Connect with us

Attualità

Ufologi a confronto nel Salento

Secondo gli esperti pugliesi e lucani del Centro Ufologico Nazionale riuniti a Lecce c’è bisogno di una comunicazione seria e professionale. “Qualcosa sta cambiando nella percezione della gente”. In Puglia sono nove i presunti avvistamenti del 2022: tre in provincia di Taranto, due nel Leccese e nel Brindisino, uno nel Barese e in provincia di Foggia.  Non più di tre mesi fa la stessa NASA ha annunciato l’istituzione di un comitato per lo studio degli UFO formato da 16 scienziati specializzati E intanto l’annuncio della possibilità di una conferenza internazionale dell’ONU

Pubblicato

il

Si è svolto riscontrando un buon successo di pubblico l’8° Convegno Ufologico Interregionale CUN Puglia e Basilicata che gli esperti pugliesi e lucani del Centro Ufologico Nazionale hanno organizzato a Lecce sabato scorso.


Dopo la sosta imposta dal Covid il pubblico pugliese ha dimostrato grande interesse per il tema ufologico, tornato prepotentemente in auge negli ultimi anni anche grazie alle rivelazioni delle Istituzioni statunitensi. Come quelle del Pentagono, che nel 2021 ha confermato l’esistenza degli UFO, oggi denominati anche UAP (Unidentified Anomalous Phenomena, fenomeni anomali non identificati), la loro ignota provenienza e la necessità di studiarli per capirne di cosa si tratta.


I relatori del CUN Puglia Alessandro Stajano e Antonio De Comite, rispettivamente Responsabile della sezione provinciale di Lecce e di quella di Taranto, si sono soffermati proprio su questo argomento, evidenziando come da quel 25 giugno 2021 la percezione del mondo verso il fenomeno UFO è cambiato: non più un tema di nicchia, da deridere ironicamente, ma qualcosa che riguarda tutti noi e che va pertanto affrontato in maniera ufficiale con professionalità e serietà. D’altronde non più di tre mesi fa la stessa NASA ha annunciato l’istituzione di un comitato per lo studio degli UFO formato da 16 scienziati specializzati.


A proposito di Istituzioni, il convegno leccese è stata l’occasione per annunciare quasi in tempo reale un evento storico: il Coordinatore regionale del CUN Puglia, Mauro Panzera, ha illustrato il Progetto Titano, che ha l’obiettivo di portare l’argomento UFO nell’agenda dell’ONU.


Un primo, fondamentale passo, è stato fatto solo pochi giorni fa: su richiesta al governo di San Marino da parte del Centro Ufologico Nazionale e dell’Icer (International Coalition for Extraterrestrial Research, organizzazione che include esperti di 30 nazioni diverse) il governo della piccola Repubblica del Titano ha accettato di farsi portavoce presso l’ONU e di ospitare sul proprio territorio una conferenza internazionale delle Nazioni Unite sul tema ufologico.


Nel corso del convegno le relazioni sulla casistica regionale illustrate, talvolta con video e foto, dai Coordinatori regionali: per la Basilicata Gianni Nicoletti e per la Puglia Mauro Panzera.


In Puglia sono nove gli avvistamenti del 2022: tre in provincia di Taranto, due nel Leccese e nel Brindisino, uno nel Barese e in provincia di Foggia.


Si è parlato, inoltre, dei misteri della Luna con il Responsabile CUN di Bari Gaetano Anaclerio, degli avvistamenti nell’antichità con Antonio De Comite, della curiosa storia degli “uomini volanti” in Puglia con Mauro Panzera e di incontri con gli alieni con Franco Marcucci, Coordinatore CUN Toscana e degli Archivi Nazionali del CUN, collegato in remoto. Interessanti gli interventi di Paolo Bergia che ha ripercorso la vita di Frank Drake, scienziato pioniere della ricerca sulla vita extraterrestre, e di Giuseppe Manisco, ingegnere che ha ricostruito le macchine volanti di Leonardo Da Vinci e le ha esposte in un museo a Galatone.


In chiusura, Gianvito Magistà, responsabile per i rapporti con i mass media del CUN Puglia e Basilicata, si è concentrato sulle differenze tra come la stampa italiana e quella estera trattano il tema degli UFO, con l’auspicio di una maggiore collaborazione, fiducia e onesto scambio di informazioni e vedute tra giornalisti e ufologi.


Infine, sempre in ambito di comunicazione e divulgazione, l’annuncio di una novità editoriale: un podcast che partirà nei prossimi mesi nato dalla collaborazione tra la media company pugliese WayTV e i Coordinamenti regionali di Puglia e Basilicata del Centro Ufologico Nazionale.






Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti