Attualità
Università: «Regione non si limiti a misure-spot!»
Gli studenti indipendenti di UDU Lecce: «Quelle che si propongono, più che rispondere alle esigenze concrete degli studenti, sembrano essere trovate da campagna elettorale»

Il Covid-19 non è ancora del tutto alle nostre spalle ed i timori presagiti in merito all’impatto della crisi sull’Università diventano oggi più reali che mai.
Lo Svimez ha previsto un crollo di circa 10 mila iscritti come «valutazione dei possibili effetti della crisi Covid sulle iscrizioni all’Università nel prossimo anno accademico».
Tale valutazione si basa su quanto accadde nella precedente crisi e «fa scattare l’allarme, soprattutto con riferimento al Mezzogiorno».
I dati sono sfuggiti agli Studenti Indipendenti – UDU Lecce che li definiscono «preoccupanti, ancor di più se si considera che le misure adottate dalla Regione Puglia sono tutt’altro che sufficienti. La Regione ha previsto, come unica misura di sostegno all’emergenza, un bonus di 500 euro per device tecnologici di supporto alla didattica in modalità telematica, destinato a coloro che presentano un ISEE universitario inferiore a 10 mila euro e i requisiti di merito previsti dal bando di accesso alle borse di studio.
Un valore ISEE per prestazioni universitarie 2020 (relativo quindi ai redditi dell’anno 2018) inferiore o uguale a €10mila è un parametro che non tiene conto dell’effetto della crisi degli ultimi mesi. Questo criterio ed il tetto di 4 milioni e mezzo di euro destinato al finanziamento di tale misura lasciano veramente perplessi».
Ad UDU Lecce sono fortemente convinti che «sia necessario un intervento strutturale più esteso, che si preoccupi di tutelare la componente studentesca che concretamente continua a pagare le conseguenze della crisi. Un intervento, quindi, che abbia una più ampia portata economica e sia ponderato sulle effettive condizioni reddituali degli studenti (alterate in maniera drastica dalla crisi economica), le quali non siano vincolate a parametri di merito, che certamente hanno poco a che fare con le difficoltà delle famiglie a sostenere le spese dell’istruzione. Se la Regione obietta che le risorse a disposizione non sono sufficienti a garantire una misura di tale portata, ci chiediamo allora come faccia a sostenere economicamente la proposta di esenzione dalle tasse per gli studenti attualmente fuori dalla regione che faranno rientro in Puglia».
“Crediamo fortemente nel dialogo costruttivo con le istituzioni», conclude Lorenzo D’Amico, portavoce del sindacato studentesco, «perciò ci aspettiamo che le nostre osservazioni vengano prese seriamente in considerazione. Non ci accontenteremo questa volta di slogan, di misure – spot, che più che rispondere alle esigenze concrete degli studenti, sembrano essere trovate da campagna elettorale».
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano4 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Attualità2 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo