Connect with us

Attualità

Salento protagonista al Villaggio Contadino

Un gruppo di aziende agricole leccesi di Campagna Amica ha portato alla ribalta nazionale la produzione green d’eccellenza del Salento

Pubblicato

il

Il Salento Leccese protagonista della tre giorni del Villaggio contadino di Coldiretti, che dal 29 aprile al 1° maggio ha animato il lungomare Imperatore Augusto a Bari.


Dalle conserve alle piante grasse, dalle uova ai prodotti da forno con farine tipiche, dal pesce di Gallipoli all’olio extravergine d’oliva, dai formaggi tipici agli ortaggi appena raccolti in campo, dalle pucce ai pasticciotti: un gruppo di aziende agricole leccesi di Campagna Amica ha portato alla ribalta nazionale la produzione green d’eccellenza del Salento.


Rappresentanza leccese anche nell’evento di apertura del Villaggio, con la presenza del ministro salentino Raffaele Fitto e decine di sindaci ed esponenti delle istituzioni, con l’entusiasmo di oltre 2mila coltivatori diretti confluiti a Bari dai 96 comuni del Tacco d’Italia con decine di pullman.


Salentino, infine, l’intrattenimento musicale con la scatenata e ipnotica pizzica de I Calanti, performance tra le più applaudite della tre giorni.

«Il villaggio contadino ha fatto toccare con mano a migliaia di visitatori la centralità e i primati dell’agricoltura italiana», ha detto il delegato confederale di Lecce, Pietro Piccioni, «proponendo un viaggio tra le aziende agricole ed i loro prodotti».

«Un’occasione straordinaria per far conoscere la biodiversità e la sostenibilità dell’agricoltura italiana, il modello basato sulla distintività e la qualità del made in Italy agroalimentare, lo spirito imprenditoriale dei giovani agricoltori e le frontiere dell’innovazione», «ha aggiunto il direttore di Coldiretti Lecce, Aldo De Sario, «ma anche un modo per accendere i riflettori sulle tante eccellenze locali, tra cui la produzione agricola della provincia di Lecce».

Per i tre giorni di manifestazione, in uno scintillante lungomare color gialloverde, si sono alternati esponenti istituzionali e rappresentanti della società civile per discutere sui temi della crisi energetica, del cambiamento climatico, dell’alimentazione e dei rischi connessi all’affermarsi di modelli di consumo omologanti, a partire dall’arrivo sulle tavole del cibo sintetico a minacciare la salute dei cittadini e la sopravvivenza stessa del Made in Italy agroalimentare.


Una grande festa del gusto, dei sapori veri e dell’amore per gli esseri viventi e il Pianeta.






Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti