Connect with us

Maglie

A Maglie Antonio Fitto vince al primo turno

Pubblicato

il

Per un manciata di voti Antonio Fitto si conferma sindaco di Maglie al primo turno. L’esponente del PdL ha totalizzato 5.329 preferenze, pari al 50,39%, mentre Raffaele Cesari, candidato del PD, ha ottenuto 3.123 voti (29,19%) e Mario Chirilli dell’Udc ha raggiunto il 20,42% con 2.185 voti. Le quattro liste collegate a Fitto hanno avuto il 69,87% delle prferenze (PdL 28,96%, “Giovane Maglie” 13,60%, “Maglie Prima di tutto” 11,20% e “Maglie la città che vogliamo” 7,11%); le tre liste collegate a Cesari il 24,31% (PD 13,94%, “Per cambiare Maglie” 6,24%, “Sinistra Maglie” 4,13%); le due liste di Chirilli il 14,82% (UdC 9,09%, “Città Libera” 5,73%). “Sono felice”, ha commentato Antonio Fitto, “per questa vittoria perché permetterà a me ed ai miei collaboratori di portare a termine quanto iniziato cinque anni fa. È stata una competizione corretta con avversari di tutto rispetto e per questo molto intensa e combattuta. Ringrazio i magliesi che, con la riconferma, hanno premiato l’operato della mia Amministrazione. Adesso c’è da affrontare le priorità per la città. Procederemo con il completamento di opere e infrastrutture che Maglie attende da decenni come l’Area Mercatale e il Cinema Moderno. Vogliamo garantire lo sviluppo di una città che ha bisogno di attenzione  e impegno. Avvieremo un percorso virtuoso basato sulla compattezza delle scelte e la condivisione degli obiettivi, che dovremo raggiungere in maniera efficace e tempestiva”. In assise siederanno dodici Consiglieri della maggioranza: Antonio Lio, Rossano Rizzo, Franca Giannotti, Giorgio Tronci, Piero Biasco e Gigi Magagnano, eletti nella lista del PdL; Luca Primiceri e Roberta Iasella di “Maglie Prima di tutto”; Marco Sticchi, Alberto Corvaglia e Dario Vincenti di “Giovane Maglie”; Salvatore De Rubertis di “Maglie la città che vogliamo”. All’opposizione sono andati otto Consiglieri: Raffaele Cesari (candidato sindaco sconfitto), Sabrina Balena, Antonio Tau e Salvatore Moscaggiuri del PD; Roberta Culiersi della lista “Per Cambiare Maglie”; Mario Chirilli (candidato sindaco sconfitto) e Antonio Marotta dell’UdC; Antonio Giannuzzi per “Città Libera”. In casa PD si sta valutando l’ipotesi di presentare un ricorso all’Ufficio elettorale per consentire una verifica sul risultato finale. “Oggi a Maglie”, ha dichiarato Raffaele Cesari, “è stato confermata la validità di un progetto politico nato dalla determinazione della gente che crede nel cambiamento. Per questo mi sembra doveroso accertare fino in fondo l’esatta volontà degli elettori che hanno il diritto di non avere neanche il minimo dubbio sulla possibilità di errori materiali e involontari”. Intanto il sindaco Fitto sta già lavorando alla nuova Giunta ed ha a assicurato che i cinque Assessori saranno scelti tra chi ha ottenuto il maggior numero di preferenze.


Cristina Pacella

Attualità

Se 800 vi sembran pochi

Questa mattina è in distribuzione il Vostro giornale il Gallo, il nostro ottocentesimo numero: l’avventura ebbe inizi il 9 Giugno del 1996 e…

Pubblicato

il

 

di Luigi Zito 

E con questo sono 800!! 29 anni e 800 numeri: ogni 15 giorni, senza mai mancare un’uscita (salvo periodo Covid).

Era il 1996, precisamente il 9 giugno, quando pubblicammo e distribuimmo le nostre prime 10.000 copie de “il Gallo” in 13 comuni del basso Salento, per poi, via via, crescere di copie e paesi fino a coprire e raggiungere, con la distribuzione, gli attuali 80 Comuni nella nostra provincia.

Un’impresa come la nostra ha una sola madre: la Redazione ed il suo staff; ma tanti padri che hanno permesso alla nostra testata di vivere, crescere, migliorarsi e diffondersi: i tantissimi inserzionisti che in 29 anni, credendo nel nostro appeal commerciale, hanno investito massicciamente con la propria pubblicità sul giornale, questo è stato il volano che ha, in concreto, fatto volare le loro aziende e di riflesso il Gallo.

Tutto questo ci porta ad oggi, agli 800 numeri, agli 80 Comuni da cui ci seguono ed attendono con trepidazione, ed a quanti leggeranno questo messaggio.

E’ con tutti voi che vogliamo festeggiare: i nostri affezionati lettori (sia sul giornale cartaceo che su www.ilgallo.it: lo scorso anno abbiamo avuto 1,25 milioni di utenti attivi, 6,73 milioni di visualizzazioni e 16,8 milioni di eventi), che non mancano di seguirci, giudicarci, leggerci, giocare (al trova i galletti e vinci); ma rivolgiamo anche un particolare grazie a quanti detrattori, censori, critici, leoni da tastiera, bastian contrari, con il loro biasimo, le loro puntualizzazioni, remando contro mappano una diversa via, ci infondono coraggio e non ci permettono di “dormire sugli allori”.

29 anni e 800 numeri dopo, vi diciamo Grazie! Questo è il vostro traguardo, quello che periodicamente condividete con noi, quello che ha contribuito a far crescere la nostra terra, sviluppare il nostro Salento, premiare il merito di chi lotta quotidianamente e far volare alto il vessillo della nostra storia.

Andatene fieri.

Continua a Leggere

Cronaca

Maglie: assolto il sindaco Toma

“Il fatto non sussiste”, la sentenza del Tribunale di Lecce sulla vicenda di presunto intralcio alle indagini per amministratori e funzionari magliesi

Pubblicato

il

Trova conclusione la vicenda giudiziaria del sindaco di Maglie, Ernesto Toma, con la sua assoluzione dalle accuse di intralcio alle indagini che riguardavano amministratori e funzionari del comune di Maglie, in occasione della esecuzione di un progetto di inclusione, a favore di soggetti deboli.

La sentenza di assoluzione (“il fatto non sussiste”) è stata emanata dal Tribunale penale di Lecce, con giudice Michele Guarini.

Dopo la sentenza, il primo cittadino dichiara: “Sono giorni particolarmente difficili e la forza di andare avanti me la dà la consapevolezza che, quando si agisce per il bene comune, bisogna essere fiduciosi nella Magistratura. La verità dei fatti è sempre la migliore forma di difesa”.

Il sindaco, da sempre dichiaratosi “sereno e forte della propria innocenza”, ringrazia il suo legale, l’avvocato Luciano Ancora, “per la sua professionalità e umanità” e “anche tutti coloro, in modo particolare i miei concittadini, per essermi accanto”.

L’assoluzione di oggi”, conclude il primo cittadino, “mi dà un nuovo slancio sempre nell’interesse della comunità e sempre con fiducia nella Giustizia!”.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Le offerte di lavoro in provincia

Sesto Report Arpal Puglia, boom nel Salento: +10% in una settimana, settori turismo e pedagogico in crescita

Pubblicato

il

Le offerte di lavoro crescono quasi del dieci per cento rispetto alla scorsa settimana: il 6° Report settimanale, elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, conta 190 annunci, per un totale di 1.155 posti di lavoro in diversi settori.

Il comparto turistico registra 776 posizioni aperte, con nuove maxi selezioni in vista della prossima stagione estiva. Come “D.O.C”, cooperativa operante nella fornitura di servizi per aziende turistiche, con sede legale a Torino, che ricerca 100 animatori turistici per tutta Italia e oltre (sedi di lavoro in Puglia, Calabria, Campania, Piemonte ed estero).

Costituiscono requisiti preferenziali l’aver maturato esperienza nella mansione e la conoscenza della lingua inglese. Si offre contratto di lavoro full time a tempo determinato, con vitto e alloggio. È possibile candidarsi entro il 21 febbraio rispondendo su lavoroperte.regione.puglia.it all’offerta 17169/2024.

La stessa azienda ricerca 50 educatori per minori (offerta 17178/2024) in ambito pedagogico, portando in alto i numeri del settore che registra 56 posizioni aperte.

Numeri elevati anche nel settore edile, con la richiesta di 68 lavoratori, nel commercio con 43 posizioni aperte e nel settore amministrativo e informatico in cui sono ricercati 42 lavoratori.

Tra le nuove offerte, si segnala l’opportunità offerta da un’azienda digital di Cursi, operante nel supporto didattico alla formazione universitaria, che seleziona un tirocinante social media manager laureato in informatica, economia o materie affini.

È possibile candidarsi, entro il 10 marzo, all’offerta 1952/2025 su  lavoroperte.regione.puglia.it.

Ancora, sono 33 i posti di lavoro disponibili nel comparto dei trasporti e riparazione veicoli; dodici in quello di agricoltura e ambiente.

Il settore socio-sanitario è alla ricerca di 15 unità, così come il settore delle telecomunicazioni.

Nel TAC (tessile-abbigliamento-calzaturiero), invece, le opportunità lavorative sono sette e nel metalmeccanico cinque. Si selezionano tre lavoratori nel settore della lavorazione del legno e due nel settore bellezza e benessere.

Diverse le opportunità anche per i beneficiari della Legge 68/99.

Sono presenti tre posizioni aperte per persone con disabilità e tredici posizioni per iscritti nelle altre categorie protette.

La sezione tirocini, invece, offre otto opportunità. Ricca anche la proposta della rete Eures che contiene numerose opportunità di lavoro e formazione all’estero.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.  Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

PER CONSULTARE NELLA SUA VERSIONE INTEGRALE IL 6° REPORT ARPAL CLICCA QUI

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti