Connect with us

Lecce

Lecce: l’Adoc segnala il grave stato di isolamento e di degrado della zona di via Torre Mozza: Palazzo Carafa tace!

Pubblicato

il

L’Adoc, Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori, dopo aver ricevuto svariate segnalazioni da parte di cittadini residenti in via Torre Mozza circa l’estrema pericolosità dell’incrocio tra la stessa via e la ex s.p. 7 per Arnesano, inviava in data 16 febbraio 2010, una nota al Sindaco di Lecce, al Difensore Civico del Comune di Lecce. Adoc appurava che tale zona ricade interamente in Comune di Lecce e che il tratto della ex sp7 per Arnesano è stato ceduto da tempo dalla Provincia al Comune di Lecce in quanto tale strada è ormai “urbana” a tutti gli effetti. Inoltre, da un sopralluogo effettuato dall’associazione, si poteva verificare che in effetti l’incrocio segnalato è posizionato dietro un curva non è dotato di adeguata segnaletica né orizzontale né verticale, la quale – in particolare – imponga, a chi percorre la ex provinciale, di rallentare e di prestare la necessaria attenzione all’incrocio, né tantomeno è dotato di adeguata illuminazione. Il sopralluogo evidenziava anche che né la ex SP 7 (ormai “urbana”) né la via Torre Mozza è dotata di marciapiede o corridoio pedonabile. Ciò rende assolutamente impossibile per i cittadini residenti nella zona poter raggiungere il centro abitato o quantomeno la fermata (purtroppo non dotata di alcuna pensilina) dell’autobus urbano n. 27, che è l’unica forma di collegamento pubblico tra la zona e la città. Si consideri che la realizzazione di un marciapiede, di un’area di attraversamento pedonale e di una pensilina d’attesa sarebbero particolarmente urgenti anche in considerazione della prossima attivazione della linea di filobus Lecce – Ecotekne: gli utilizzatori del servizio, una volta scesi dai mezzi, si ritroverebbero direttamente sulla sede stradale, senza alcuna protezione rispetto al traffico veicolare. Al momento, di fatto, i cittadini per muoversi da/per la zona di via Torre Mozza, hanno due scelte: o affrontare con l’auto un incrocio pericolosissimo e non segnalato o rischiare la vita camminando pericolosamente a piedi al margine della strada provinciale, sperando di non essere investiti. Se a ciò si aggiunge che zona non ha negozi di alimentari o servizi che consentano autosufficienza, si vede come il problema sia particolarmente grave ed urgente, soprattutto per gli anziani. L’Associazione ADOC ha chiesto alle autorità comunali, senza ottenere la benché minima risposta, di attivarsi in ogni modo al fine di realizzare le minime infrastrutture che possano consentire la minima mobilità e quindi, ai cittadini della zona, di non sentirsi cittadini di serie B, ma cittadini con diritti pari agli altri. Quanto dovranno aspettare i cittadini se non per avere le opere di urbanizzazione, almeno per avere delle risposte dall’Amministrazione? Adoc è disposizione di cittadini per ogni segnalazione e ricorda che la propria sede è aperta tutti i giorni (escluso sabato e festivi) dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00, in via P. Palumbo, n. 2, tel. 0832.246667, e-mail: lecce@adocpuglia.it. Per contatti numero telefonico presidente: 347.5599703.


La Segreteria provinciale di Adoc – Avv. Alessandro Presicce

Attualità

Se 800 vi sembran pochi

Questa mattina è in distribuzione il Vostro giornale il Gallo, il nostro ottocentesimo numero: l’avventura ebbe inizi il 9 Giugno del 1996 e…

Pubblicato

il

 

di Luigi Zito 

E con questo sono 800!! 29 anni e 800 numeri: ogni 15 giorni, senza mai mancare un’uscita (salvo periodo Covid).

Era il 1996, precisamente il 9 giugno, quando pubblicammo e distribuimmo le nostre prime 10.000 copie de “il Gallo” in 13 comuni del basso Salento, per poi, via via, crescere di copie e paesi fino a coprire e raggiungere, con la distribuzione, gli attuali 80 Comuni nella nostra provincia.

Un’impresa come la nostra ha una sola madre: la Redazione ed il suo staff; ma tanti padri che hanno permesso alla nostra testata di vivere, crescere, migliorarsi e diffondersi: i tantissimi inserzionisti che in 29 anni, credendo nel nostro appeal commerciale, hanno investito massicciamente con la propria pubblicità sul giornale, questo è stato il volano che ha, in concreto, fatto volare le loro aziende e di riflesso il Gallo.

Tutto questo ci porta ad oggi, agli 800 numeri, agli 80 Comuni da cui ci seguono ed attendono con trepidazione, ed a quanti leggeranno questo messaggio.

E’ con tutti voi che vogliamo festeggiare: i nostri affezionati lettori (sia sul giornale cartaceo che su www.ilgallo.it: lo scorso anno abbiamo avuto 1,25 milioni di utenti attivi, 6,73 milioni di visualizzazioni e 16,8 milioni di eventi), che non mancano di seguirci, giudicarci, leggerci, giocare (al trova i galletti e vinci); ma rivolgiamo anche un particolare grazie a quanti detrattori, censori, critici, leoni da tastiera, bastian contrari, con il loro biasimo, le loro puntualizzazioni, remando contro mappano una diversa via, ci infondono coraggio e non ci permettono di “dormire sugli allori”.

29 anni e 800 numeri dopo, vi diciamo Grazie! Questo è il vostro traguardo, quello che periodicamente condividete con noi, quello che ha contribuito a far crescere la nostra terra, sviluppare il nostro Salento, premiare il merito di chi lotta quotidianamente e far volare alto il vessillo della nostra storia.

Andatene fieri.

Continua a Leggere

Cronaca

37enne arrestato dalla Polizia con cocaina, marijuana e hashish

L’attività di ricerca ha consentito di rinvenire numerosi barattoli contenenti sostanza stupefacente di varia tipologia. Al termine della perquisizione sono stati sequestrati oltre mezzo chilo di marijuana, 56 grammi di hashish e 56 grammi di cocaina…

Pubblicato

il

Nella giornata di ieri, a Lecce, la Polizia ha arrestato un uomo di 37 anni, responsabile del reato di detenzione finalizzata alla cessione a terzi di sostanza stupefacente.

Da un’attività informativa appresa in precedenza, la Sezione Narcotici di Lecce è venuta a conoscenza che un soggetto incensurato era dedito alla vendita di sostanze stupefacenti e che la base logistica dell’attività illecita era un appartamento in città.

I poliziotti a seguito di queste informazioni hanno dato avvio ad un servizio di appostamento ed osservazione grazie al quale, nella decorsa serata, hanno intercettato il 37 enne.
Nonostante l’indagato abbia tentato di condurre gli agenti presso altra dimora, indicata quale residenza, il compendio informativo in possesso degli investigatori confermava i sospetti acquisiti nella fase info-investigativa, pertanto il personale della narcotici procedeva alla perquisizione domiciliare nell’abitazione già posta sotto osservazione e nella disponibilità del sospettato.

L’attività di ricerca ha consentito di rinvenire numerosi barattoli contenenti sostanza stupefacente di varia tipologia. Al termine della perquisizione sono stati sequestrati oltre mezzo chilo di marijuana, 56 grammi di hashish e 56 grammi di cocaina.

A riscontro della detenzione finalizzata alla cessione a terzi, vi era materiale idoneo al confezionamento, bilancini e circa 1.600 euro in contanti.

Colto in flagrante l’uomo incensurato, è stato arrestato, e posto agli arresti domiciliari, come disposto dal P.M. del Tribunale di Lecce.

Continua a Leggere

Attualità

Regione Salento confluisce in Fratelli d’Italia

Il Movimento conclude il suo percorso e tutti i componenti passano a FdI. Paolo Pagliaro, che ha guidato il movimento fino a oggi, alla prossime regionali sarà candidato nella lista del partito di Giorgia Meloni

Pubblicato

il

«Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro percorso politico, dopo l’esperienza civica di Movimento Regione Salento, nata in sostegno a Raffaele Fitto alle scorse regionali, prosegue all’interno di Fratelli d’Italia».

Così recita una nota del MRS in via di scioglimento.

Paolo Pagliaro, che ha guidato il movimento fino a oggi, ha dato disponibilità a candidarsi quindi nella lista del partito di Giorgia Meloni nelle prossime elezioni per il Consiglio Regionale della Puglia.

«Il nostro Movimento Regione Salento», si legge ancora nella nota, «conclude il suo percorso e tutti i componenti confluiscono in Fratelli d’Italia, portando con sé idee, esperienze e valori che hanno sempre contraddistinto la nostra azione sul territorio. In primavera è previsto un grande evento per festeggiare questa decisione».

Questa decisione «rappresenta il naturale proseguimento di un cammino politico coerente, che ci ha già visti impegnati al fianco di Fratelli d’Italia alle Politiche del 2022 e alle Europee del 2024, contribuendo con convinzione alla crescita del partito. Oggi facciamo un passo avanti, scegliendo di intraprendere un cammino che ci porta a fondere il nostro impegno e la nostra identità politica con quella della nostra nuova casa, in un progetto ancora più grande e radicato».

L’alleanza con il partito della Premier Giorgia Meloni «si rafforza ulteriormente, con l’obiettivo comune di consolidare la presenza del partito nel territorio e promuovere lo sviluppo del Salento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti