Connect with us

Attualità

Banchetto per pensionamenti in municipio: polemica a Racale

Gaetani incalza il sindaco e la maggioranza: “Tutti possono sbagliare, ma dovrebbero essere da esempio. Chiedano scusa”

Pubblicato

il


E’ polemica a Racale per quanto accaduto prima di Capodanno in Municipio.


Una foto di gruppo immortala i dipendenti comunali, il sindaco e alcuni dei consiglieri di maggioranza a margine di un momento di ritrovo per celebrare il pensionamento di qualche collega prossimo alla pensione.


L’assembramento è certificato dagli scatti e l’opposizione ci va a nozze.

Non si può tacere e far passare inosservato agli occhi dei cittadini quanto è accaduto e documentato da alcune foto”, scrive Davide Gaetani di Racale Noi Ci Siamo, “postate una settimana fa da qualche assessore sul proprio profilo Facebook. Foto che ritraggono tutti i dipendenti comunali, alcuni dei consiglieri di maggioranza e il Sindaco, tutti intenti a festeggiare all’interno del Municipio dove era stato allestito un banchetto in onore di alcuni dipendenti comunali storici andati in pensione. Non è mia intenzione scatenare sterili polemiche, ma vorrei ricordare al Sindaco, che lui è il primo cittadino di Racale, quindi anche la massima autorità sanitaria. Non vorrei cadere nel reato di lesa Maestà ma mi chiedo, come può un Sindaco indossare il cappello da sceriffo, come lui stesso ha scritto, quando è il primo a non osservare ciò che la legge prevede? Come fa a far rispettare le istituzioni quando lui che le rappresenta non le rispetta?“.

Ed ancora: “Queste foto, sono una mancanza di rispetto nei confronti di tutti quei cittadini che cercano di rispettare le leggi, nei confronti di tutti quei commercianti che hanno visto chiuse le loro attività, di tutte quelle famiglie divise nei periodi festivi, di tutti quegli anziani costretti a trascorrere le feste in solitudine. Inoltre sono una mortificazione al lavoro dei medici di base che con i loro appelli cercano di far comprendere a tutti i cittadini quanto sia difficile la realtà che stiamo vivendo nel nostro Paese, sono uno schiaffo ai tanti medici ospedalieri ed infermieri che lottano 24 ore al giorno per far fronte al problema covid. Tutti possono sbagliare e nessuno è un Santo, ma non può passare il messaggio che ciò che non è possibile per i comuni mortali possa essere concesso a chi ricopre un ruolo istituzionale, ma al contrario io credo che noi dovremmo essere i primi a dare il buon esempio“.

Per questo“, conclude Gaetani, “sono certo, che il Sindaco Salsetti e i suoi consiglieri rendendosi conto dell’errore commesso, verranno “illuminati” e troveranno il modo di chiedere scusa pubblicamente a tutti i Racalini, a tutte quelle famiglie e a tutte quelle persone che hanno vissuto sulla propria pelle il problema Covid“.


La situazione Covid a Racale non è tranquillissima: i contagi registrati dall’Asl di Lecce sono 42 (163 i casi da inizio pandemia). Il report indica anche che sono stati vaccinate 37 persone (3,4 ogni mille abitanti).


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti