Connect with us

San Cassiano

“Il sipario dell’umorismo”: rassegna teatrale a San Cassiano

Il Comune di San Cassiano, con l’impegno dell’Assessorato alla Cultura, presieduto da Luca Galati, e della Pro Loco, in collaborazione con la Parrocchia di San Leonardo

Pubblicato

il

Il Comune di San Cassiano, con l’impegno dell’Assessorato alla Cultura, presieduto da Luca Galati, e della Pro Loco, in collaborazione con la Parrocchia di San Leonardo, organizza presso il Circolo Culturale Cattolico “Chiara Ruggeri Catamo” la seconda  rassegna teatrale “Il sipario dell’umorismo”, appuntamenti teatrali all’insegna del divertimento, a cura del Teatro della Busacca. La rassegna, che si aprirà domenica 21 novembre (orario d’inizio sempre alle 20,30), offrirà cinque serate di divertimento ed allo stesso tempo di arricchimento intellettuale e sensoriale, spaziando dal classico teatro napoletano di Edoardo De Filippo, con lo spettacolo “La Fortuna con la effe Maiuscola” (il 21 novembre), al grande capolavoro di Molière, “L’avaro” (il 7 dicembre); da Carlo Goldoni con la commedia in due tempi “I due gemelli veneziani” (il 17 dicembre), alla farsa di Ray Cooney “Tutti pazzi per i soldi” (28 dicembre), all’ultimo appuntamento, il 4 gennaio, “L’uomo, la bestia, la virtù” di Luigi Pirandello. L’ingresso ai singoli spettacoli avrà un costo accessibile a tutti ed inoltre sarà possibile risparmiare ulteriormente acquistando l’abbonamento. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Cultura del Comune di San Cassiano (www.comune.sancassiano.le.it) oppure telefonare ai numeri 0836/992100; 331/3691071.

Appuntamenti

“L’Uomo e la Natura”, a San Cassiano un legame da riscoprire

L’incontro aperto al pubblico a cura delle psicologhe psicoterapeute Fabiana Don Francesco, Maria Concetta Mergola e Adriana Minonne

Pubblicato

il

Il 30 aprile 2025 alle ore 17:00, presso la sede SVEG di San Cassiano (LE), si terrà l’incontro aperto alla comunità dal titolo “L’Uomo e la Natura: un legame da riscoprire”.

In un mondo sempre più frenetico e disconnesso, riscoprire il legame con la natura può diventare un vero atto di cura verso sé stessi. Durante l’incontro, tenuto da Fabiana Don Francesco, Maria Concetta Mergola e Adriana Minonne (psicologhe psicoterapeute) si esplorerà il valore del contatto con l’ambiente naturale, i suoi effetti sul benessere psicofisico e il significato profondo di sentirsi parte di un ecosistema più grande.

Non solo teoria: l’incontro sarà interattivo e coinvolgente, con attività pratiche ed esperienziali pensate per stimolare i sensi, le emozioni e la consapevolezza. Un’occasione per mettersi in ascolto, riconnettersi e lasciarsi sorprendere.

Ingresso libero.
Per informazioni: 0836 99 21 75 | 346 416 6003 (Samuele)
greendigitalhub.scu@gmail.com

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Cronaca

Agressione a Lecce, individuato l’aggressore

Si tratta di un 25enne di Lecce, denunciato per lesioni gravi. Gli investigatori stanno valutando la posizione di un 19enne di San Cesario

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha individuato l’ utore dell’aggressione che avvenne sabato scorso ai danni di un 21enne nei pressi del Bar Paolone, nel centro storico, a Lecce.

Si tratta di un 25enne leccese.

Gli inquirenti stanno valutando la posizione di un 18enne di San Cesario.

L’aggressore avrebbe avuto un primo contatto alle 21,30 con la vittima nei pressi di Porta San Biagio e poi dopo due ore i due si sarebbero incontrati nuovamente nei pressi del Bar Paolone dove si è consumata l’aggressione del 21enne per futili motivi.

La vittima, di Lequille, nel corso di una colluttazione,  è stato colpito al volto con un pugno.

Gli amici del ragazzo ferito hanno immediatamente allertato il 118.

Il giovane, dopo le prime cure sul posto, è stato trasferito al “Fazzi”.

Le sue condizioni si sono aggravate durante il tragitto verso il nosocomio, tanto da perdere conoscenza e finire in Rianimazione con prognosi riservata.

L’aggressore è stato denunciato per lesioni gravi ed è in corso di valutazione l’eventuale emissione di misure di prevenzione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti