Connect with us

Maglie

Un altro colpo eccezionale per la Volley Maglie

L’arrivo della talentuosa palleggiatrice sul cui biglietto da visita campeggia vistoso uno scudetto tricolore grazie alla conquista nel giugno scorso del titolo nazionale U18 con Volleyro Casaldepazzi

Pubblicato

il

Per una squadra che vuole arrivare lontano è fondamentale assicurarsi il carburante necessario e il Maglie, del presidente Andrea Bavia, fa il pieno di “benzina verde” con l’arrivo della giovane talentuosa palleggiatrice Giorgia Compierchio, sul cui biglietto da visita campeggia vistoso uno scudetto tricolore grazie alla conquista nel giugno scorso del titolo nazionale U18 con Volleyro Casaldepazzi, nella cui squadra poco prima delle finali nazionali di Modena aveva tagliato in B1 il traguardo dei play-off.


“Romanaccia de Roma”, 172 cm. di altezza, classe 1999, ha festeggiato 18 anni lo scorso 29 luglio ed ha una certa confidenza con le ribalte giovanili nazionali visto che in precedenza è stata anche campionessa italiana U16. La sua storia pallavolistica ruota tutt’intorno alla Capitale e a farle da cornice è la sua società di appartenenza, la Polisportiva Roma 7, dove ancora undicenne inizia già a mettere in luce le sue qualità in palleggio nella formazione U14, fino alla serie D, per poi passare da Grottaferrata e Olimpia Roma, prima di approdare a Casaldepazzi, vero laboratorio di eccellenza sportiva, dal quale transita da anni il futuro del volley azzurro. Gli addetti ai lavori lo considerano un innesto prezioso nel roaster rossoblu, sul quale sin da subito è arrivato l’imprimatur del tecnico rossoblu Giandomenico, pronto a scommettere anche stavolta su forze fresche alla ribalta della B1, per una scelta di talento e prospettiva, come già accaduto lo scorso anno con Sofia Turlà.


Sono dell’avviso che anche nello sport bisogna aver la forza delle scelte coraggiose, con le quali dar spazio al merito e ai buoni esempi”,  ha dichiarato l’allenatore rossoblu, “come in questo caso, visto che puntiamo su un’atleta di grandi potenzialità tecniche, che merita di misurarsi in una stagione impegnativa. E’ dotata di un carattere forte ed ha tanta voglia di emergere. Per noi rappresenta una bella scommessa, che sono certo ci darà grosse soddisfazioni.

Prima vera esperienza fuori dal Lazio per la neo diciottenne rossoblu, ma lei non lascia scorgere nessuna emozione, anzi appare estremamente carica di entusiasmo, pronta a dare il meglio di sé per una grande stagione. “E’ stata una chiamata che mi ha reso particolarmente felice”, confessa Giorgia Compierchio “ho accettato subito perché so che a Maglie si lavora tanto e bene, in un ambiente serio e qualificato, del quale tutti parlano benissimo e che negli ultimi anni sta crescendo molto. Il peso delle responsabilità per un ruolo delicato come il mio ci sta, ma non mi spaventa affatto, anzi è un grande stimolo per la sfida che mi aspetta. Ho voglia di impegnarmi e di crescere e mi aspetto un bel salto di qualità, che può aprire le porte per il futuro della mia carriera”. Curiosamente per lei si tratterà di un ritorno nel Salento, visto che poche settimane prima c’è già stata in vacanza a Gallipoli e Lecce dove ha iniziato a conoscere gente, usi e costumi della nostra terra, alla quale pare si sia già affezionata. “Il pensiero di vivere la mia prima stagione lontano da casa in una parte di territorio che adoro e del quale sento di essermi innamorata, mi entusiasma”,  aggiunge la neo diciottenne rossoblu, “a questo aggiungeteci anche che mio padre ha origini pugliesi (esattamente Cerignola, ndr) e capirete con quali sentimenti mi preparo a far la valigia per venire da voi.” Tecnica, grinta, freschezza, carattere, entusiasmo, forti motivazioni. Su un’atleta così non ci può essere alcun dubbio : sarà sicuramente all’altezza delle aspettative di quanti hanno creduto in lei.


Attualità

Se 800 vi sembran pochi

Questa mattina è in distribuzione il Vostro giornale il Gallo, il nostro ottocentesimo numero: l’avventura ebbe inizi il 9 Giugno del 1996 e…

Pubblicato

il

 

di Luigi Zito 

E con questo sono 800!! 29 anni e 800 numeri: ogni 15 giorni, senza mai mancare un’uscita (salvo periodo Covid).

Era il 1996, precisamente il 9 giugno, quando pubblicammo e distribuimmo le nostre prime 10.000 copie de “il Gallo” in 13 comuni del basso Salento, per poi, via via, crescere di copie e paesi fino a coprire e raggiungere, con la distribuzione, gli attuali 80 Comuni nella nostra provincia.

Un’impresa come la nostra ha una sola madre: la Redazione ed il suo staff; ma tanti padri che hanno permesso alla nostra testata di vivere, crescere, migliorarsi e diffondersi: i tantissimi inserzionisti che in 29 anni, credendo nel nostro appeal commerciale, hanno investito massicciamente con la propria pubblicità sul giornale, questo è stato il volano che ha, in concreto, fatto volare le loro aziende e di riflesso il Gallo.

Tutto questo ci porta ad oggi, agli 800 numeri, agli 80 Comuni da cui ci seguono ed attendono con trepidazione, ed a quanti leggeranno questo messaggio.

E’ con tutti voi che vogliamo festeggiare: i nostri affezionati lettori (sia sul giornale cartaceo che su www.ilgallo.it: lo scorso anno abbiamo avuto 1,25 milioni di utenti attivi, 6,73 milioni di visualizzazioni e 16,8 milioni di eventi), che non mancano di seguirci, giudicarci, leggerci, giocare (al trova i galletti e vinci); ma rivolgiamo anche un particolare grazie a quanti detrattori, censori, critici, leoni da tastiera, bastian contrari, con il loro biasimo, le loro puntualizzazioni, remando contro mappano una diversa via, ci infondono coraggio e non ci permettono di “dormire sugli allori”.

29 anni e 800 numeri dopo, vi diciamo Grazie! Questo è il vostro traguardo, quello che periodicamente condividete con noi, quello che ha contribuito a far crescere la nostra terra, sviluppare il nostro Salento, premiare il merito di chi lotta quotidianamente e far volare alto il vessillo della nostra storia.

Andatene fieri.

Continua a Leggere

Cronaca

Maglie: assolto il sindaco Toma

“Il fatto non sussiste”, la sentenza del Tribunale di Lecce sulla vicenda di presunto intralcio alle indagini per amministratori e funzionari magliesi

Pubblicato

il

Trova conclusione la vicenda giudiziaria del sindaco di Maglie, Ernesto Toma, con la sua assoluzione dalle accuse di intralcio alle indagini che riguardavano amministratori e funzionari del comune di Maglie, in occasione della esecuzione di un progetto di inclusione, a favore di soggetti deboli.

La sentenza di assoluzione (“il fatto non sussiste”) è stata emanata dal Tribunale penale di Lecce, con giudice Michele Guarini.

Dopo la sentenza, il primo cittadino dichiara: “Sono giorni particolarmente difficili e la forza di andare avanti me la dà la consapevolezza che, quando si agisce per il bene comune, bisogna essere fiduciosi nella Magistratura. La verità dei fatti è sempre la migliore forma di difesa”.

Il sindaco, da sempre dichiaratosi “sereno e forte della propria innocenza”, ringrazia il suo legale, l’avvocato Luciano Ancora, “per la sua professionalità e umanità” e “anche tutti coloro, in modo particolare i miei concittadini, per essermi accanto”.

L’assoluzione di oggi”, conclude il primo cittadino, “mi dà un nuovo slancio sempre nell’interesse della comunità e sempre con fiducia nella Giustizia!”.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Le offerte di lavoro in provincia

Sesto Report Arpal Puglia, boom nel Salento: +10% in una settimana, settori turismo e pedagogico in crescita

Pubblicato

il

Le offerte di lavoro crescono quasi del dieci per cento rispetto alla scorsa settimana: il 6° Report settimanale, elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, conta 190 annunci, per un totale di 1.155 posti di lavoro in diversi settori.

Il comparto turistico registra 776 posizioni aperte, con nuove maxi selezioni in vista della prossima stagione estiva. Come “D.O.C”, cooperativa operante nella fornitura di servizi per aziende turistiche, con sede legale a Torino, che ricerca 100 animatori turistici per tutta Italia e oltre (sedi di lavoro in Puglia, Calabria, Campania, Piemonte ed estero).

Costituiscono requisiti preferenziali l’aver maturato esperienza nella mansione e la conoscenza della lingua inglese. Si offre contratto di lavoro full time a tempo determinato, con vitto e alloggio. È possibile candidarsi entro il 21 febbraio rispondendo su lavoroperte.regione.puglia.it all’offerta 17169/2024.

La stessa azienda ricerca 50 educatori per minori (offerta 17178/2024) in ambito pedagogico, portando in alto i numeri del settore che registra 56 posizioni aperte.

Numeri elevati anche nel settore edile, con la richiesta di 68 lavoratori, nel commercio con 43 posizioni aperte e nel settore amministrativo e informatico in cui sono ricercati 42 lavoratori.

Tra le nuove offerte, si segnala l’opportunità offerta da un’azienda digital di Cursi, operante nel supporto didattico alla formazione universitaria, che seleziona un tirocinante social media manager laureato in informatica, economia o materie affini.

È possibile candidarsi, entro il 10 marzo, all’offerta 1952/2025 su  lavoroperte.regione.puglia.it.

Ancora, sono 33 i posti di lavoro disponibili nel comparto dei trasporti e riparazione veicoli; dodici in quello di agricoltura e ambiente.

Il settore socio-sanitario è alla ricerca di 15 unità, così come il settore delle telecomunicazioni.

Nel TAC (tessile-abbigliamento-calzaturiero), invece, le opportunità lavorative sono sette e nel metalmeccanico cinque. Si selezionano tre lavoratori nel settore della lavorazione del legno e due nel settore bellezza e benessere.

Diverse le opportunità anche per i beneficiari della Legge 68/99.

Sono presenti tre posizioni aperte per persone con disabilità e tredici posizioni per iscritti nelle altre categorie protette.

La sezione tirocini, invece, offre otto opportunità. Ricca anche la proposta della rete Eures che contiene numerose opportunità di lavoro e formazione all’estero.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.  Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

PER CONSULTARE NELLA SUA VERSIONE INTEGRALE IL 6° REPORT ARPAL CLICCA QUI

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti