Connect with us

Attualità

Streaming e intrattenimento: cosa è cambiato negli ultimi anni

L’uso delle tecnologie di streaming ha, come detto, influenzato molti settori e anche all’interno stesso dell’entertainment digitale sono diversi i comparti che hanno sperimentato le potenzialità di queste soluzioni

Pubblicato

il

Una delle tecnologie più significative di questi ultimi anni è senza dubbio quella dello streaming, un’innovativa modalità di trasmissione dei dati tramite web che ha portato a radicali cambiamenti in settori come quelli dell’intrattenimento e delle comunicazioni. Grazie allo streaming si sono infatti diffusi numerosi servizi che permettono di interfacciarsi in tempo reale con altre persone e situazioni, aprendo a scenari fino a poco tempo fa inimmaginabili. Ma come funziona questa tecnologia? E cosa ci permette oggi di fare?


Che cos’è lo streaming


Lo streaming è il processo di trasmissione dei dati in tempo reale attraverso una connessione internet. Invece di scaricare un file completo prima di poterlo visualizzare o ascoltare, lo streaming consente di riprodurre immediatamente il contenuto desiderato mentre viene trasmesso. Questo approccio ha rivoluzionato diversi settori e in modo particolare quello dell’intrattenimento, consentendo agli utenti di godere di musica, film, serie TV e altri contenuti senza doverli necessariamente scaricare.


 Uno dei principali vantaggi dello streaming è la possibilità di accedere a un vasto catalogo di contenuti da diverse piattaforme. Servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video, Spotify e Disney+, solo per citare quelli più utilizzati a livello globale, offrono un’ampia gamma di opzioni che possono essere fruite su richiesta: una volta creato un account, gli utenti possono infatti scegliere cosa desiderano guardare o ascoltare e godere di una vasta selezione di contenuti. Ma non è solo la varietà di scelta a rendere lo streaming oggi così apprezzato.


 Non solo ampiezza di scelta: i vantaggi dello streaming


Oltre alla comodità di accesso ai contenuti, lo streaming ha portato nel mondo dell’intrattenimento tutta una serie di altri vantaggi che hanno favorito il successo dei servizi basati su questo sistema di trasmissione dei dati. Eliminando la necessità di scaricare interamente i file sul proprio dispositivo, lo streaming consente in primis un accesso immediato e una fruizione fluida dei contenuti desiderati evitando di sovraccaricare la memoria del PC o del device mobile, in più è grazie a questa nuova tecnologia, combinata con i progressi fatti dall’intelligenza artificiale, che si è potuta personalizzare sempre di più l’esperienza di intrattenimento. Attraverso algoritmi sofisticati, infatti, i servizi di streaming riescono a raccomandare contenuti basati su gusti e preferenze espressi dagli utenti, offrendo un’esperienza customizzata e migliorando continuamente la selezione dei contenuti in base alle diverse interazioni.

 Non meno importante, poi, il tema della flessibilità e della portabilità, entrambi fattori decisivi per il boom dei servizi di streaming, che potendo essere utilizzati ovunque e da qualsiasi tipo di dispositivo connesso a internet hanno radicalmente cambiato le abitudini degli utilizzatori di qualsiasi età e fascia sociale.


 I settori più colpiti da questa innovazione


 L’uso delle tecnologie di streaming ha, come detto, influenzato molti settori e anche all’interno stesso dell’entertainment digitale sono diversi i comparti che hanno sperimentato le potenzialità di queste soluzioni. In precedenza sono stati citati i servizi che si occupano dello streaming di contenuti audio e video, quindi musica in formato digitale, film, serie TV e ogni altro prodotto rientrante in questa categoria, ma importanti progressi si sono visti anche in altri ambiti.


Anche il comparto del gaming, per esempio, ha ottenuto importanti vantaggi dall’introduzione delle tecnologie di streaming, che hanno permesso di far uscire i videogiochi dalla dimensione domestica per portarli su un livello successivo, nel quale i giocatori possono incontrarsi e sfidarsi su un terreno sì virtuale, ma del tutto simile a quello reale. È ciò che accade per esempio nei cosiddetti MOBA e nei videogiochi di sport, che mettono in competizione o in cooperazione gli utenti connessi alla piattaforma, così come sui portali per l’accesso ai live casino, ossia le tipiche sale gioco riprodotte in versione digitale nelle quali prendere parte ai diversi tavoli per sfide sempre avvincenti.


Da non dimenticare, infine, che oltre ai vantaggi per gli utenti, lo streaming ha anche aperto nuove opportunità per gli stessi artisti e i creatori di contenuti. Piattaforme come YouTube, Twitch e TikTok hanno consentito a persone di talento di emergere e raggiungere un vasto pubblico, senza la necessità di passare attraverso le tradizionali vie di distribuzione e promozione: gli artisti possono per esempio condividere la propria musica, i filmmaker possono pubblicare i propri film e i content creator possono realizzare video divertenti o educativi, tutto grazie alla potenza dello streaming, ormai protagonista della nostra quotidianità e sempre più centrale nel futuro dell’intrattenimento, un settore che promette di sorprenderci ancora di più nei prossimi anni.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti