Connect with us

News & Salento

Acquarica del Capo: arriva l’Ecocentro

Il sindaco Francesco Ferraro: “A breve il ciclo di raccolta di rifiuti nel nostro Comune sarà portato a termine a vantaggio di tutta la cittadinanza, che per la sua realizzazione non ha speso un centesimo”

Pubblicato

il

Posta già la prima pietra per la realizzazione del Centro Comunale/Intercomunale di raccolta dei rifiuti, in ottemperanza a quanto richiesto dalla Regione Puglia, l’Ecocentro di Acquarica del Capo, il risultato è stato possibile dopo l’unione di due progetti di raccolta, il primo elaborato per l’Area Vasta e il secondo per l’Ato. L’Ecocentro affiancherà e completerà il sistema di raccolta rifiuti vigente ad Acquarica. Oltre alla raccolta differenziata, i cittadini avranno l’opportunità di recarsi presso il Centro di raccolta per smaltire tutto quello che non è incluso nel servizio Porta a porta: daglisfalci di potatura, agli inerti tessili, all’olio alimentare, ma si avrà la possibilità di smaltire tanto altro ancora.


ecocentroIl centro verrà realizzato in località Monticelli (nei pressi del cimitero); l’importo complessivo è di € 508.066,17, frutto di un protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Comune di Acquarica del Capo, completamente finanziato dai fondi del PO FERS 2007-2013 (a favore dell’Ato Le/3 per l’importo di € 164.632,17) e dai fondi PO FERS 2007-2013 (a favore del Comune di Acquarica del Capo per l’importo di € 343.434,00).


Intorno all’Ecocentro verranno poi valorizzate le aree con verde ornamentale e verrà migliorata la viabilità veicolare e pedonale, in modo tale da permettere a tutti i cittadini di raggiungere il punto di smaltimento senza problemi. La fine dei lavori è prevista indicativamente per la fine dell’anno 2015.

“Non posso che dirmi soddisfatto del lavoro che stiamo portando avanti, soprattutto perché la costruzione del Centro di raccolta rifiuti non è costato nemmeno un centesimo ai cittadini e siamo uno dei pochi Comuni ha avviato la costruzione del Centro ottemperando ad una richiesta della Regione. Siamo riusciti ad unire due importanti progetti (dell’Area Vasta e dell’Ato) per realizzare l’ecocentro, un punto di raccolta di rifiuti per il Comune di Acquarica del Capo che porterà enormi vantaggi per il cittadino e che ci permetterà di chiudere la corretta gestione dei rifiuti”, afferma il sindaco Francesco Ferraro, “potremmo così mettere fine alle cattive abitudini i cui effetti purtroppo sono visibili lungo le strade di campagna, troppo spesso diventate discariche abusivo. Non solo: la possibilità di fruire di un Ecocentro significa anche avere sgravi e agevolazioni sulle tasse”.


Cronaca

Bollettino covid: +11 in Puglia ma il Salento resta vergine

Dall’inizio della pandemia è di 4.458 il totale dei contagiati: sono 2.178 i pazienti guariti, 1.793 i casi attualmente positivi

Pubblicato

il

Altri 11 contagi in Puglia ma il Salento resta ancora esente da nuovi contagi.

Eseguiti nelle ultime 24 ore 1.832 test: il tasso di positività su tutto il territorio regionale è dello 0,60% in aumento rispetto allo 0,45% di ieri ma sempre contenuto.

Sottolineato che gli ultimi casi riguardano soprattutto la Capitanata (7) e il barese (3) ieri è stato registrato un altro decesso di Pugliese con covid nella provincia Bat.

Dall’inizio della pandemia sono stati effettuati 103.570 test.

Sono 2.178 i pazienti guariti; 1.793 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia dall’inizio dell’emergenza sanitaria è di 4.458, di cui 511 nella provincia di Lecce.

IL BOLLERTTINO EPIDEMIOLOGICO DEL 24 MAGGIO

 

Continua a Leggere

News & Salento

“Aiutaci a ripartire in sicurezza”, il video di Confcommercio Lecce

Da Confcommercio Imprese Lecce, un video per sensibilizzare sull’uso corretto delle mascherine, sul mantenimento della distanza sociale e sugli assembramenti

Pubblicato

il

IL VIDEO DI CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L’ITALIA LECCE

Continua a Leggere

Muro Leccese

Muro Leccese: aiutiamo Gianpiero

L’appello dei figli: “Lotta da due anni contro un raro tumore al cervello. In Germania è possibile un intervento presso l’International Neuro Science Institute di Hannover che può restituirgli la vita…”

Pubblicato

il

Come per il caso di Andrea il 35enne magliese che è stato operato con successo ad Hannover (in quel caso la campagna di raccolta fondi fu lanciata dalla fidanzata Giovanna di Corigliano d’Otranto) anche Francesco e Stefano di Muro Leccese, lanciano una campagna di raccolta fondi su gofundme per aiutare il papà Gianpiero.

Siamo Francesco e Stefano”, scrivono nel loro appello, “il nostro papà Gianpiero lotta da due anni contro un male che ora mette in pericolo la sua vita. Si tratta di un raro tumore al cervello che in Italia non trova rimedi efficaci. In Germania, invece, è possibile un intervento presso l’International Neuro Science Institute di Hannover che può restituirgli la vita. Per questo chiediamo il vostro aiuto economico, per affrontare i costi dell’intervento che serve a salvare il nostro papà Gianpiero. Aiutateci!”.

Chiunque voglia aiutare Gianpiero e raccogliere l’appello di Francesco e Stefano può utilizzare l’iban: IT45Q0526279720CC0030401810;

intestatario Grande Emilio

(Indicare nella causale DONAZIONE AIUTIAMO GIANPIERO)

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti