Maglie
Volley maglie: Ylenia Vanni va a completare un tris di lusso
I dirigenti magliesi in passato erano già stati sulle tracce della forte atleta abruzzese, ma l’accordo era sfumato. Stavolta invece tutto è filato per il verso giusto e il matrimonio finalmente si è concretizzato

Nel progetto tecnico Volley Maglie architettato da Giandomenico e dal presidente Bavia e realizzato dal diesse Mattei, capomastro del team, il muro portante ha un ruolo fondamentale, come nelle migliori costruzioni edilizie, che deve essere stabile, robusto e resistente nel tempo. Occorre perciò impiegare materiale di qualità e il team magliese lo ha cercato, trovando cemento armato per il proprio muro, grazie ad un’atleta capace di fornire un mix di energia, qualità, ma soprattutto tanta roba in fatto di esperienza.
Sintesi metaforica dell’arrivo in rossoblu di Ylenia Vanni, 33 anni il prossimo 3 settembre, 184 cm. di altezza, curriculum infarcito di grande volley, che va a completare una batteria di centrali di gran lusso per la categoria, dopo gli ingaggi di Valeria Diomede e Jessica La Rocca. I dirigenti magliesi in passato erano già stati sulle tracce della forte atleta abruzzese, ma l’accordo era sfumato. Stavolta invece tutto è filato per il verso giusto e il matrimonio finalmente si è concretizzato, per la piena soddisfazione di entrambe le parti. Il suo inizio di carriera, dopo la trafila nelle giovanili del S. Stefano fino alla serie C, ancora quattordicenne, si sviluppa tutto sull’asse Pescara-Montesilvano tra B2 e B1, inframezzato da un’esperienza a Trevi (2003-2004).
In B1 la sua presenza, ma soprattutto le sue qualità tecniche brillano e richiamano su di sé un forte interesse dagli addetti ai lavori, per un momento magico che le schiuderà le porte prima per l’A2 con Europea 92 Isernia (2005-2006) e subito dopo per il gran salto in A1 con Minetti Infoplus Vicenza (2006-2007). Sono occasioni d’oro che la centrale pescarese non si lascerà sfuggire, dimostrando tutto il suo valore e il suo talento cristallino, grazie ai quali arriveranno altre esperienze importanti nella seconda serie nazionale con Reggio Emilia (2006-2007) e Stampast San Vito dei Normanni (2007-2008), prima delle tre splendide stagioni calabresi, dalla B1 in A2 (2008-2011), nelle quali viene ancora ricordata come la “leonessa di Soverato”.
Il suo palmares si arricchirà poi anche della presenza in A2 con Lavoro.Doc Pontecagnano (2011-2012) e Corpora Gricignano (2013-2014), prima della grande chiamata in Russia nel San Pietroburgo con la Super Liga (2014-2015), parentesi un po’ sfortunata per via di un infortunio. Si rientra perciò in Italia nella stagione successiva 2015-2016 ad Isernia (B1), in una piazza nella quale aveva lasciato ottimi ricordi, fino all’anno scorso, nel quale per una scelta di vita legata ad aspetti lavorativi sceglie di tornare nella sua regione per accasarsi con la Virtus Orsogna (Chieti) in B2, per un’esperienza che le servirà prima d’ogni cosa a far chiarezza sul proprio futuro. Ora riparte proprio da qui, con ritrovato entusiasmo e nuove energie. “La pallavolo torna prepotentemente in primo piano nella mia vita e l’occasione di Maglie è la migliore che potesse capitarmi per rimettermi in gioco ad alti livelli – dichiara Ylenia Vanni – Una decisione scaturita dalla mia grande voglia di rioccupare degli spazi che sento miei, di riassaporare quel clima agonistico che sa darmi grandi motivazioni, di rimettermi a lavorare sodo per dimostrare quello che ancora posso dare a questo sport.
A questo aggiungo un fattore determinante con la presenza di un allenatore di prima fascia come Giandomenico, che stimo tantissimo dal punto di vista tecnico e umano, che ha fortemente incoraggiato la mia scelta – aggiunge la centrale pescarese – Con lui abbiamo molte cose in comune. La sua filosofia di lavoro negli allenamenti in palestra, incentrata sull’applicazione rigorosa, condita di serietà, abnegazione, competenza e spirito di sacrificio, è sinonimo di qualità per ambire ai migliori traguardi nella stagione che ci aspetta. Amo la Puglia, soprattutto per il calore, la passione e l’ospitalità della propria gente, che ho conosciuto ed apprezzato nella mia parentesi di San Vito dei Normanni. Mi è rimasto un ricordo bellissimo, che non vedo l’ora di rinfrescare e di arricchire con l’arrivo a Maglie, dove so bene esistono condizioni ideali per raggiungere le soddisfazioni che cerco e che spero di regalare al mio nuovo pubblico”.
Attualità
Se 800 vi sembran pochi
Questa mattina è in distribuzione il Vostro giornale il Gallo, il nostro ottocentesimo numero: l’avventura ebbe inizi il 9 Giugno del 1996 e…

di Luigi Zito
E con questo sono 800!! 29 anni e 800 numeri: ogni 15 giorni, senza mai mancare un’uscita (salvo periodo Covid).
Era il 1996, precisamente il 9 giugno, quando pubblicammo e distribuimmo le nostre prime 10.000 copie de “il Gallo” in 13 comuni del basso Salento, per poi, via via, crescere di copie e paesi fino a coprire e raggiungere, con la distribuzione, gli attuali 80 Comuni nella nostra provincia.
Un’impresa come la nostra ha una sola madre: la Redazione ed il suo staff; ma tanti padri che hanno permesso alla nostra testata di vivere, crescere, migliorarsi e diffondersi: i tantissimi inserzionisti che in 29 anni, credendo nel nostro appeal commerciale, hanno investito massicciamente con la propria pubblicità sul giornale, questo è stato il volano che ha, in concreto, fatto volare le loro aziende e di riflesso il Gallo.
Tutto questo ci porta ad oggi, agli 800 numeri, agli 80 Comuni da cui ci seguono ed attendono con trepidazione, ed a quanti leggeranno questo messaggio.
E’ con tutti voi che vogliamo festeggiare: i nostri affezionati lettori (sia sul giornale cartaceo che su www.ilgallo.it: lo scorso anno abbiamo avuto 1,25 milioni di utenti attivi, 6,73 milioni di visualizzazioni e 16,8 milioni di eventi), che non mancano di seguirci, giudicarci, leggerci, giocare (al trova i galletti e vinci); ma rivolgiamo anche un particolare grazie a quanti detrattori, censori, critici, leoni da tastiera, bastian contrari, con il loro biasimo, le loro puntualizzazioni, remando contro mappano una diversa via, ci infondono coraggio e non ci permettono di “dormire sugli allori”.
29 anni e 800 numeri dopo, vi diciamo Grazie! Questo è il vostro traguardo, quello che periodicamente condividete con noi, quello che ha contribuito a far crescere la nostra terra, sviluppare il nostro Salento, premiare il merito di chi lotta quotidianamente e far volare alto il vessillo della nostra storia.
Andatene fieri.
Cronaca
Maglie: assolto il sindaco Toma
“Il fatto non sussiste”, la sentenza del Tribunale di Lecce sulla vicenda di presunto intralcio alle indagini per amministratori e funzionari magliesi

Trova conclusione la vicenda giudiziaria del sindaco di Maglie, Ernesto Toma, con la sua assoluzione dalle accuse di intralcio alle indagini che riguardavano amministratori e funzionari del comune di Maglie, in occasione della esecuzione di un progetto di inclusione, a favore di soggetti deboli.
La sentenza di assoluzione (“il fatto non sussiste”) è stata emanata dal Tribunale penale di Lecce, con giudice Michele Guarini.
Dopo la sentenza, il primo cittadino dichiara: “Sono giorni particolarmente difficili e la forza di andare avanti me la dà la consapevolezza che, quando si agisce per il bene comune, bisogna essere fiduciosi nella Magistratura. La verità dei fatti è sempre la migliore forma di difesa”.
Il sindaco, da sempre dichiaratosi “sereno e forte della propria innocenza”, ringrazia il suo legale, l’avvocato Luciano Ancora, “per la sua professionalità e umanità” e “anche tutti coloro, in modo particolare i miei concittadini, per essermi accanto”.
“L’assoluzione di oggi”, conclude il primo cittadino, “mi dà un nuovo slancio sempre nell’interesse della comunità e sempre con fiducia nella Giustizia!”.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Le offerte di lavoro in provincia
Sesto Report Arpal Puglia, boom nel Salento: +10% in una settimana, settori turismo e pedagogico in crescita

Le offerte di lavoro crescono quasi del dieci per cento rispetto alla scorsa settimana: il 6° Report settimanale, elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, conta 190 annunci, per un totale di 1.155 posti di lavoro in diversi settori.
Il comparto turistico registra 776 posizioni aperte, con nuove maxi selezioni in vista della prossima stagione estiva. Come “D.O.C”, cooperativa operante nella fornitura di servizi per aziende turistiche, con sede legale a Torino, che ricerca 100 animatori turistici per tutta Italia e oltre (sedi di lavoro in Puglia, Calabria, Campania, Piemonte ed estero).
Costituiscono requisiti preferenziali l’aver maturato esperienza nella mansione e la conoscenza della lingua inglese. Si offre contratto di lavoro full time a tempo determinato, con vitto e alloggio. È possibile candidarsi entro il 21 febbraio rispondendo su lavoroperte.regione.puglia.it all’offerta 17169/2024.
La stessa azienda ricerca 50 educatori per minori (offerta 17178/2024) in ambito pedagogico, portando in alto i numeri del settore che registra 56 posizioni aperte.
Numeri elevati anche nel settore edile, con la richiesta di 68 lavoratori, nel commercio con 43 posizioni aperte e nel settore amministrativo e informatico in cui sono ricercati 42 lavoratori.
Tra le nuove offerte, si segnala l’opportunità offerta da un’azienda digital di Cursi, operante nel supporto didattico alla formazione universitaria, che seleziona un tirocinante social media manager laureato in informatica, economia o materie affini.
È possibile candidarsi, entro il 10 marzo, all’offerta 1952/2025 su lavoroperte.regione.puglia.it.
Ancora, sono 33 i posti di lavoro disponibili nel comparto dei trasporti e riparazione veicoli; dodici in quello di agricoltura e ambiente.
Il settore socio-sanitario è alla ricerca di 15 unità, così come il settore delle telecomunicazioni.
Nel TAC (tessile-abbigliamento-
Diverse le opportunità anche per i beneficiari della Legge 68/99.
Sono presenti tre posizioni aperte per persone con disabilità e tredici posizioni per iscritti nelle altre categorie protette.
La sezione tirocini, invece, offre otto opportunità. Ricca anche la proposta della rete Eures che contiene numerose opportunità di lavoro e formazione all’estero.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
PER CONSULTARE NELLA SUA VERSIONE INTEGRALE IL 6° REPORT ARPAL CLICCA QUI
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano4 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Approfondimenti4 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca1 settimana fa
Maltempo travolge Gagliano: grandine e allagamenti
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente sulla Depressa-Tricase: un ferito grave
-
Cronaca4 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca5 giorni fa
Malore in strada a Tricase: una donna perde la vita