Connect with us

Giurdignano

Giurdignano e Otranto: PUG in comune

Pubblicato

il

Lunedì 8 febbraio, dalle 16, presso l’Auditorium “Porta d’Oriente” di Otranto, l’atteso incontro pubblico, organizzato congiuntamente dalle Amministrazioni comunali di Otranto e Giurdignano, per la presentazione del programma di formazione del Piano Urbanistico Generale Intercomunale. Parteciperanno il sindaco di Otranto, Luciano Cariddi, quello di Giurdignano, Donato Fanciullo, il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, l’assessore regionale all’Assetto del territorio, Angela Barbanente, e l’architetto Gianluigi Nigro, docente di Urbanistica dell’Università “La Sapienza” di Roma, responsabile della redazione dello strumento urbanistico intercomunale.


Modererà l’incontro il vice sindaco ed assessore all’Urbanistica di Otranto, Francesco Vetruccio, che spiega il senso di questa singolare scelta: “Il Piano Urbanistico Generale Intercomunale rappresenta un primo esperimento in Puglia, sostenuto ed apprezzato dall’assessore Barbanente, che si inquadra nella concezione di uno sviluppo territoriale più ampio ed integrato che possa soddisfare entrambi i territori coinvolti. Oggi gli strumenti a disposizione per le valutazioni e gli approfondimenti sono più flessibili rispetto al passato, la Regione stessa si è attrezzata in modo migliore, per cui possiamo formulare una prospettiva di sviluppo del territorio di Otranto da qui a dieci anni”. Vetruccio sottolinea i criteri con cui si è affrontata la fase preliminare e di cui si terrà conto nell’iter del Pug: “È un piano che tiene conto di tutte le questioni collegate al territorio, dal turismo all’agricoltura, dall’edilizia alla conservazione, alla riqualificazione del territorio, esaltandone le potenzialità. Siamo a metà mandato, con l’inizio di una nuova era di pianificazione, che dovrebbe terminare con la scadenza della consiliatura”.


I tempi previsti, affidati ai progettisti, sono circa 30 mesi, con degli step che andranno di volta in volta “presentati alla cittadinanza e confrontati con le forze economiche, politiche, imprenditoriali del territorio, in modo da tener conto dei bisogni e necessità dei cittadini”. Un punto centrale nel Pug sarà la riflessione sul problema dell’edilizia agevolata agli otrantini: “Esiste un’emergenza che è sotto gli occhi di tutti”, afferma Vetruccio, “con affitti e costi di case inaccessibili soprattutto per le giovani famiglie. Parliamo di edilizia economica e popolare, non dal punto di vista qualitativo, ma piuttosto come possibilità per i giovani e le famiglie di accessibilità al credito, perché Otranto non diventi un paese di villeggianti a discapito di una comunità che ci vive tutto l’anno”.

Mauro Bortone


Attualità

Pace e Solidarietà con le Tavole di Giurdignano

Due appuntamenti per celebrare la devozione al santo. Piatti tipici e condivisione, per i più piccoli un parco giochi gratuito

Pubblicato

il

In occasione della Festa di San Giuseppe, a Giurdignano, due giornate dedicate al santo con l’evento La Tavola della Pace e della Solidarietà previsto per martedì 18 e mercoledì 19 marzo.

Nella prima giornata, le visite della Tavola che rappresenteranno un momento di riflessione e condivisione attorno alla tavola tradizionale, apparecchiata con tovagliati bianchi e con al centro l’immagine del santo, adornata da fiori e candele.

Seguiranno le premiazioni per le migliori poesie e i più bei disegni sulla Pace che saranno esposte su un salice piangente, simbolo di speranza e unità.

Dalle 16, ai bambini è offerta la possibilità di godere al meglio della ricorrenza con giochi e ricreative, per celebrare la gioia della comunità, grazie al contributo di Hydruntumlandia.

La degustazione del piatto di San Giuseppe presso gli stand dislocati per le vie del paese alle 19.

Nell’appuntamento di mercoledì 19, invece, alle ore 12 si terrà il pranzo comunitario in onore del santo.

L’iniziativa vedrà la partecipazione della scuola Fondazioni Le Costantine e l’associazione volontariato Dalla parte dei più deboli, per un’esperienza di apprendimento e solidarietà con la partecipazione dei “santi”.

La festa di Comunità avrà inizio nel pomeriggio, dalle 16, sempre con l’apertura di giochi e attività per bambini per un momento di allegria e condivisione.

La messa e la processione si svolgeranno alle 17 e, al loro termine, è previsto anche uno spettacolo pirotecnico a cura di The Wolf.

La conclusione della premiazione vedrà la consegna dei riconoscimenti finali per il concorso creativo dedicato alla Pace.

Continua a Leggere

Attualità

Se 800 vi sembran pochi

Questa mattina è in distribuzione il Vostro giornale il Gallo, il nostro ottocentesimo numero: l’avventura ebbe inizi il 9 Giugno del 1996 e…

Pubblicato

il

 

di Luigi Zito 

E con questo sono 800!! 29 anni e 800 numeri: ogni 15 giorni, senza mai mancare un’uscita (salvo periodo Covid).

Era il 1996, precisamente il 9 giugno, quando pubblicammo e distribuimmo le nostre prime 10.000 copie de “il Gallo” in 13 comuni del basso Salento, per poi, via via, crescere di copie e paesi fino a coprire e raggiungere, con la distribuzione, gli attuali 80 Comuni nella nostra provincia.

Un’impresa come la nostra ha una sola madre: la Redazione ed il suo staff; ma tanti padri che hanno permesso alla nostra testata di vivere, crescere, migliorarsi e diffondersi: i tantissimi inserzionisti che in 29 anni, credendo nel nostro appeal commerciale, hanno investito massicciamente con la propria pubblicità sul giornale, questo è stato il volano che ha, in concreto, fatto volare le loro aziende e di riflesso il Gallo.

Tutto questo ci porta ad oggi, agli 800 numeri, agli 80 Comuni da cui ci seguono ed attendono con trepidazione, ed a quanti leggeranno questo messaggio.

CLICCA QUI PER LEGGERE INTERVENTO DEL PROF. HERVÉ CAVALLERA

E’ con tutti voi che vogliamo festeggiare: i nostri affezionati lettori (sia sul giornale cartaceo che su www.ilgallo.it: lo scorso anno abbiamo avuto 1,25 milioni di utenti attivi, 6,73 milioni di visualizzazioni e 16,8 milioni di eventi), che non mancano di seguirci, giudicarci, leggerci, giocare (al trova i galletti e vinci); ma rivolgiamo anche un particolare grazie a quanti detrattori, censori, critici, leoni da tastiera, bastian contrari, con il loro biasimo, le loro puntualizzazioni, remando contro mappano una diversa via, ci infondono coraggio e non ci permettono di “dormire sugli allori”.

29 anni e 800 numeri dopo, vi diciamo Grazie! Questo è il vostro traguardo, quello che periodicamente condividete con noi, quello che ha contribuito a far crescere la nostra terra, sviluppare il nostro Salento, premiare il merito di chi lotta quotidianamente e far volare alto il vessillo della nostra storia.

Andatene fieri.

Continua a Leggere

Attualità

Autovelox, telelaser e postazioni fisse di dicembre

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di dicembre.

Pubblicato

il

 

 

CALENDARIO AUTOVELOX MESE DI DICEMBRE 2024

01-12-2024

S.P. 72

UGENTO – CASARANO

07,00 -19,00

02-12-2024

S.P. 18

GALATINA – COPERTINO

07,00 – 19,00

03-12-2024

S.P. 297

MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO

07,00 – 19,00

04-12-2024

S.P. 7

CASARANO – UGENTO

07,00 – 19,00

05-12-2024

S.P. 362

LECCE – GALATINA

07,00 -19,00

06-12-2024

S.P. 18

GALATINA – COPERTINO

07,00 – 19,00

07-12-2024

S.P. 297

MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO

07,00 – 19,00

08-12-2024

S.P. 72

UGENTO – CASARANO

07,00 – 19,00

09-12-2024

S.P. 362

LECCE – GALATINA

07,00 – 19,00

10-12-2024

S.P. 18

GALATINA – COPERTINO

07,00 – 19,00

11-12-2024

S.P. 297

MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO

07,00 – 19,00

12-12-2024

S.P. 72

CASARANO – UGENTO

07,00 – 19,00

13-12-2024

S.P. 362

LECCE – GALATINA

07,00 – 19,00

14-12-2024

S.P. 18

GALATINA – COPERTINO

07,00 – 19,00

15-12-2024

S.P. 297

MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO

07,00 – 19,00

16-12-2024

S.P. 72

CASARANO – UGENTO

07,00 – 19,00

17-12-2024

S.P. 362

LECCE – GALATINA

07,00 – 19,00

18-12-2024

S.P. 18

GALATINA – COPERTINO

07,00 -19,00

19-12-2024

S.P. 297

MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO

07,00 – 19,00

20-12-2024

S.P. 72

UGENTO – CASARANO

07,00 – 19,00

21-12-2024

S.P. 362

LECCE – GALATINA

07,00 – 19,00

22-12-2024

S.P. 18

GALATINA – COPERTINO

07,00 – 19,00

23-12-2024

S.P. 297

MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO

07,00 – 19,00

24-12-2024

S.P. 72

CASARANO – UGENTO

07,00 – 19,00

25-12-2024

S.P. 362

LECCE – GALATINA

07,00 – 19,00

26-12-2024

S.P. 18

GALATINA – COPERTINO

07,00 – 19,00

27-12-2024

S.P. 297

MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO

07,00 – 19,00

28-12-2024

S.P. 362

LECCE – GALATINA

07,00 – 19,00

29-12-2024

S.P. 18

GALATINA – COPERTINO

07,00 – 19,00

30-12-2024

S.P. 72

UGENTO – CASARANO

07,00 – 19,00

31-12-2024

S.P. 297

MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO

07,00 – 19,00

POSTAZIONI FISSE DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’

Tutti i giorni

festivi compresi

S.P. 04

LECCE – NOVOLI

KM 5+760 in direzione Lecce

00,00-24,00

CALENDARIO TELELASER MESE DI DICEMBRE 2024

01-12-2024

S.P. 119

LECCE – ARNESANO – LEVERANO

07,00 – 19,00

02-12-2024

S.P. 119

LEVERANO – PORTO CESAREO

07,00 – 19,00

03-12-2024

S.P. 87 e 358

OTRANTO – SANTA CESAREA T.

07,00 – 19,00

04-12-2024

S.P. 367

MEDIANA DEL SALENTO

07,00 – 19,00

05-12-2024

S.P. 41

GALATINA – NOHA – COLLEPASSO

07,00 – 19,00

06-12-2024

S.P. 366

OTRANTO – SAN CATALDO

07,00 – 19,00

07-12-2024

S.P. 21

LEVERANO – PORTO CESAREO

07,00 – 19,00

08-12-2024

S.P. 361

MAGLIE – COLLEPASSO

07,00 – 19,00

09-12-2024

S.P. 87 e 358

OTRANTO – SANTA CESAREA T.

07,00 – 19,00

10-12-2024

S.P. 17

NARDO’ alla SS 101

07,00 – 19,00

11-12-2024

S.P. 90

GALATONE – S. M. AL BAGNO

07,00 – 19,00

12-12-2024

S.P. 119

LECCE – ARNESANO – LEVERANO

07,00 – 19,00

13-12-2024

S.P. 193

PRESICCE – LIDO MARINI

07,00 – 19,00

14-12-2024

S.P. 361

CIRCONVALLAZIONE DI MAGLIE

07,00 – 19,00

15-12-2024

S.P. 367

MEDIANA DEL SALENTO

07,00 – 19,00

16-12-2024

S.P. 87 e 358

OTRANTO – SANTA CESAREA T.

07,00 – 19,00

17-12-2024

S.P. 90

GALATONE S. M. AL BAGNO

07,00 – 19,00

18-12-2024

S.P. 367

MEDIANA DEL SALENTO

07,00 – 19,00

19-12-2024

S.P. 17

NARDO’ alla SS 101

07,00 – 19,00

20-12-2024

S.P. 358

OTRANTO – SANTA MARIA DI LEUCA

07,00 – 19,00

21-12-2024

S.P. 361

CIRCONVALLAZIONE DI MAGLIE

07,00 – 19,00

22-12-2024

S.P. 193

PRESICCE – LIDO MARINI

07,00 – 19,00

23-12-2024

S.P. 87 e 358

OTRANTO – SANTA CESAREA T.

07,00 – 19,00

24-12-2024

S.P. 21

LEVERANO – PORTO CESAREO

07,00 – 19,00

25-12-2024

S.P. 60

VASTE – COCUMOLA

07,00 – 19,00

26-12-2024

S.P. 41

GALATINA – NOHA – COLLEPASSO

07,00 – 19,00

27-12-2024

S.P. 48

MARTANO – SOLETO

07,00 – 19,00

28-12-2024

S.P. 17

NARDO’ alla SS 101

07,00 – 19,00

29-12-2024

S.P. 90

GALATONE – S. M. AL BAGNO

07,00 – 19,00

30-12-2024

S.P. 87 e 358

OTRANTO – SANTA CESAREA T

07,00 – 19,00

31-12-2024

S.P. 367

MEDIANA DEL SALENTO

07,00 – 19,00

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti