Connect with us

Dai Comuni

A Galatina certificati anagrafici anche in edicola

Nuovo servizio attivato dal Comune in collaborazione con l’associazione “Esserci per Galatina”

Pubblicato

il

Il Comune di Galatina in collaborazione con l’associazione di promozione sociale “ESSERCI

PER GALATINA” offrono ai cittadini il servizio di rilascio dei Certificati Anagrafici presso le

edicole.


Cittadine e cittadini che hanno necessità di un certificato anagrafico possono da ora richiederlo

direttamente in edicola. E’ sufficiente comunicare all’edicolante il certificato di cui si ha bisogno,

esibire il proprio documento di riconoscimento e codice fiscale o quello della persona di cui si

vuole richiedere il certificato e l’edicolante lo stamperà al costo di 2,00 €.


La stipula di convenzione per il rilascio dei Certificati Anagrafici nelle edicole cittadine associate

allo SNAG nasce da un’iniziativa di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) con le

OOSS nazionali in rappresentanza dei rivenditori di giornali e con FIEG (Federazione Italiana

Editori Giornali) allo scopo di promuovere la distribuzione del servizio di rilascio dei certificati

Anagrafici presso la rete delle edicole, rendendole così “centro servizi per il cittadino” e creando

una rete edicola diffusa sul territorio, che tramite il Comune promuove iniziative che diano agli

edicolanti la possibilità di ampliare la categoria di beni e servizi offerti ai cittadini.

L’associazione di promozione sociale “ESSERCI per Galatina”, che agisce nel proprio comune con

finalità civiche, solidaristiche e di unità sociale, mediante lo svolgimento di attività di interesse

generale, quali l’organizzazione di attività culturali, artistiche, ricreative di interesse sociale,

promozione e diffusione della cultura, della promozione e della tutela dei diritti umani, civili,

sociali e politici, dei diritti dei consumatori e degli utenti delle attività, avvalendosi dell’impegno di

volontariato dei propri associati, attenta e sensibile alle problematiche dei propri cittadini, in

collaborazione con il Comune di Galatina aderisce all’iniziativa, già intrapresa da numerosi comuni

italiani, realizzando così forme di collaborazione che permettono di rendere più efficienti i servizi

erogati alla collettività.


La crisi economica e la trasformazione digitale, che negli ultimi anni ha interessato anche questo

settore, ha determinato una rilevante riduzione delle vendite della carta stampata con, in molti casi,

la conseguente chiusura delle rivendite in tutto il territorio nazionale.


Attualità

Col supporto di Tricase, due navigazioni a vela candidate patrimonio UNESCO

L’Associazione Magna Grecia Mare e il Porto Museo hanno offerto il loro prezioso contributo nel lavoro portato avanti in sinergia da sei Paesi

Pubblicato

il

Consegnato all’UNESCO il dossier internazionale per inserire la navigazione con barche a vela latina e vela al terzo nella lista rappresentativa del patrimonio immateriale mondiale. Il riconoscimento dell’arte di navigare con queste due tipologie di vele dovrebbe arrivare entro la fine del 2025.

Il dossier è il frutto di un gruppo di lavoro internazionale composto dall’Italia, Croazia, coordinatrice del progetto, Francia, Grecia, Spagna e Svizzera.

In Italia, il compito di raccogliere i dati e coordinare le comunità è stato svolto dal Museo della Marineria di Cesenatico, in sinergia con il Ministero della Cultura.

L’Associazione Magna Grecia Mare e il Porto Museo di Tricase, con il sempre prezioso contributo della Città di Tricase e del CIHEAM Bari, sono stati invitati caldamente ad affiancare l’iniziativa e a mettere a disposizione la loro competenza in materia di marineria tradizionale e di cura e gestione delle relazioni, riuscendo a far fronte alla richiesta di sostegno internazionale alla candidatura.

La lungimiranza e l’ampiezza di visione di Tricase, insieme a quanto è stato realizzato in questi ultimi venti anni, la stima nazionale e internazionale riservata alla sua idea di investimento in saperi e culture locali, di necessario e funzionale dialogo con il Mediterraneo e oltre, dell’opportuno coinvolgimento di migliaia di persone, le hanno consentito di diventare una buona pratica italiana, internazionalmente riconosciuta e studiata, con un ruolo importante di animazione dell’intero bacino (e non solo) per la cooperazione italiana e per tante altre istituzioni.

Oggi, con un riconoscimento (si auspica di vedere concluso entro l’anno) così prezioso e ambito, si potranno tracciare tante altre rotte di crescita per la Città di Tricase e la sua comunità, le comunità vicine e l’intero territorio.

Continua a Leggere

Attualità

La spiaggia più felice d’Italia è nel Salento

Secondo uno studio effettuato mediante un software di riconoscimento facciale, le “Maldive del Salento” a Pescoluse (marina di Salve) è la spiaggia italiana che riesce a strappare i sorrisi più grandi ai visitatori

Pubblicato

il

Pescoluse, marina di Salve, spiaggia da tutti conosciuta come le Maldive del Salento, è la spiaggia più felice d’Italia ed una delle più felici al mondo.

In uno studio commissionato da un’agenzia di viaggi specializzata in affitti di ville di lusso, un software di riconoscimento facciale ha analizzato migliaia di foto Instagram e, sulla base dei sorrisi catturati, ha identificato la spiaggia più felice.

Pescoluse è famosa per la sabbia finissima e bianca, le acque turchesi e il fondale basso, che la rendono ideale per le famiglie.

È circondata da dune di sabbia e vegetazione mediterranea, creando un paesaggio naturale intatto.

La tranquillità e la bellezza del luogo hanno conquistato i turisti di tutto il mondo.

La spiaggia di Marina di Pescoluse è anche in cima alla classifica delle spiagge più felici al mondo.

Per elaborare il concetto di “spiagge felici”, lo studio si è riferito a quei luoghi in riva al mare che, oltre a essere esteticamente belli, riescono a suscitare sensazioni di gioia e soddisfazione per chi le visita.

L’intelligenza artificiale ha identificato le spiagge che riescono a strappare i sorrisi più grandi ai loro visitatori.

Sono questi, secondo gli esperti, i segnali inequivocabili di un’esperienza di vacanza positiva e gratificante.

Secondo il riconoscimento facciale quella delle Maldive del Salento è la spiaggia che ha strappato i sorrisi più grandi nel campione di persone analizzato, meritandosi il titolo di spiaggia più felice d’Italia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Incredibile grandinata su Martano

Pubblicato

il

Incredibile grandinata a Martano nella serata di oggi.

Sul Comune griko si è ritrovato ricoperto di bianco all’ora del tramonto. Le foto che circolano sul web raccontano quanto accaduto in pochi sorprendenti minuti.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti