Dai Comuni
Gallipoli: due milioni e mezzo per il consolidamento delle cave ipogee
Dopo il primo finanziamento stanziato dalla Regione in seguito al crollo del 2007, in arrivo altri 2,5 milioni di euro per la messa in sicurezza della zona a rischio per le cave ipogee

A Gallipoli, la riqualificazione, il recupero e la messa in sicurezza definitive del parco di Via Firenze e dell’intera area circostante interessata dalle cavità antropiche non sono più un miraggio. Trovano infatti finalmente concretezza, dopo anni di polemiche, nel nuovo obiettivo centrato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Errico. Mentre procedono le operazioni per l’avvio dei lavori, finanziati con un milione di euro dalla Regione, per il primo lotto di interventi di miglioramento degli standard di sicurezza nell’area interessata dal crollo del 2007, dalla Regione arriva la notizia di un nuovo finanziamento di 2 milioni e mezzo di euro (che rientrano nel PO FESR 2007-2013- azione2.3.5- Area Vasta Salento 2020) per il miglioramento della sicurezza di tutta l’area interessata dalle cavità antropiche (via Firenze, via acquedotto, via Galatina, Via Siena).
“Le dichiarazioni e gli impegni presi con la cittadinanza- sostiene il Sindaco Errico– si concretizzano in azioni e risultati positivi. La sicurezza pubblica, la serenità dei cittadini e la riqualificazione di questa rilevante area verde della nostra città sono punti fermi e prioritari dell’attività di programmazione di questa amministrazione.”
La somma è stata impegnata in Regione con determinazione dirigenziale del 25 marzo u.s. e venerdì 4 aprile il Responsabile Comunale del procedimento sottoscriverà a Bari il Disciplinare regolante i rapporti tra i due Enti. Il 6 febbraio, in seguito al primo finanziamento ottenuto, e tenuto conto anche ai rilievi dell’Autorità di Bacino di Puglia che evidenziava una serie di interventi assolutamente necessari, il Sindaco aveva inviato una lettera ai dirigenti dell’Area regionale di competenza corredata da una relazione del responsabile tecnico in cui si quantificavano gli interventi per l’intera area (circa 8mila mq) in 2,5milioni di euro. Gli interventi evidenziati nella relazione sono consolidamento e rinforzo dei pilastri di cava, riduzione delle luci libere tra i suddetti pilastri, riduzione degli apporti di acqua d’infiltrazione meteorica e riduzione dell’umidità presente nella cava mediante la realizzazione di punti di aerazione; sistemazione dell’attuale accesso e deviazione delle acque meteoriche superficiali afferenti.
Il cronoprogramma proposto dal RUP prevede la conclusione di ogni attività entro settembre 2015 e con delibera di Giunta, nei giorni scorsi, l’Amministrazione si è impegnata a mettere in essere tutte le operazioni necessarie a ridurre considerevolmente la tempistica legata alla progettazione per farla rientrare nelle scadenze dettate dal Programma Europeo.
Cronaca
Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese

Incidente a Ruffano nel pomeriggio di questo Lunedì dell’Angelo, in via Pisanelli, pieno centro.
Una Fiat Punto si è ribaltata: secondo una prima ricostruzione, il conducente del veicolo avrebbe perso il controllo del mezzo urtando un’auto in sosta, causando il ribaltamento dell’utilitaria proprio nel mezzo della carreggiata.
L’incidente ha attirato l’attenzione di numerosi passanti e residenti, accorsi immediatamente sul posto per verificare quanto accaduto.
Fortunatamente, nonostante la spettacolarità del sinistro, il conducente è stato prontamente soccorso e non ha riportato gravi conseguenze.

Per consentire la riapertura al traffico della strada, si è reso necessario l’intervento di un carro attrezzi per la rimozione del veicolo capovolto e di una squadra specializzata nella pulizia e nel ripristino delle condizioni di sicurezza stradale.
Le forze dell’ordine sono intervenute per i rilievi del caso e per ricostruire la dinamica dell’incidente. La circolazione in via Pisanelli è tornata alla normalità dopo circa un’ora.
Cronaca
Schianto contro il palo sulla via per Tricase Porto

Spavento questa mattina, poco prima delle 9, sulla strada che da Tricase conduce verso Tricase Porto, all’altezza del Liceo Comi.
Un’auto, una Fiat Panda, è finita fuori strada andando a impattare violentemente contro un palo ai margini della carreggiata.
Si è trattato di un incidente autonomo: per cause ancora in fase di accertamento, il conducente ha perso il controllo del veicolo, che si è fermato solo dopo l’urto. L’impatto ha provocato l’apertura degli airbag.
Sul posto sono giunti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi all’uomo alla guida. È stato poi trasportato all’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase. Fortunatamente, secondo le prime informazioni raccolte, non avrebbe riportato gravi ferite.
La Polizia Locale di Tricase è intervenuta per eseguire i rilievi del caso e regolare la viabilità. Sul luogo dell’incidente è stato apposto l’apposito segnale di pericolo e delimitata l’area con coni stradali.
Cronaca
La Settimana Santa non ferma gli incendi: furgone in fiamme

Un autocarro nella notte ha misteriosamente preso fuoco a Casalabate (Trepuzzi).
Alle ore 01:24 circa una squadra del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce, dalla sede centrale, è intervenuta in via Provenzani per l’incendio di un autocarro Volvo FH16.
L’intervento ha permesso lo spegnimento completo del mezzo e la messa in sicurezza dell’area, evitando ulteriori danni a persone e cose e prevenendo ogni pericolo per la pubblica e privata incolumità.
Il furgone tuttavia è inutilizzabile a causa dei danni patiti.
Sul posto presenti i Carabinieri del NORM di Campi Salentina.
Cause in corso di accertamento.
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione