Connect with us

Galatina

La Notte Bianca di Galatina

Pubblicato

il

Sabato 12 settembre la città, per la seconda volta, diventa protagonista con la sua “Notte Bianca della letteratura e dell’arte”. La Notte Bianca di Galatina rappresenta uno degli eventi più significativi del calendario dell’Estate Galatinese 2009. Cultura e arte saranno le protagoniste di una lunghissima notte che porterà per le strade della città autori e artisti, insieme a tanta pubblico. Il programma della serata prevede anche “La Notte Bianca dell’arte” a cura di A&A Art & Ars Gallery. L’itinerario culturale e artistico degli eventi interesserà diverse strade e piazze del centro storico che per l’occasione saranno chiuse al traffico a partire dal tramonto.


PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE


ERGOSUM NOTTE BIANCA DELLA LETTERATURA E DELL’ARTE 


Piazza Orsini Del Balzo 



  • Ore 21 – Incontro con l’autore: Pierluigi Mele, presentazione del libro “Da qui tutto è lontano”, intervento di Stefano Donno;

  • Ore 21,30 – Incontro con l’autore: Giuse Alemanno presenta “Le vicende notevoli di Don Fefè …”

  • Ore 22,00 – incontro con l’autore: Walter Spennato presenta “Sex in the freezer”, reading con accompagnamento al violino di Francesco del Prete;

  • Ore 22,30 – Reafing: Claudia Kholl “La notte della fuga” di Donatella Parisi con Ugo Bentivenga e Jhan Marie Nirema – Introduce Laura Marchetti;

  • Ore 23,30 – Incontro con l’autore: Salvo Sottile presentazione del libro “Più sicuro di mezzanotte” – Modera: Marco Renna;

  • Ore 00,30 – Incontro con l’autore: Vladimir Luxuria presentazione del libro “Le favole non dette” – Introduce Laura Marchetti.


Piazza dell’Orologio


 Ore 21,30 – Omaggio a Carmelo Bene – Proiezione Lectura Dantis – Proiezione Quattro diversi modi di morire in versi – Dibattito: intervengono Rino Maenza, Gigi De Luca;



  • Ore 22,30 – Incontro con l’autore: Marcello Veneziani presentazione del libro “Sud” – Modera: Marco Renna;


 Ore 23,15 – Incontro con l’autore: Franca di Mare presentazione del libro “Il cecchino e la bambina” – Modera: Ilio Palmariggi;



  • A cura di Roberto Muci presentazione del libro “L’Islam in Italia” – Intervengono Roberto Muci e Giulio Giordano, Maria Rosaria De Lumè;

  • Ore 00,30 – Incontro con l’autore: Raffaele Gorgoni presentazione del libro “Communism bed and breakfast ed altre storie”;

  • Ore 01,00 – da “Mille soli” di Dominique Lapierre reading di Beppe Convertini con Olivia Palmieri musiche di Gabriel Chamì.

 NOTTE DELL’ARTE


ARTISTI SELEZIONATI


Franco G. Livera (Video proiezione)


Adalgisa Romano (Lightbox)


Fabrizio Fontana (Pittura Art and Ars)


Mario Schiavone (Installazione)


Sandro Marasco (Installazione luminosa)


Marta Ampolo (Video)


Vanessa Lo Presti (Fotografia)


Gianmaria Riannetti (Pittura Art and Ars)


Raffaele Fiorella (Installazione/video)


Elena Rossella Lana (Installazione sonora)


Alessandro Passaro (Pittura)


Andrea CAlella (Video)


Mina D’Elia (Video/Installazione)


Patrizia Piarulli (Installazione)


Sergio Stamerra (Fotografia)


Giovanni Gravante (Scultura)


Francesco Cudazzo (Scultura)


Video minuto (Rassegna Corti d’autore)


Cronaca

Sta bene l’arbitro ferito da un infisso a Specchia

Pubblicato

il

Nessuna grave conseguenza, fortunatamente, per l’arbitro incappato nella giornata di ieri in un incidente a Specchia durante il match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B.

Il signor Carmelo Gaballo di Galatina, soccorso dal 118 all’intervallo dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso in un bagno degli spogliatoi, è potuto tornare a casa già nella serata di ieri.

Come comunica la A.S.D.A. Picchi di Specchia (sul cui campo disputa gli incontri casalinghi la squadra degli Amatori di Ruggiano), “il direttore di gara ha fatto rientro a casa dopo gli esami di rito, senza punti di sutura e senza alcun problema, ringraziando tutti per le attenzioni e le premure riservategli”.

Continua a Leggere

Cronaca

49enne e 23enne nei guai per traffico di sostanze stupefacenti

Durante un controllo stradale, l’uomo è stato sorpreso alla guida di un’autovettura in violazione degli obblighi imposti dalla misura di prevenzione personale a cui era soggetto…

Pubblicato

il

CONTROLLI NOTTURNI DEI CARABINIERI: DUE ARRESTI PER TRAFFICO DI SOSTANZE STUPEFACENTI

Nella notte scorsa, i Carabinieri di Lecce e di Galatina hanno portato a termine due operazioni significative nel contrasto al traffico di sostanze stupefacentià.

Il primo arresto ha visto protagonista un uomo di 49 anni, disoccupato e conosciuto alle forze dell’ordine, sottoposto a sorveglianza speciale. 

Durante un controllo stradale, l’uomo è stato sorpreso alla guida di un’autovettura in violazione degli obblighi imposti dalla misura di prevenzione personale a cui era soggetto.

I Carabinieri, insospettiti hanno effettuato un’ispezione approfondita del veicolo, rinvenendo tre involucri contenenti complessivamente tre grammi di sostanze stupefacenti verosimilmente del tipo cocaina, eroina e hashish.

Le sostanze stupefacenti sono state sequestrate e il 49enne è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari.

Nel secondo intervento, i Carabinieri di Galatina hanno arrestato un giovane 23enne di Cutrofiano, durante un posto di controllo in pieno centro. 

Sottoposto a perquisizione, il giovane è stato trovato in possesso di circa 155 grammi di sostanza stupefacente verosimilmente del di marijuana, una somma di denaro contante di 1.280 euro, ritenuta verosimilmente provento di attività illecita, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle sostanze stupefacenti.

Anche in questo caso, la sostanza stupefacente è stata immediatamente sequestrata e custodita, mentre la somma di denaro sarà depositata su un libretto postale infruttifero.

Il giovane è stato sottoposto a regime degli arresti domiciliari presso la propria abitazione, così come disposto dal PM di turno che conduce le indagini.

Continua a Leggere

Attualità

Dal turismo in Salento alla vendemmia in Francia, tutte le opportunità di lavoro

Decimo Report Arpal Puglia, Ambito di Lecce: 217 annunci per 794 posizioni aperte. Oltre al settore turistico, edilizia, commercio, agroalimentare…

Pubblicato

il

Sono stati 1.704 i colloqui di lavoro svolti in presenza durante la Recruiting week per il settore turistico organizzata nell’Ambito di Lecce da Arpal Puglia.

Le selezioni sono durate dieci giorni, dal 5 al 20 marzo, con un calendario che ha visto ruotare i dieci centri per l’impiego per consentire la più ampia partecipazione. 

574 persone si sono recate presso gli uffici Arpal per incontrare oltre 90 aziende, che avevano messo a disposizione 1.400 posti di lavoro in vista dell’avvio della stagione turistica.

Sono stati svolti ben 1.704 colloqui in presenza, a cui si aggiungono ulteriori mille candidature arrivate tramite il portale lavoroperte.regione.puglia.it e via mail.

Si è scelto, poi, di dare attuazione alla Strategia #mareAsinistra della Regione Puglia, volta all’attrazione e valorizzazione dei talenti, attraverso la previsione di colloqui online per chi risiede o è domiciliato fuori dalla Puglia: sono 133 le prenotazioni già giunte da parte di persone che vivono in Sicilia, Calabria, Campania, Lazio, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige o anche all’estero, in particolare Scozia e Austria.

Si tratta molto spesso di salentini che intendono rientrare nella propria terra, ma si registra anche un interessante numero di persone che guarda alla Puglia come regione in cui potersi trasferire per trovare una propria realizzazione professionale.

Nelle prossime settimane, proseguirà l’attività di incrocio domanda-offerta da parte dei centri per l’impiego.

Nel settore turistico, d’altronde, restano attive offerte per 437 posti disponibili, come riportato nel 10° Report settimanale elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, che registra nel complesso un totale di 217 annunci per 794 posizioni aperte.

Al comparto turistico seguono i settori dell’edilizia con 86 posti e del commercio con 62.

Attività rilevante di ricerca di personale riguarda l‘agroalimentare che offre 46 posti di lavoro; le pulizie e i multiservizi con 38 opportunità; la riparazione di veicoli e trasporti con 34 posizioni; l’ambito amministrativo-informatico con 28.

Il settore delle telecomunicazioni presenta 21 opportunità, mentre il tessile – abbigliamento -calzaturiero (TAC) ne offre 17.

Infine, si segnalano offerte di lavoro anche nei seguenti settori: la sanità e i servizi alla persona con cinque posizioni, il comparto pedagogico con quattro e il settore della bellezza e del benessere con due.

Il settore metalmeccanico, invece, offre una posizione lavorativa. Si segnalano inoltre due opportunità per persone con disabilità e undici per iscritti nelle altre categorie protette, ai sensi della l.68/99.

Tra le numerose offerte di lavoro e formazione all’estero proposte dalla rete EURES, si segnala un’opportunità per la stagione della vendemmia in una prestigiosa azienda francese: situata nella rinomata regione vitivinicola della Nuova Aquitania, l’azienda ricerca candidati per attività agricole legate alla raccolta dell’uva, in particolare per le operazioni di potatura del verde.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.

Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego.

Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 10° REPORT 2025 DI ARPAL

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti