonti rinnovabili, contestualmente stiamo provvedendo ad incentivare il fotovoltaico da tetto così come già avviene in tante altre realtà nazionali”.


Antonio Memmi


Casarano

Auto in fiamme a Casarano, danni anche ad una seconda vettura

Pubblicato

il

Pochi minuti prima dell’una, nella notte appena trascorsa, un’auto è stata data alle fiamme nel centro abitato di Casarano.

I Vigili del Fuoco di Lecce, dal Distaccamento di Gallipoli, sono intervenuti in via Carlo Poerio Alberto, dove una Renault Kalos ferma in sosta era stata avvolta dalle fiamme.

Gli operatori del 115 hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme, evitando che l’incendio si propagasse e arrecasse ulteriori danni a persone, cose o rappresentasse un pericolo per la pubblica e privata incolumità.

A causa dell’irraggiamento termico, l’incendio ha causato danni anche a una seconda autovettura, una Lancia Y, parcheggiata nelle immediate vicinanze.

Sono attualmente in corso le indagini per accertare le cause che hanno originato l’incendio.

Continua a Leggere

Casarano

C come Casarano

Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

Pubblicato

il

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0

Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti

È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.

Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.

La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.

Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.

Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.

Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.

Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.

La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.

Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.

La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.

Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui

 

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Casarano

Arrestato rapinatore seriale

Scoperto e fermato l’autore di dieci rapine a mano armata negli esercizi commerciali nella zona compresa tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso

Pubblicato

il

I Carabinieri della Compagnia di Casarano hanno arrestato Donato Parrotto, 55enne del posto, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica.

La misura cautelare è stata emessa in esito delle indagini che hanno consentito di identificare il fermato come l’autore di dieci rapine a mano armata commesse nel territorio dal mese di novembre 2024 a febbraio scorso.

Parrotto è accusato di aver effettuato rapine all’interno di esercizi commerciali della zona, ed in particolare farmacie, tabaccherie, negozi ed alimentari, tra cui supermercati, tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso.

In tutti i casi l’uomo aveva i presenti con una pistola; in alcuni casi ha anche esploso colpi di arma da fuoco in aria.

L’uomo, per compiere le rapine, utilizzava delle autovetture rubate poco prima.

Per una di queste è stato riconosciuto anche come l’autore materiale del furto. Cona delle auto, ha compiuto anche una estorsione con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, costringendo il legittimo proprietario a consegnargli 600 euro per la restituzione del mezzo dopo averlo utilizzato per le rapine.

Nel corso delle operazioni di perquisizione, nella sua disponibilità sono stati rinvenuti due pugnali, un coltello a serramanico, uno storditore elettrico e due ricetrasmittenti, tutto sottoposto a sequestro.

L’arrestato è ora in carcere a Lecce.

Dovrà rispondere dei reati di rapina aggravata, furto, ricettazione, estorsione, porto abusivo di pistola, esplosioni pericolose.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti