Lecce
L’Europa chiama gli artisti pugliesi
Il portale dell’arte contemporanea fra le due sponde del Mediterraneo

Venerdì 28 giugno, alle ore 18, si terrà, a Lecce, presso la sede dell’Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo , in Via Libertini, 1 – Ex Conservatorio S. Anna, l’Information Event del progetto Adrion Art, nel corso del quale si insedierà il comitato scientifico del progetto.
Previsti gli interventi del Senatore Adriana Poli Bortone, Presidente dell’Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo; Ruggero Martines, Responsabile scientifico del progetto “Adrion Art”; Antonio Cassiano, Università del Salento ;Luigi De Luca, vice presidente Apulia Film Commission; Claudio Delli Santi, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Lecce; Nicola Elia, Dirigente Settore Cultura, Beni Culturali, Spettacolo, Turismo, Sport e Tempo Libero del Comune di Lecce e direttore del MUST – Museo Storico della Città di Lecce; Raffaele Gorgoni, Scrittore e Giornalista Rai; Carmelo Grasso, Presidente Teatro Pubblico Pugliese; Giuseppe Sylos Labini Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bari; Salvatore Grisafi, Responsabile della gestione del database Grila Communication.
Il progetto ADRION- ART ha come scopo il censimento di personalità e attività nel settore delle arti, tra Salento e Grecia per promuovere le loro creazioni e rafforzare la cooperazione tra due popoli che il mare da sempre unisce e per fornire una metodologia unica di espansione del mercato mediante l’utilizzo di tecnologie innovative.
La Public Benefits of Enterprise Culture, Environment, Youth and Athletics of the Municipality of Ioannina, e l’Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo di Lecce sono gli ideatori del progetto, vi partecipano anche il Comune di Igoumenitsa, il Comune di Parga, l’Università Ionia, con sede a Corfù(Gr) .
Punto di partenza e fulcro di questo progetto sarà la creazione di un grande database, condiviso dai partner greci e italiani, per identificare, selezionare e valorizzare artisti locali contemporanei, attivi e/o operanti in particolare, nella regione della Grecia occidentale e del Sud Italia. Sarà costituita, in questo modo una banca dati multilinguistica e unica nel suo genere, strumento indispensabile per comporre una “mappa culturale” completa di tutte le arti per i territori di riferimento, e, insieme, collettore di esperienze artistiche diverse e molteplici, ma tutte accomunate dall’appartenenza alla cultura mediterranea. che possa selezionare alcune tra le più meritevoli opere inviate dagli artisti affinché divengano oggetto di una mostra che si terrà presso la sede dell’Agenzia, negli spazi dell’Ex Conservatorio Sant’Anna, in Via Libertini, 1, nel cuore del centro storico di Lecce, e del relativo catalogo finale. L’accesso e l’iscrizione al database sono assolutamente gratuiti dal sito www.agenziaeuromed.it .
AdrionArt è un è un progetto finanziato dal Programma di Cooperazione Trasfrontaliera Grecia-Italia 2007-2013, Co-finanziato dall’Unione Europea (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e da fondi nazionali di Grecia e Italia
Attualità
Regione Salento confluisce in Fratelli d’Italia
Il Movimento conclude il suo percorso e tutti i componenti passano a FdI. Paolo Pagliaro, che ha guidato il movimento fino a oggi, alla prossime regionali sarà candidato nella lista del partito di Giorgia Meloni

«Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro percorso politico, dopo l’esperienza civica di Movimento Regione Salento, nata in sostegno a Raffaele Fitto alle scorse regionali, prosegue all’interno di Fratelli d’Italia».
Così recita una nota del MRS in via di scioglimento.
Paolo Pagliaro, che ha guidato il movimento fino a oggi, ha dato disponibilità a candidarsi quindi nella lista del partito di Giorgia Meloni nelle prossime elezioni per il Consiglio Regionale della Puglia.
«Il nostro Movimento Regione Salento», si legge ancora nella nota, «conclude il suo percorso e tutti i componenti confluiscono in Fratelli d’Italia, portando con sé idee, esperienze e valori che hanno sempre contraddistinto la nostra azione sul territorio. In primavera è previsto un grande evento per festeggiare questa decisione».
Questa decisione «rappresenta il naturale proseguimento di un cammino politico coerente, che ci ha già visti impegnati al fianco di Fratelli d’Italia alle Politiche del 2022 e alle Europee del 2024, contribuendo con convinzione alla crescita del partito. Oggi facciamo un passo avanti, scegliendo di intraprendere un cammino che ci porta a fondere il nostro impegno e la nostra identità politica con quella della nostra nuova casa, in un progetto ancora più grande e radicato».
L’alleanza con il partito della Premier Giorgia Meloni «si rafforza ulteriormente, con l’obiettivo comune di consolidare la presenza del partito nel territorio e promuovere lo sviluppo del Salento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Fiumi di droga e armi, arresti all’alba
Nove fermi operati daella Polizia di Stato. Tutti indagati per associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di droga. Coinvolti anche personaggi della criminalità organizzata, già condannati per aver fatto parte della Sacra Corona Unita. La base un piccolo panificio della città

Alle prime luci dell’alba la Polizia di Stato di Lecce ha arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, 9 persone, di cui 8 sono state condotte in carcere e una posta agli arresti domiciliari.
Gli indagati sono gravemente indiziati, a vario titolo, di aver fatto parte di un’associazione per delinquere finalizzata al traffico d’ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti e detenzione di armi e materiale esplosivo.
L’operazione, che ha visto l’impiego di 60 uomini della Polizia di Stato, ha interessato anche personaggi della criminalità organizzata, già condannati per aver fatto parte della Sacra Corona Unita, storicamente radicata nel capoluogo salentino e con ramificazioni in diversi centri della provincia.
Le indagini preliminari hanno consentito di acquisire un solido impianto indiziario in ordine all’esistenza ed operatività di un’associazione (guidata rispettivamente da Fabio Marzano (55 anni) quale promotore e da F.M. (50 anni) quale organizzatore), dedita al traffico e commercio in forma strutturata ed organizzata d’ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti, prevalentemente eroina.
TUTTI LECCESI GLI ARRESTATI
Carmelo Capoccia, 59 anni; Igor Capone, 59 anni; Fabio Marzano, 56 anni; Danilo Ferreri, 56 anni; Marco Franchini, 51 anni; Gabriele Marra, 39enne ; Vincenzo Paladini, 36 anni; Massimo Ricercato, 51 anni.
Ai domiciliari è finita la leccese Maria Perrone, 54 anni.
Indagati a piede libero : Giuseppe Biondi, 50enne di Lecce; Tiziano Coccioli, 51 anni di Porto Cesareo; Lucia Antonia Degli Atti, 55enne leccese; Antonio De Filippis, 39enne leccese; Domiria Lucia Marsano, 48enne di Surbo; Andrea Mirra, 37enne di Copertino; Giuseppe Nicoletti, 71enne di Lecce; Fabio Pisanu, 53enne di Lecce; Gianluca Talesco, 54 anni, di Torre Chianca.
Le attività investigative hanno avuto origine dall’arresto di un piccolo spacciatore; gli approfondimenti successivi hanno permesso di documentare come dietro di lui ci fosse un’organizzazione ben strutturata; in detto contesto è infatti emerso che i relativi vertici utilizzavano, quale base organizzativa e decisionale, un piccolo panificio leccese in cui venivano prese le decisioni più importanti.
Così gli investigatori hanno scoperto una strutturazione capillare nella quale vi era una precisa ripartizione di compiti tra i sodali, l’impiego di telefonini criptati e di depositi sicuri in cui occultare quanto smerciavano.
Numerosi e ingenti sono stati i sequestri di sostanze stupefacenti, per un ammontare di oltre 60 chilogrammi in toto.
Si lega ai medesimi fatti l’arresto di un sodale, avvenuto a Lecce il 20 maggio 2021, quando, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato individuato un deposito di armi e droga a disposizione del gruppo investigato; nell’occasione erano stati sequestrati oltre 54 kg di eroina, armi, anche automatiche e da guerra (tra cui un AK 47 Kalashnikov), materiale esplodente (tritolo, una bomba a mano, ordigni rudimentali) dotato anche dei relativi inneschi e detonatori, numerose pistole e passamontagna.
L’intensa attività investigativa, articolata in intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche, nonché numerose riprese video, puntualmente riscontrate da meticolosi servizi di osservazione e pedinamento mediante le più classiche metodologie, ha consentito di acquisire un quadro gravemente indiziario nei confronti di ciascun indagato sottoposto oggi alla misura cautelare.
L’ordinanza è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce ed è stata eseguita su delega della Procura della Repubblica di Lecce – Direzione Distrettuale Antimafia.
Le attività hanno visto l’impiego dei poliziotti della Squadra Mobile di Lecce e del Reparto Prevenzione Crimine, con l’impiego delle unità cinofile e un elicottero del Reparto Volo.
Il contesto investigativo in questione si colloca nel più ampio quadro delle azioni svolte dalla Polizia di Stato sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Lecce volte al contrasto della criminalità organizzata.
È doveroso sottolineare che le misure cautelari sono state disposte nella fase delle indagini preliminari e allo stato delle attuali acquisizioni probatorie e in attesa di giudizio definitivo, le persone oggi ristrette sono da ritenersi presunti innocenti.
La diffusione del presente comunicato stampa è stata autorizzata in ottemperanza alle disposizioni del Decreto Legislativo n. 188/2021.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Invidia, gelosia e possesso, svelarsi ad Unisalento
Serie di incontri sulle delicate dinamiche dell’amore e della sessualità

Nella serie per L’incontro nel sociale per conoscere sé stessi si è giunti al terzo appuntamento.
Questi incontri, volti a sensibilizzare i giovani studenti Unisalento sulle delicate dinamiche dell’amore e della sessualità, si svolgono nella Sala 11 dell’Ex Convitto Palmieri, in piazzetta Giosuè Carducci a Lecce.
Il corpo organizzatore è costituito da Simone Alfarano, Nina Marikla Adilardi, Alessio Mocavero, Francesco Tocci, Arianna Termo.
Gli incontri successivi si svolgeranno sempre di sabato alle ore 18: 22 febbraio, 8 marzo, 22 marzo, 5 aprile, 19 aprile.
«“I Fatti sono gli Effetti degli Affetti”, cioè tutto ciò che accade non è casuale, ma il risultato di dinamiche affettive e sessuali che ci connettono l’uno all’altro» spiega la studentessa Arianna Termo.
Per diventare adulti, secondo Stephen Jay Gould, bisogna prima liberarsi dei cosiddetti falsi assunti della coscienza infantile. Il primo è: “Apparterrò sempre ai miei genitori e crederò sempre nel loro mondo”.
Come afferma Léonie Sugarman, infatti, “lo sviluppo adulto si basa sull’accettazione di sé stessi come creatori delle proprie vite e il superamento delle regole e degli standard che hanno influenzato l’infanzia”.
Poco alla volta vengono in tal modo svelati i processi e le dinamiche dell’esistenza umana.
Se Shakespeare riusciva a mostrare l’animo umano attraverso trame complesse, la psicoanalisi svela l’ordito nascosto delle nostre vite inconsapevoli per il diritto di ogni soggetto all’emancipazione (psicologa Michela Maffei).
Gli incontri proveranno a rispondere a domande complesse come: di quale stoffa è fatto l’amore? Siamo destinati oppure esiste un a priori che condiziona il futuro e le relazioni interpersonali? C’è una causa affettiva?
Riconoscerla segna la differenza tra i nati e i non-nati, ovvero tra il pos-sesso e l’amore, tra la sofferenza e la felicità, tra la schiavitù e la libertà.
Il prossimo incontro in programma, sabato 22 febbraio (ore 18), è “Amore anticonformista”. Il contenuto dell’incontro nella locandina in basso.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano3 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca3 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Approfondimenti3 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca7 giorni fa
Maltempo travolge Gagliano: grandine e allagamenti
-
Cronaca3 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave
-
Cronaca4 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Corsano4 settimane fa
Grida d’aiuto da privata abitazione: soccorsi a Corsano