Connect with us

Lecce

A Lecce il Natale è… di Quartiere

Pubblicato

il

Un Natale zeppo di appuntamenti quello di quest’anno a Lecce. Basta fare una passeggiata in centro per notare la bellissima Piazza Sant’Oronzo e a pochi metri il Presepe nell’Anfiteatro romano. Ma il Natale si riversa anche nei quartieri. Infatti le quattro Circoscrizioni comunali hanno stilato un ricco calendario. La prima Circoscrizione quartiere Centro – Mazzini, con presidente Pasquale Aralla, prepara per domenica 20 dicembre, nella Galleria di Piazza Mazzini, lo spettacolo “I tre maghi”, organizzato dall’Associazione Il Melograno: un divertentissimo spettacolo per bambini con burattini e marionette. Domenica 27, nella Chiesa di Santa Chiara, alle 20, un concerto natalizio con musica Gospel. Si proseguirà sabato 2 gennaio con la tombolata, nel Centro Anziani della Galleria Mazzini, alle 17. Ultima tappa domenica 3 con una gita ad Ostuni per gli anziani del territorio circoscrizionale. “E’ una bellissima iniziativa”, dichiara Aralla, “e credo che andrà benissimo. Il nostro obiettivo è quello di valorizzare la Galleria Mazzini, così come il centro storico di Lecce. Uno scenario magnifico che viene promosso con iniziative che coinvolgono i bambini e gli anziani. Perché il Natale arriva anche per loro”. La seconda Circoscrizione, quartiere Stadio – Santa Rosa e Salesiani, con presidente Fabio Campobasso, da venerdì 18 a lunedì 21 dicembre organizza un’originale visita guidata con i bambini delle scuole materne ed elementari: un simpatico pony travestito da renna trainerà una slitta con su Babbo Natale, che distribuirà allegria e caramelle ai più piccini. Mentre nei Centri Sociali di via Matera e via Basento, si terrà la tombolata per gli anziani. “Siamo soddisfatti di quello che stiamo facendo”, dice Campobasso, “con poche risorse, soli 6mila euro, abbiamo organizzato un evento che sicuramente andrà benissimo per rallegrare le giornate dei bambini e degli anziani”. Ed anche la terza Circoscrizione, quartiere Leuca Ferrovia, con presidente Mariangela De Carlo, non si è fatta mancare nulla: allieterà infatti questi giorni natalizi con incontri tematici, teatro, danza e presentazione di libri. Verranno illuminate, inoltre, le strade più buie ed abbandonate, grazie a sponsor privati. Infine la quarta Circoscrizione, quartiere Rudiae – Ferrovia, con presidente Carmelo Isola, aprirà le danze venerdì 18 dicembre per proseguire durante tutte le feste. In quest’arco di tempo le iniziative si svolgeranno in tutto il quartiere, da Borgo San Nicola a Villa Convento, con epicentro delle iniziative intorno alla Chiesetta Balsamo e agli impianti sportivi di viale della Repubblica. Gran finale mercoledì 6 gennaio con la consegna di doni ai bambini presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Inoltre, saranno organizzati tornei di calcetto, bocce, tennis tavolo e biliardino ed allestite mostre di quadri, opere d’arte e di libri. “Abbiamo programmato tante attività che vanno dalla cultura allo sport, al sociale”, spiega Isola, “riservando molta attenzione soprattutto ai bambini ed agli anziani, nella speranza che tutti i cittadini trascorrano un Natale di gioia”.


Serena Mendrano

Attualità

Addio al professor Mancarella, studioso della filologia romanza

Il rettore dell’Università del Salento: “Nel corso della sua esistenza, padre Giovan Battista ha dato al mondo accademico, non soltanto salentino, un contributo generoso e costante del quale non smetteremo mai di essergli grati”

Pubblicato

il

L’Università del Salento piange il professor Mancarella.

Si è spento domenica 23 febbraio, nell’infermeria provinciale dei Frati Minori “San Francesco d’Assisi” di Leverano, padre Giovan Battista Mancarella, filologo e dialettologo che per anni ha insegnato Filologia romanza all’Università del Salento.

Aveva 93 anni.

Nato a Sava, in provincia di Taranto, nel 1931, il professor Mancarella aveva studiato a Friburgo, in Svizzera, e iniziato poi la sua lunga carriera a Roma.

Ha insegnato Dialettologia italiana nella Capitale, poi a Bari dal 1971 al 1980; a Chieti per i successivi tre anni e infine Filologia romanza e Storia della Lingua francese a Lecce fino al 2002.

Nel 1969, aveva contribuito a rilanciare le attività dell’Associazione Linguistica Salentina, privata improvvisamente del suo fondatore Oronzo Parlangèli.

La scomparsa del professor Giovan Battista Mancarella”, commenta il rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice, “ci addolora profondamente. Dialettologo e filologo, il professore lascia una traccia importante negli studi nel campo della linguistica romanza, un’eredità che ci auguriamo sia colta e coltivata da tanti giovani studiosi appassionati. Nel corso della sua esistenza, padre Giovan Battista ha dato al mondo accademico, non soltanto salentino, un contributo generoso e costante del quale non smetteremo mai di essergli grati, nella speranza che il suo spirito, i “semi” di conoscenza piantati durante gli anni del suo insegnamento possano germogliare e dare frutti, come certamente anche lui desiderava”.

Continua a Leggere

Attualità

Se 800 vi sembran pochi

Questa mattina è in distribuzione il Vostro giornale il Gallo, il nostro ottocentesimo numero: l’avventura ebbe inizi il 9 Giugno del 1996 e…

Pubblicato

il

 

di Luigi Zito 

E con questo sono 800!! 29 anni e 800 numeri: ogni 15 giorni, senza mai mancare un’uscita (salvo periodo Covid).

Era il 1996, precisamente il 9 giugno, quando pubblicammo e distribuimmo le nostre prime 10.000 copie de “il Gallo” in 13 comuni del basso Salento, per poi, via via, crescere di copie e paesi fino a coprire e raggiungere, con la distribuzione, gli attuali 80 Comuni nella nostra provincia.

Un’impresa come la nostra ha una sola madre: la Redazione ed il suo staff; ma tanti padri che hanno permesso alla nostra testata di vivere, crescere, migliorarsi e diffondersi: i tantissimi inserzionisti che in 29 anni, credendo nel nostro appeal commerciale, hanno investito massicciamente con la propria pubblicità sul giornale, questo è stato il volano che ha, in concreto, fatto volare le loro aziende e di riflesso il Gallo.

Tutto questo ci porta ad oggi, agli 800 numeri, agli 80 Comuni da cui ci seguono ed attendono con trepidazione, ed a quanti leggeranno questo messaggio.

CLICCA QUI PER LEGGERE INTERVENTO DEL PROF. HERVÉ CAVALLERA

E’ con tutti voi che vogliamo festeggiare: i nostri affezionati lettori (sia sul giornale cartaceo che su www.ilgallo.it: lo scorso anno abbiamo avuto 1,25 milioni di utenti attivi, 6,73 milioni di visualizzazioni e 16,8 milioni di eventi), che non mancano di seguirci, giudicarci, leggerci, giocare (al trova i galletti e vinci); ma rivolgiamo anche un particolare grazie a quanti detrattori, censori, critici, leoni da tastiera, bastian contrari, con il loro biasimo, le loro puntualizzazioni, remando contro mappano una diversa via, ci infondono coraggio e non ci permettono di “dormire sugli allori”.

29 anni e 800 numeri dopo, vi diciamo Grazie! Questo è il vostro traguardo, quello che periodicamente condividete con noi, quello che ha contribuito a far crescere la nostra terra, sviluppare il nostro Salento, premiare il merito di chi lotta quotidianamente e far volare alto il vessillo della nostra storia.

Andatene fieri.

Continua a Leggere

Cronaca

37enne arrestato dalla Polizia con cocaina, marijuana e hashish

L’attività di ricerca ha consentito di rinvenire numerosi barattoli contenenti sostanza stupefacente di varia tipologia. Al termine della perquisizione sono stati sequestrati oltre mezzo chilo di marijuana, 56 grammi di hashish e 56 grammi di cocaina…

Pubblicato

il

Nella giornata di ieri, a Lecce, la Polizia ha arrestato un uomo di 37 anni, responsabile del reato di detenzione finalizzata alla cessione a terzi di sostanza stupefacente.

Da un’attività informativa appresa in precedenza, la Sezione Narcotici di Lecce è venuta a conoscenza che un soggetto incensurato era dedito alla vendita di sostanze stupefacenti e che la base logistica dell’attività illecita era un appartamento in città.

I poliziotti a seguito di queste informazioni hanno dato avvio ad un servizio di appostamento ed osservazione grazie al quale, nella decorsa serata, hanno intercettato il 37 enne.
Nonostante l’indagato abbia tentato di condurre gli agenti presso altra dimora, indicata quale residenza, il compendio informativo in possesso degli investigatori confermava i sospetti acquisiti nella fase info-investigativa, pertanto il personale della narcotici procedeva alla perquisizione domiciliare nell’abitazione già posta sotto osservazione e nella disponibilità del sospettato.

L’attività di ricerca ha consentito di rinvenire numerosi barattoli contenenti sostanza stupefacente di varia tipologia. Al termine della perquisizione sono stati sequestrati oltre mezzo chilo di marijuana, 56 grammi di hashish e 56 grammi di cocaina.

A riscontro della detenzione finalizzata alla cessione a terzi, vi era materiale idoneo al confezionamento, bilancini e circa 1.600 euro in contanti.

Colto in flagrante l’uomo incensurato, è stato arrestato, e posto agli arresti domiciliari, come disposto dal P.M. del Tribunale di Lecce.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti