Casarano
Nuova vita per la Zona industriale di Casarano?
18,6 milioni per il Pit 9: dal 29 marzo prossimo, 60 giorni di tempo per presentare progetti imprenditoriali ad esclusivo interesse di industrie tessili, confezioni di abbigliamento, articoli di pelle e pelliccia

Le chiamano ghost town, città fantasma diremmo noi, sono quei borghi abbandonati che non è difficile trovare nella nostra bella Italia.
Anche a Casarano, un po’ di tempo fa, ne descrivemmo una: spaziosa, dall’architettura moderna, piena di potenzialità ma, inesorabilmente fantasma o, tutt’al più, abitata da pionieri temerari: la zona industriale.
Questo però era vero fino a, più o meno, un lustro fa perché, in questi anni, qualcosa sta cambiando.
Il merito principale va, come spesso accade in Italia, all’iniziativa dei privati: i classico imprenditori che, nonostante le prefiche tipiche soprattutto del sud, pensano positivo e decidono di rischiare il proprio capitale.
Grazie a loro quindi, la seconda zona industriale del Salento, ha ricominciato pian piano a rianimarsi e a brulicare di lavoratori. Che l’attività produttiva sia ripresa e che meriti quindi attenzione, lo capiamo da un paio di fattori: il primo è senza dubbio rappresentato dai ladri.
Sono infatti andati via via aumentando gli episodi di furto di beni e materie prime dai capannoni della zona industriale, agevolati dalla scarsa presenza di controllo e vigilanza durante le ore notturne ed i weekend.
A cercare di arginare questo deplorevole fenomeno ci penseranno però gli occhi elettronici di un sistema di video sorveglianza che è stato annunciato dal sindaco Gianni Stefáno; una sorta di grande fratello intelligente (a differenza di quello televisivo) che sarà in grado di captare e filmare i movimenti sospetti di uomini e mezzi e di avvisare tempestivamente una centrale operativa in grado di intervenire nel giro di pochissimo tempo.
Il sistema, afferma il sindaco, sarà ultimato il prossimo anno. Ancorché necessarie e sicuramente efficaci, non basteranno certo quattro telecamere a rendere nuovamente importante la zona industriale di Casarano. Il secondo elemento infatti che ci dà conferma della rinascita industriale Casaranese, è l’intervento delle istituzioni.
È ancora una volta un acronimo di tre lettere ed un numero a cercare di dare ossigeno alle aziende che hanno in mente dei bei progetti ma che non hanno tutti i soldi per realizzarli: il Pit9 (ancora tu?).
Protagonista, nel bene e nel male, alcuni anni fa, di una campagna di investimenti e quindi di una pioggia di danaro che (forse anche un po’ a sproposito) investì il territorio del sud Salento, questo strumento torna a riaccendere le speranze degli imprenditori che si occupano di calzature ed affini.
Dal 29 marzo, ci saranno 60 giorni di tempo per presentare progetti imprenditoriali ad esclusivo interesse di industrie tessili, confezioni di abbigliamento, articoli di pelle e pelliccia; le spese ammissibili per ogni progetto (che saranno finanziate al 50%) non dovranno essere inferiori ad un 1,5 milioni di euro e non dovranno superare i tre milioni.
I progetti così presentati saranno valutati ed inseriti in una prima graduatoria che ammetterà ad una successiva fase istruttoria. 18,6 milioni in totale a disposizione del comprensorio industriale Pit9 di cui Casarano è sempre il capofila.
Una ghiotta occasione per seminare bene ed attivare un circolo virtuoso in grado di generare ricchezza ed ovviamente nuovi posti di lavoro… magari un po’ più di quanto, sempre con il Pit9, si riuscì a fare in passato.
Antonio Memmi
Casarano
Auto in fiamme a Casarano, danni anche ad una seconda vettura

Pochi minuti prima dell’una, nella notte appena trascorsa, un’auto è stata data alle fiamme nel centro abitato di Casarano.
I Vigili del Fuoco di Lecce, dal Distaccamento di Gallipoli, sono intervenuti in via Carlo Poerio Alberto, dove una Renault Kalos ferma in sosta era stata avvolta dalle fiamme.
Gli operatori del 115 hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme, evitando che l’incendio si propagasse e arrecasse ulteriori danni a persone, cose o rappresentasse un pericolo per la pubblica e privata incolumità.
A causa dell’irraggiamento termico, l’incendio ha causato danni anche a una seconda autovettura, una Lancia Y, parcheggiata nelle immediate vicinanze.
Sono attualmente in corso le indagini per accertare le cause che hanno originato l’incendio.
Casarano
C come Casarano
Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.
dal nostro inviato Giuseppe Lagna
CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0
Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti
È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.
Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.
La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.
Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.
Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.
Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.
Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.
La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.
Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.
La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.
Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Arrestato rapinatore seriale
Scoperto e fermato l’autore di dieci rapine a mano armata negli esercizi commerciali nella zona compresa tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso

I Carabinieri della Compagnia di Casarano hanno arrestato Donato Parrotto, 55enne del posto, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica.
La misura cautelare è stata emessa in esito delle indagini che hanno consentito di identificare il fermato come l’autore di dieci rapine a mano armata commesse nel territorio dal mese di novembre 2024 a febbraio scorso.
Parrotto è accusato di aver effettuato rapine all’interno di esercizi commerciali della zona, ed in particolare farmacie, tabaccherie, negozi ed alimentari, tra cui supermercati, tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso.
In tutti i casi l’uomo aveva i presenti con una pistola; in alcuni casi ha anche esploso colpi di arma da fuoco in aria.
L’uomo, per compiere le rapine, utilizzava delle autovetture rubate poco prima.
Per una di queste è stato riconosciuto anche come l’autore materiale del furto. Cona delle auto, ha compiuto anche una estorsione con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, costringendo il legittimo proprietario a consegnargli 600 euro per la restituzione del mezzo dopo averlo utilizzato per le rapine.
Nel corso delle operazioni di perquisizione, nella sua disponibilità sono stati rinvenuti due pugnali, un coltello a serramanico, uno storditore elettrico e due ricetrasmittenti, tutto sottoposto a sequestro.
L’arrestato è ora in carcere a Lecce.
Dovrà rispondere dei reati di rapina aggravata, furto, ricettazione, estorsione, porto abusivo di pistola, esplosioni pericolose.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano2 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità3 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Corsano4 settimane fa
Arrestato spacciatore a Corsano
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico