Racale
Natale a Panta Rei
“Caro Babbo Natale, anche noi come tutti gli altri abbiamo scritto la letterina natalizia. Ma no, stai tranquillo, non abbiamo richieste da farti; niente regali impossibili, niente domande da un milione di dollari, noi vorremmo dare. Sembra strano, è vero, talvolta andiamo un po’ controcorrente (e non solo perché la nostra casa si affaccia direttamente sul mare e noi ci addormentiamo con la sua dolce nenia). Cosa possiamo dare? In fondo non abbiamo grandi risorse economiche, però abbiamo un cuore grande: usando le parole di Renato Zero, il nostro cuore è come un Grand Hotel. A chi si accosta a noi con spirito laborioso e cuore limpido, noi diamo tanto, diamo tutto (diamo anche tanti pensieri). Siamo un continente inesplorato, una gemma poliedrica, spesso una delicatezza incompresa e frustrata. Noi desideriamo innanzitutto fare pieno uso del dono della vita;, desideriamo inseguirla, sfruttarla, aspiriamo di ottenere da lei il massimo rendimento; vogliamo vivere anche se non lo facciamo in una famiglia tradizionale ma in una “famiglia” un po’ allargata, composta da altri ragazzi che non sono i nostri fratelli ma è come se lo fossero; da educatrici che sono un po’ le nostre tate brontolone che condividono con noi i giochi, i sogni, le urla, i pianti, le angosce, i primi dolci batticuori e le grandi cocenti delusioni. Esse quotidianamente ci trasmettono la sicurezza nelle nostri capacità, la certezza che possiamo fare di più, la fiducia nel prossimo, ricordandoci che nella vita quando una porta si chiude, altre si aprono, anche se spesso passiamo troppo tempo ad osservare con rimpianto la porta chiusa, tanto da non vedere quelle che si stanno aprendo. Nella nostra nuova e preziosa famiglia ci sostengono e ci spronano ad affrontare il nostro io, a continuare il personale cammino verso l’emancipazione. Ci fanno capire quanto la vita sia meravigliosa e degna di essere vissuta in ogni istante, di come ogni palpito sia depositario di novità e di novelle competenze. Caro Babbo Natale, a noi farebbe piacere che tutti i nostri coetanei avessero accanto delle persone speciali e uniche come quelle che abbiamo noi. Molti effettivamente hanno l’ultimo modello di cellulare, ma non hanno un adulto significativo, un adulto dolce nel dire di si, ma anche fermo nel dire di no; un adulto premuroso e professionalmente competente. Grazie Babbo Natale, grazie di tutto cuore e scusaci se ogni tanto smettiamo di credere alla tua esistenza; forse ci sa tanto che da qualche parte esisti anche tu. Grazie ancora e anche per quest’anno ti raccomandiamo di copriti…”.
Con affetto, i tuoi ragazzi di Panta Rei
Panta Rei è un struttura per minori socio-riabilitativa sita a Torre Suda (Racale), con l’obiettivo del passaggio dalla concezione dei servizi centrati sul sintomo, sulla storia negativa di un soggetto, alla affermazione dell’interazione tra soggetti, delle loro storie, delle loro potenzialità di relazione.
Appuntamenti
Racale: Il Vangelo secondo Marco
Domenica 13 aprile, dalle 19, presso la Ready Community Library il monologo, crudo, intenso, in dialetto salentino, scritto e interpretato da Marco Antonio Romano

Marco ha paura. Ma ha anche un libro. E una storia da raccontare.
Ci sono storie che parlano agli ultimi.
E poi ci sono storie che dagli ultimi nascono, che pulsano di vita vera, di paure profonde e di una voglia ostinata di riscatto.
“Il Vangelo secondo Marco” è tutto questo.
Un monologo crudo, intenso, in dialetto salentino, scritto e interpretato da Marco Antonio Romano.
Un viaggio emotivo che lascia il segno.
Per chi volesse intraprendere questo viaggio, l’appuntamento è per domenica 13 aprile, dalle 19, presso la Ready Community Library Racale
Per i possessori dell’abbonamento “Kiss(à)”, ingresso gratuito.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
La Magia del Teatro a Racale
Presso la Ready Community Library di Racale saranno protagonisti magia, illusionismo, teatro, musica per vivere la meraviglia dell’arte. Domenica 30 marzo, sipario alle 18,30

Secondo appuntamento di Borgo in Scena 2025 in occasione della Giornata Internazionale del Teatro.
Domenica 30 marzo, dalle 18,30, presso la Ready Community Library di Racale saranno protagonisti magia, illusionismo, teatro, musica per vivere la meraviglia dell’arte.
In scena il Mago Alex e gli artisti di Accademia d’arte Thymós, Indisciplinati – Cooperativa Sociale, Pavana APS, Témenos Recinti Teatrali, Azione dramatic arts.
L’appuntamento è in collaborazione con Rassegna Kiss(à), Ready Community library di Racale, Comune di Racale, Tèmenos Recinti Teatrali, Azione dramatic arts.
L’evento è promosso da: Accademia Thymós APS, Indisciplinati cooperativa sociale, Pavana APS, Accademia della Minerva, Commissione pari opportunità della provincia di Lecce Provincia di Lecce, Museo Castromediano – Lecce , Puglia Culture – Circuito Teatrale, Istituto Culture Mediterranee.
Direzione artistica è di Vincenza De Rinaldis.
(Info e prenotazioni 327 828 3047; costo biglietto Mago 5 euro; serata musica e teatro 10 euro; ingresso unico per i due eventi 13 euro; i biglietti sono disponibili anche in prevendita presso Accademia d’arte Thymós e Ready Community Library Racale).
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
Video intervista (la versione integrale sul prossimo numero cartaceo de “il Gallo”) al parroco antimafia originario di Specchia, prima dell’incontro con i ragazzi del comprensivo Tricase – Via Apulia. Don Antonio annuncia: «Chiederò al sindaco di supportarmi in alcune iniziative nella Zona 167 dove mi risulta si spacci anche il crack»

di Giuseppe Cerfeda
Una mattinata a scuola con don Antonio Coluccia.
Il parroco antimafia, originario di Specchia e di stanza nel pericoloso quartiere San Basilio a Roma, è stato all’Istituto comprensivo Tricase – Via Apulia e ha incontrato i ragazzi.
Prima di recarsi in aula magna scortato dalla dirigente scolastica Rina Mariano, ha accettato di sottoporsi alle domande, indovinate, ficcanti e mirate dei piccoli giornalisti della Redazione del comprensivo, Vittoria ed Emanuele (che saranno integrate alla nostra intervista completa nella prossima edizione cartacea de “il Gallo”).
Nel frattempo, vi proponiamo un’anticipazione video della nostra chiacchierata con don Antonio, che parla dell’importanza di condividere certi temi con i ragazzi, della presenza mafiosa in Salento, della recente operazione dei carabinieri con relativo smantellamento delle piazze di spaccio a Racale, Tricase, Scorrano e Maglie, dell’ondata di arresti che ha sconvolto Andrano, del suo quartiere romano di San Basilio e della situazione, tutt’altro che privilegiata, di uomo, prima ancora che parroco, sotto scorta.
Prima di congedarsi, a intervista conclusa, don Antonio ci ha annunciato: «Chiederò al sindaco di Tricase Antonio De Donno di supportarmi in alcune inziative da tenersi in parte della Zona 167. Il degrado, diffuso a macchia di leopardo, ha già conseguenze nefaste. A quanto mi risulta in quell’area già si è spacciato crack!».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione