Connect with us

Dai Comuni

Parità di genere: presentato a Gallipoli il progetto MAAT

Finanziato dall’avviso FUTURA promosso dal Consiglio Regionale della Puglia, parte un percorso di sensibilizzazione sul tema che muoverà i passi da un monitoraggio sugli eventi senza presenza di donne nei panel

Pubblicato

il


Si è svolta ieri, 13 agosto, a Gallipoli, la conferenza stampa di presentazione del progetto MAAT, ideato da Emys ETS e finanziato dall’avviso FUTURA promosso dal Consiglio Regionale della Puglia.









Anna Toma, avvocata, presidente del consiglio comunale di Racale e della Commissione Provinciale alle Pari Opportunità della Provincia di Lecce, ha illustrato come delegata di Emys le finalità del progetto: “Obiettivo generale di MAAT sarà quello di effettuare un monitoraggio sugli eventi culturali, istituzionali, politici, le attività formative e di carattere seminariale che hanno avuto luogo nei comuni della provincia di Lecce, con la finalità di constatare quali e quanti eventi si sono caratterizzati per una mancata rappresentazione delle donne all’interno dei panel. I dati raccolti saranno restituiti attraverso un report che sarà presentato nel corso di un convegno finale che si svolgerà nel mese di novembre 2024”.








Nello staff anche Martina Quintana, giovane socia di Emys:
“A dieci mesi dalla sottoscrizione del protocollo “No Woman No panel” tra Rai, Provincia di Lecce, Università del Salento e Comune di Lecce, sarà interessante verificare, attraverso il contributo dei cittadini e delle cittadine della provincia – che saranno coinvolte attraverso una call -, quali e quanti eventi non abbiano rispettato tale protocollo e più in generale in criterio dell’equa rappresentanza di genere”.





Presente anche Roberto Molentino per Pari, associazione partner del progetto:
Per noi di Pari è un vero privilegio essere partner di questo progetto, che sposa perfettamente gli scopi sociali della nostra associazione. Ho accettato con entusiasmo la proposta di far parte del gruppo di lavoro che effettuerà il monitoraggio e produrrà il report”.





Si potrà partecipare alla call inviando una segnalazione a progettomaat@gmail.com o mandare un messaggio WhatsApp al numero 349/3731562 entro il 30 settembre 2024.


Cronaca

Schianto contro il palo sulla via per Tricase Porto

Pubblicato

il

Spavento questa mattina, poco prima delle 9, sulla strada che da Tricase conduce verso Tricase Porto, all’altezza del Liceo Comi.

Un’auto, una Fiat Panda, è finita fuori strada andando a impattare violentemente contro un palo ai margini della carreggiata.

Si è trattato di un incidente autonomo: per cause ancora in fase di accertamento, il conducente ha perso il controllo del veicolo, che si è fermato solo dopo l’urto. L’impatto ha provocato l’apertura degli airbag.

Sul posto sono giunti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi all’uomo alla guida. È stato poi trasportato all’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase. Fortunatamente, secondo le prime informazioni raccolte, non avrebbe riportato gravi ferite.

La Polizia Locale di Tricase è intervenuta per eseguire i rilievi del caso e regolare la viabilità. Sul luogo dell’incidente è stato apposto l’apposito segnale di pericolo e delimitata l’area con coni stradali.

Continua a Leggere

Cronaca

La Settimana Santa non ferma gli incendi: furgone in fiamme

Pubblicato

il

Un autocarro nella notte ha misteriosamente preso fuoco a Casalabate (Trepuzzi).

Alle ore 01:24 circa una squadra del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce, dalla sede centrale, è intervenuta in via Provenzani per l’incendio di un autocarro Volvo FH16.

L’intervento ha permesso lo spegnimento completo del mezzo e la messa in sicurezza dell’area, evitando ulteriori danni a persone e cose e prevenendo ogni pericolo per la pubblica e privata incolumità.

Il furgone tuttavia è inutilizzabile a causa dei danni patiti.

Sul posto presenti i Carabinieri del NORM di Campi Salentina.

Cause in corso di accertamento.

Continua a Leggere

Attualità

Riqualificazione a Depressa, il Comune: “Invitiamo agli allacci prima dei lavori”

La nota indirizzata ai proprietari di immobili che insistono sulle strade interessate: “Richieste postume subiranno aggravio dei costi”

Pubblicato

il

Sono in arrivo i lavori di riqualificazione nel centro storico di Depressa, nello specifico su via Brenta e via Fiume.

Il comune invita i proprietari di immobili che insistono sulle strade interessate a procedere all’allaccio alle pubbliche utenze prima del rifacimento della pavimentazione pubblica.

La nota redatta dal sindaco Antonio De Donno: “L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, con delibera n. 284 del 05/12/2024, è stato approvato il progetto per i lavori di manutenzione straordinaria finalizzati al rifacimento dei marciapiedi e alla realizzazione del basolato su Via Brenta, nella frazione di Depressa. L’intervento, attualmente in fase di affidamento, interesserà le aree indicate nella planimetria allegata. Per garantire la corretta esecuzione dell’opera e evitare future manomissioni della nuova pavimentazione, si invitano i proprietari degli immobili affacciati su Via Brenta e Via Fiume a presentare, entro 30 giorni dalla data del presente avviso, eventuali domande di allaccio alle reti cittadine (acqua, fogna, gas, luce, telefonia, ecc.).

Le richieste dovranno essere comunicate all’Ufficio Tecnico Comunale: mediante nota protocollata oppure via e-mail a: protocollo.comune.tricase@pec.rupar.puglia.it.

Attenzione: eventuali manomissioni successive al completamento dei lavori comporteranno un significativo aumento dei costi di allaccio a carico dei richiedenti”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti