Connect with us

Ruffano

L’iniziativa: alla scoperta del “Mondo Ruffano”

Osservare e ascoltare Ruffano: è l’obiettivo del progetto “Ruffano 2010” elaborato dall’Associazione SOAP, nata nello scorso giugno proprio con lo scopo principale di promuovere la cittadinanza attiva come strumento di sviluppo socio-economico della comunità ruffanese.

Pubblicato

il

Osservare e ascoltare Ruffano: è l’obiettivo del progetto “Ruffano 2010” elaborato dall’Associazione SOAP, nata nello scorso giugno proprio con lo scopo principale di promuovere la cittadinanza attiva come strumento di sviluppo socio-economico della comunità ruffanese.


Attraverso il progetto “Ruffano 2010”, SOAP intende svolgere un’indagine conoscitiva ad ampio raggio del contesto sociale cittadino, tramite la somministrazione di un questionario anonimo costituito da 30 domande a scelta multipla.


SOAP ha completato nei giorni scorsi la prima fase progettuale, quella relativa alla raccolta dei dati, raggiungendo il ragguardevole numero di 500 compilazioni in soli due mesi (in pratica ha compilato il questionario il 5% della popolazione ruffanese), frutto di una mirata e intensa attività di comunicazione e di ascolto.


“Sembrava impossibile anche a noi, qualche settimana fa”, sostiene Roberto Molentino, presidente di SOAP, “convincere 500 concittadini, in piena estate, a “dire la propria” sulla situazione del paese compilando il nostro questionario. E invece è accaduto qualcosa di piacevolmente imprevisto: nel corso delle numerose attività di raccolta dei questionari che abbiamo svolto, i ruffanesi ci hanno travolto con la loro straordinaria “voglia di comunità”. Ben presto l’iniziale diffidenza verso la nostra sfilza di domande si è trasformata in una gara di cittadinanza attiva. E’ un segnale davvero positivo per Ruffano”.

I dati raccolti saranno ora elaborati e analizzati dallo staff progettuale di SOAP al fine di produrre un “Rapporto Ruffano 2010”, che sarà successivamente messo a disposizione della comunità ruffanese al fine di avviare nuovi processi di dialogo e partecipazione democratica.


Carla Falcone


Cronaca

Ancora fiamme a Ruffano: brucia un furgone nella notte

L’incendio a mezzanotte in via Gramsci: brucia vano motore ed abitacolo di Fiat Ducato

Pubblicato

il

Secondo incendio notturno in breve tempo a Ruffano, dopo che pochi giorni fa aveva preso fuoco una Audi parcheggiata in via Rattazzi, dinanzi ad un centro scommesse.

Nella notte appena trascorsa invece è andato in fiamme un mezzo da lavoro. Un furgone di proprietà di una azienda del posto, fermo in sosta in via Gramsci.

Poco dopo la mezzanotte una chiamata al 115 ha portato sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Tricase.

Il mezzo, un Fiat Ducato, è stato interessato parzialmente nella parte anteriore (cabina e vano motore). L’intervento dei pompieri ha permesso il completo spegnimento e la bonifica dell’area, impedendo la propagazione dell’incendio verso altri veicoli presenti nel piazzale.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Casarano.

Le cause dell’accaduto sono in corso di accertamento.

Continua a Leggere

Cronaca

Violento impatto nella notte: due auto ko a Ruffano

Il sinistro all’ingresso del centro abitato sulla via per Casarano

Pubblicato

il

Incidente stradale a Ruffano nella tarda serata di ieri.

Due vetture si sono scontrate sulla via per Casarano, all’incrocio con via San Nicola.

Con tutta probabilità la causa del sinistro è stata una mancata precedenza. Le due macchine scontratesi sono una Renault Clio ed una Lancia Y. Entrambe non marcianti, a causa dell’impatto, sono state portate via da un carro attrezzi.

Per i coinvolti per fortuna nessuna conseguenza rilevante: in ospedale solo per accertamenti.

Prima che le forze dell’ordine riaprissero al regolare transito veicolare, si è reso necessario anche un intervento di pulizia stradale.

Continua a Leggere

Cronaca

Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino

Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

Pubblicato

il

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.

Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.

Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.

Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.

Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti