Connect with us

Presicce-Acquarica

Presicce: corso per Tecnico Audio/Luci

Con l’associazione culturale Creativity

Pubblicato

il

L’associazione culturale Creativity, con sede a Presicce, nell’ambito del progetto “Bollenti Spiriti” promosso dall’Unione dei Comuni di Acquarica del Capo e Presicce e col sostegno di Regione Puglia, organizza il corso di Tecnico Audio/ Luci per preparare personale tecnico specializzato attraverso un percorso formativo teorico-pratico.


Il laboratorio si propone di avvicinare i ragazzi alla scoperta dei metodi e delle tecniche di illuminotecnica e scenotecnica, utilizzati negli allestimenti teatrali.


Durata del corso 35 ore per 2 incontri a settimana (con un incontro pratico presso i Cantieri teatrali Koreja di Lecce)


Quota di partecipazione al corso 50 euro (la restante parte del costo del corso, sarà cofinanziata dalla Regione Puglia attraverso il programma Bollenti Spiriti).


Sede del corso: Il laboratorio si svolgerà a Presicce, presso il Palazzo Ducale, in Piazza del Popolo.


Il calendario di aprile:


11 aprile dalle 17 alle 20


16 aprile

18 aprile


23 aprile


26 aprile


30 aprile


Al termine del corso all’allievo sarà consegnato il relativo attestato di frequenza.


Info: 389.6866643, 393.1134155 e la pagina Facebook Creativity Presicce


Attualità

Presicce – Acquarica, “Quelli eran giorni… il favoloso Trentennio”

Domani la presentazione de libro di Aldo Alibrando. Attraverso sprazzi di memorie individuali di testimoni diretti, il libro dell’autore taurisanese offre un quadro piacevole e credibile del Trentennio del Secondo Dopoguerra nella realtà di Taurisano

Pubblicato

il

Incontro con l’autore Aldo Alibrando per la presentazione del suo libroQuelli eran giorni… il favoloso Trentennio – Memorie strutturate su Taurisano”.

L’evento, a ingresso libero, si terrà presso la sala del trono del Palazzo Ducale di Presicce, in piazza Del Popolo.

L’appuntamento è previsto per domani giovedì 6 marzo alle 18.

Il dialogo con l’autore sarà affrontato dalla giornalista Luana Prontera e vedrà il susseguirsi degli interventi: del presidente del Centro Studi Leonardo La Puma, Anna Cesi La Puma; del sindaco di Presicce-Acquarica Paolo Rizzo; del sindaco di Taurisano Luigi Guidano; dell’assessore alla cultura di Presicce Acquarica Natacha Pizzolante; del professore ordinario dell’Universitas Mercatorum, Salvatore Colazzo.

Attraverso sprazzi di memorie individuali di testimoni diretti, il libro offre un quadro piacevole e credibile del Trentennio del Secondo Dopoguerra nella realtà di Taurisano, in cui si possano riconoscere tutti i paesi della provincia di Lecce e d’Italia”.

Questo è un libro sulla felicità perduta, ma che insegna come ritrovarla“.

 

 

Continua a Leggere

Cronaca

Fiamme a Presicce-Acquarica: brucia una BMW

Pubblicato

il

Nella notte, poco prima dell’una, una vettura ferma in sosta ha preso fuoco a Presicce-Acquarica.

I vigili del fuoco del Distaccamento di Tricase sono accorsi in via Aldo Moro 40, dove la BMW 320 avvolta dalle fiamme era parcheggiata.

L’incendio, già generalizzato all’arrivo della squadra, è stato domato evitando la propagazione delle fiamme e ulteriori danni a persone o cose.

Le cause sono in corso di accertamento. Il mezzo è di proprietà di un uomo di 35 anni.

Sul posto presente anche il personale dell’Arma dei Carabinieri della stazione di Castrignano del Capo, per gli accertamenti di rito.

Continua a Leggere

Attualità

Le Vie dell’Amore a Presicce-Acquarica

Nel borgo antico di Presicce si celebra la passione con tre serate-evento. Un incontro romantico tra poesia, arte, visite guidate e musica dal vivo in un tripudio di luci e colori.

Pubblicato

il

A Presicce-Acquarica, nel suggestivo borgo antico di Presicce, l’Amore si fa strada tra vicoli incantati, installazioni luminose e atmosfere da sogno.

Venerdì 14, domenica 16 e domenica 23 febbraio, dalle ore 17, il cuore del Salento si trasforma in un dipinto di emozioni e poesia grazie a Le Vie dell’Amore, un evento pensato per celebrare l’Amore in tutte le sue forme.

Il progetto è stato ideato dall’amministrazione comunale di Presicce-Acquarica, per volontà dell’assessore Natacha Pizzolante, grazie alla sinergica cooperazione dell’associazione culturale Zarathustra e di volontari locali, con la direzione artistica di Poieofolà-Costruzioniteatrali in collaborazione con Luminarie del Sud.

Passeggiando tra i mercatini artigianali di San Valentino, i visitatori saranno avvolti da un’atmosfera magica e sognante.

Il percorso dell’amore guida gli innamorati e i romantici di cuore attraverso tre sentieri luminosi: la Strada di Cupido, vibrante di passione e romanticismo; la Strada di Shakespeare, dove gli amori immortali rivivono tra versi e sospiri eterni; la Strada Rainbow, un tripudio all’amore in tutte le sue sfumature, che avvolge tutti in un abbraccio di colori e inclusività.

L’incanto prosegue fino all’ipogeo centrale in Piazza del Popolo, per poi svelare le meraviglie del Palazzo Ducale e dei suoi giardini pensili.

Musica live, mostre di pittura e visite guidate nei suggestivi frantoi ipogei, testimoni di storie e segreti d’altri tempi, accompagneranno i visitatori in un’atmosfera magica e sognatrice, regalando serate indimenticabili nel mese più romantico dell’anno.

L’allestimento sarà visitabile fino a sabato 8 marzo.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

 

 

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti