Connect with us

Attualità

Otranto: un museo per Carmelo Bene

Pubblicato

il

In questi giorni sono stati cantierizzati i lavori per il restauro e la ricostruzione di alcuni volumi dell’ex Convento Cappuccini e per la realizzazione di un parco adiacente.


Progetto Museo e PArcoUn’iniziativa che si è resa possibile grazie all’opportunità di un contributo, di circa euro 760.000,00, ottenuto partecipando al bando regionale, a valere sull’azione 4.2.1 del P.O. 2007 – 2013, dedicato al recupero e alla realizzazione di musei, cui si aggiunge il cofinanziamento comunale di circa euro 100.000,00.


progettoVerrà restaurato il corpo di fabbrica principale, si ricostruiranno alcuni dei vani crollati nel tempo, in modo da creare lo spazio sufficiente per ospitare le attività che si è immaginato, e verranno arredati e attrezzati tutti gli ambienti.

L’obiettivo“, fa sapere il sindaco Luciano Cariddi, “è quello di restituire questo bene storico a nuova funzione e, nello specifico, a sede museale. Abbiamo voluto che si realizzasse un museo dedicato alla memoria e all’attività artistica di Carmelo Bene, dovendo, però, trovare l’accordo con le eredi per poter essere autorizzati ad ospitare opere e beni appartenuti al Maestro. Potremmo, così, rigenerare quel rapporto con la Città da lui fortemente voluto, e diffondere sul territorio la sua eredità artistica. L’auspicio è che questo luogo possa fungere da stimolo per quanti hanno amato ed amano l’arte e le opere di Carmelo Bene affinché i suoi insegnamenti possano continuare a rappresentare linfa utile per nuove ispirazioni. Ci piacerebbe poter accogliere e rendere disponibile la sua produzione letteraria, teatrale e cinematografica, provando a far germogliare nuove attività sperimentali, magari riuscendo ad incuriosire ed appassionare anche i più giovani. Questo contenitore, che verrà restituito alla Città dopo i lavori, potrebbe essere anche utile come sede per la biblioteca e l’archivio storico comunali, a disposizione dei nostri ragazzi, data la vicinanza fisica del luogo con gli istituti scolastici.

L’intervento ha previsto anche la realizzazione di un parco attiguo attrezzato, nella pineta e nell’ampia area retrostante l’immobile, per quanti, piccoli e non, vogliano poter trascorrere qualche momento di svago in quel luogo che speriamo diventi molto accogliente.

Approfittando del restauro abbiamo valutato, sentito il titolare, la possibilità di delocalizzare l’attività esercitata, togliendo l’attuale chiosco-edicola e trovando una soluzione che potrà essere utile a tutti, qualora condivisa, che ci consentirà di riqualificare il piazzale antistante l’ingresso dell’ex convento“.

Questo progetto“, conclude il sindaco di Otranto, “si inserisce nella più mpia programmazione, che portiamo avanti da anni, di recupero dell’intero patrimonio dei nostri beni storico-architettonici, alla quale, oggi, dobbiamo associare un maggiore sforzo teso alla valorizzazione anche del nostro patrimonio immateriale, per garantire una crescita e uno sviluppo territoriale legati alla ricchezza della nostra cultura e del nostro passato“.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti