Connect with us

Lecce

Salento “Live Your Tour”

Il progetto europeo per lo sviluppo del turismo sostenibile.

Pubblicato

il

Nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, è stato presentato il progetto europeo “Live your tour. A cross-border network to increase sound and harmonious tourism in Italy, Spain, Lebanon and Tunisia”, di cui la Provincia di Lecce è partner.


Finanziato con un budget complessivo di oltre 4 milioni 960 mila euro, nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Europea CBC ENPI – Bacino del Mediterraneo (European Neighbourhood and Partnership Instrument), il progetto “Live your tour” punta ad incrementare i flussi di turismo sostenibile in alcune aree obiettivo di Italia, Spagna, Libano e Tunisia, favorendo la destagionalizzazione, lo sviluppo di aree geografiche marginali e la valorizzazione delle culture locali.


Ad accogliere, per la Provincia di Lecce, la delegazione di ospiti e tecnici coinvolti nel progetto è stato l’assessore provinciale al Turismo e Marketing territoriale Francesco Pacella che ha esordito il suo intervento di saluto, sottolineando l’impegno forte che la Provincia di Lecce ha messo in campo in questi anni per promuovere e valorizzare percorsi di turismo capaci di far conoscere il nostro territorio nella sua interezza.


A testimoniare il lavoro importante realizzato e ad attestare l’appeal che il Salento ha, sono i dati diffusi in questi giorni da una ricerca svolta sul web da “Italia Turistica” e presentata alla Bit di Milano, che ci “incorona” come la meta turistica più amata dagli italiani. Le parole chiave scelte dagli intervistati per rappresentare il nostro territorio sono state mare, cordialità, ospitalità, barocco, olio ed uliveti, musica, tradizioni e cultura, tutti “brand” che ci caratterizzano e ci rendono”unici” agli occhi dei nostri visitatori”, ha dichiarato l’assessore Pacella.

L’obiettivo del progetto che oggi prende il via”, ha proseguito l’assessore provinciale al Turismo, “è quello di incrementare i flussi di turismo sostenibile in alcune aree di Italia, Spagna, Libano e Tunisia, favorendo la destagionalizzazione, lo sviluppo di aree geografiche marginali e la valorizzazione delle culture locali. In particolare, il progetto mira a ridurre la forte pressione turistica sulle zone immediatamente costiere, attraverso l’identificazione di possibili “itinerari alternativi”, rispetto a quelli più noti e sfruttati a fini turistici. Si punta a sviluppare un diverso rapporto “visitatore-territorio”, capace di  mettere in contatto le realtà produttive presenti con un bacino turistico in grado di apprezzare le caratteristiche peculiari dei vari luoghi. L’intensa cooperazione tra i diversi territori coinvolti dal progetto, che lavoreranno in rete, permetterà di proporre i diversi itinerari come tasselli di un unico insieme che, pur nelle sue differenze, si riconoscono come parte di una realtà mediterranea dalle radici condivise”, ha proseguito l’assessore Pacella.


Grazie a questo progetto, inoltre, saremo in grado di accrescere le capacità ed il know how dei nostri enti locali coinvolti, sia in termini di pianificazione strategica transfrontaliera nel settore del turismo sostenibile, sia mediante corsi di formazione e servizi di assistenza permanente. Si metterà in moto un denso scambio di idee ed esperienze che coinvolgeranno, infine, larghe fasce di società civile e soprattutto i nostri ragazzi, attraverso campus estivi destinati e pensati per la loro formazione. Con questo progetto la Provincia di Lecce ha, ancora una volta, messo in moto un percorso di eccellenza che ci vede protagonisti in primo piano insieme ad importanti partner internazionali”, ha concluso Francesco Pacella.


All’incontro odierno erano presenti Walid Attallah, coordinatore di Progetto per conto del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) (Libano); Nouha Ghosseini, presidente della Unione delle Municipalità  dello Chouf Soueyjani (Libano); Haytham Nammour, dell’Università Americana per la Cultura e l’Educazione (Libano); Yolanda Ramirez, responsabile del Fondo delle Municipalità Andaluse per la Solidarietà Internazionale (FAMSI) (Spagna); Emira Sghaier, Ricerca e Cooperazione (Libano-Italia); Gabriella Rossi Crespi, Ricerca e Cooperazione (Italia); Majdi Calboussi, Associazione Tunisina per le Gestione e la Stabilità Sociale (TAMSS) (Tunisia); Bassam Hariri, Presidente dell’Unione delle Municipalità  di Baalbeck (Libano); Alessandro Ciccolella, Consorzio di Gestione di Torre Guaceto (Italia); Gianfranco Ciola, Parco Regione delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo (Italia); Silvia Fracchia, Technical Secretariat (Regione Sardegna); Fabrizio Floris Technical Secretariat (Regione Sardegna).


Attualità

Se 800 vi sembran pochi

Questa mattina è in distribuzione il Vostro giornale il Gallo, il nostro ottocentesimo numero: l’avventura ebbe inizi il 9 Giugno del 1996 e…

Pubblicato

il

 

di Luigi Zito 

E con questo sono 800!! 29 anni e 800 numeri: ogni 15 giorni, senza mai mancare un’uscita (salvo periodo Covid).

Era il 1996, precisamente il 9 giugno, quando pubblicammo e distribuimmo le nostre prime 10.000 copie de “il Gallo” in 13 comuni del basso Salento, per poi, via via, crescere di copie e paesi fino a coprire e raggiungere, con la distribuzione, gli attuali 80 Comuni nella nostra provincia.

Un’impresa come la nostra ha una sola madre: la Redazione ed il suo staff; ma tanti padri che hanno permesso alla nostra testata di vivere, crescere, migliorarsi e diffondersi: i tantissimi inserzionisti che in 29 anni, credendo nel nostro appeal commerciale, hanno investito massicciamente con la propria pubblicità sul giornale, questo è stato il volano che ha, in concreto, fatto volare le loro aziende e di riflesso il Gallo.

Tutto questo ci porta ad oggi, agli 800 numeri, agli 80 Comuni da cui ci seguono ed attendono con trepidazione, ed a quanti leggeranno questo messaggio.

E’ con tutti voi che vogliamo festeggiare: i nostri affezionati lettori (sia sul giornale cartaceo che su www.ilgallo.it: lo scorso anno abbiamo avuto 1,25 milioni di utenti attivi, 6,73 milioni di visualizzazioni e 16,8 milioni di eventi), che non mancano di seguirci, giudicarci, leggerci, giocare (al trova i galletti e vinci); ma rivolgiamo anche un particolare grazie a quanti detrattori, censori, critici, leoni da tastiera, bastian contrari, con il loro biasimo, le loro puntualizzazioni, remando contro mappano una diversa via, ci infondono coraggio e non ci permettono di “dormire sugli allori”.

29 anni e 800 numeri dopo, vi diciamo Grazie! Questo è il vostro traguardo, quello che periodicamente condividete con noi, quello che ha contribuito a far crescere la nostra terra, sviluppare il nostro Salento, premiare il merito di chi lotta quotidianamente e far volare alto il vessillo della nostra storia.

Andatene fieri.

Continua a Leggere

Cronaca

37enne arrestato dalla Polizia con cocaina, marijuana e hashish

L’attività di ricerca ha consentito di rinvenire numerosi barattoli contenenti sostanza stupefacente di varia tipologia. Al termine della perquisizione sono stati sequestrati oltre mezzo chilo di marijuana, 56 grammi di hashish e 56 grammi di cocaina…

Pubblicato

il

Nella giornata di ieri, a Lecce, la Polizia ha arrestato un uomo di 37 anni, responsabile del reato di detenzione finalizzata alla cessione a terzi di sostanza stupefacente.

Da un’attività informativa appresa in precedenza, la Sezione Narcotici di Lecce è venuta a conoscenza che un soggetto incensurato era dedito alla vendita di sostanze stupefacenti e che la base logistica dell’attività illecita era un appartamento in città.

I poliziotti a seguito di queste informazioni hanno dato avvio ad un servizio di appostamento ed osservazione grazie al quale, nella decorsa serata, hanno intercettato il 37 enne.
Nonostante l’indagato abbia tentato di condurre gli agenti presso altra dimora, indicata quale residenza, il compendio informativo in possesso degli investigatori confermava i sospetti acquisiti nella fase info-investigativa, pertanto il personale della narcotici procedeva alla perquisizione domiciliare nell’abitazione già posta sotto osservazione e nella disponibilità del sospettato.

L’attività di ricerca ha consentito di rinvenire numerosi barattoli contenenti sostanza stupefacente di varia tipologia. Al termine della perquisizione sono stati sequestrati oltre mezzo chilo di marijuana, 56 grammi di hashish e 56 grammi di cocaina.

A riscontro della detenzione finalizzata alla cessione a terzi, vi era materiale idoneo al confezionamento, bilancini e circa 1.600 euro in contanti.

Colto in flagrante l’uomo incensurato, è stato arrestato, e posto agli arresti domiciliari, come disposto dal P.M. del Tribunale di Lecce.

Continua a Leggere

Attualità

Regione Salento confluisce in Fratelli d’Italia

Il Movimento conclude il suo percorso e tutti i componenti passano a FdI. Paolo Pagliaro, che ha guidato il movimento fino a oggi, alla prossime regionali sarà candidato nella lista del partito di Giorgia Meloni

Pubblicato

il

«Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro percorso politico, dopo l’esperienza civica di Movimento Regione Salento, nata in sostegno a Raffaele Fitto alle scorse regionali, prosegue all’interno di Fratelli d’Italia».

Così recita una nota del MRS in via di scioglimento.

Paolo Pagliaro, che ha guidato il movimento fino a oggi, ha dato disponibilità a candidarsi quindi nella lista del partito di Giorgia Meloni nelle prossime elezioni per il Consiglio Regionale della Puglia.

«Il nostro Movimento Regione Salento», si legge ancora nella nota, «conclude il suo percorso e tutti i componenti confluiscono in Fratelli d’Italia, portando con sé idee, esperienze e valori che hanno sempre contraddistinto la nostra azione sul territorio. In primavera è previsto un grande evento per festeggiare questa decisione».

Questa decisione «rappresenta il naturale proseguimento di un cammino politico coerente, che ci ha già visti impegnati al fianco di Fratelli d’Italia alle Politiche del 2022 e alle Europee del 2024, contribuendo con convinzione alla crescita del partito. Oggi facciamo un passo avanti, scegliendo di intraprendere un cammino che ci porta a fondere il nostro impegno e la nostra identità politica con quella della nostra nuova casa, in un progetto ancora più grande e radicato».

L’alleanza con il partito della Premier Giorgia Meloni «si rafforza ulteriormente, con l’obiettivo comune di consolidare la presenza del partito nel territorio e promuovere lo sviluppo del Salento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti