San Cassiano
Riti di San Giuseppe: XXXV edizione a San Cassiano
Nuovo appuntamento con la grande tradizione della festa di San Giuseppe a San Cassiano: si tratta della XXXV edizione de “La tavola, la focara, la sagra… i riti di San Giuseppe
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2011/03/riti.jpg)
Nuovo appuntamento con la grande tradizione della festa di San Giuseppe a San Cassiano: si tratta della XXXV edizione de “La tavola, la focara, la sagra… i riti di San Giuseppe”, in programma venerdì 18 e sabato 19 marzo, a cura dell’Assessorato comunale a Cultura, Sport e Spettacolo (diretto da Luca Galati) con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce ed Unione dei Comuni “Terre di mezzo”. Come sempre, un viaggio tra passato e presente grazie alla puntuale laboriosità dei sancassianesi devoti al Santo e alla fattiva collaborazione delle Associazioni coinvolte: tutto questo permetterà all’Amministrazione Comunale di far rivivere le tavole e la loro festa, risultato di una lunga preparazione: nei mesi precedenti, infatti, si è proceduto alla raccolta volontaria di fascine di ulivo ricavate dalla potatura degli alberi, donate dalla cittadinanza e destinate ad essere bruciate nel tradizionale rito della grande fòcara di San Giuseppe (verrà acceso la sera della vigilia della festa per poi ardere per l’intera notte del 19 marzo e parte del giorno successivo); il 5 marzo ha avuto inizio la raccolta del grano, dell’olio, dei peperoni e di tutti i prodotti necessari per l’allestimento della sagra di San Giuseppe; il 12 marzo è avvenuta la cottura del grano stumpàtu. E da qualche tempo l’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Circolo delle Donne di San Cassiano, sta cercando di recuperare e ravvivare la tradizione delle tavole, impegnandosi ad allestire, in occasione della sagra, una bellissima tavola pubblica completa di tutti i piatti tipici, tradizionalmente in numero di 13. Venerdì 18 sarà ultimato l’allestimento della sagra e della fòcara e i festeggiamenti avranno inizio alle 20,30 con la benedizione con un’accensione spettacolare della focara, l’apertura della sagra e (dalle 19) del “Mercato di San Giuseppe”. Sarà a disposizione di tutti i visitatori l’antichissima Cripta basiliana, situata al centro del paese, dove sarà possibile ammirare uno dei simboli della festa, la “tàula di San Giuseppe” (che sarà benedetta alle 20), allestita con cura dal Circolo delle Donne di San Cassiano e completa di tutti i piatti che la tradizione vuole. Per tutta la serata si esibirà l’orchestra live “Balera in piazza” (musica leggera, balli di gruppo…) e dalle 21,30 irromperà anche la pizzica salentina di “Antonio Amatao Ensemble”. Sabato 19 sarà il giorno della ricorrenza religiosa: a partire dalle 18 avranno luogo le Messe nella Chiesa di San Leonardo Abate, in Piazza Cito, e la Processione per le vie del paese.
Cronaca
Agressione a Lecce, individuato l’aggressore
Si tratta di un 25enne di Lecce, denunciato per lesioni gravi. Gli investigatori stanno valutando la posizione di un 19enne di San Cesario
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/Polizia-Lecce.webp)
La Polizia di Stato ha individuato l’ utore dell’aggressione che avvenne sabato scorso ai danni di un 21enne nei pressi del Bar Paolone, nel centro storico, a Lecce.
Si tratta di un 25enne leccese.
Gli inquirenti stanno valutando la posizione di un 18enne di San Cesario.
L’aggressore avrebbe avuto un primo contatto alle 21,30 con la vittima nei pressi di Porta San Biagio e poi dopo due ore i due si sarebbero incontrati nuovamente nei pressi del Bar Paolone dove si è consumata l’aggressione del 21enne per futili motivi.
La vittima, di Lequille, nel corso di una colluttazione, è stato colpito al volto con un pugno.
Gli amici del ragazzo ferito hanno immediatamente allertato il 118.
Il giovane, dopo le prime cure sul posto, è stato trasferito al “Fazzi”.
Le sue condizioni si sono aggravate durante il tragitto verso il nosocomio, tanto da perdere conoscenza e finire in Rianimazione con prognosi riservata.
L’aggressore è stato denunciato per lesioni gravi ed è in corso di valutazione l’eventuale emissione di misure di prevenzione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
San Cassiano: Soci@almente – Come non cadere nella rete
Bullismo e cyberbullismo, al Circolo Culturale Cattolico “Chiara Ruggeri Catamo” incontro con prime e seconde medie dei plessi scolastici di San Cassiano, Botrugno, Nociglia e Supersano,
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/02/Bullismo.webp)
Presso il Circolo Culturale Cattolico “Chiara Ruggeri Catamo”, di San Cassiano si discuterà di bullismo e cyberbullismo.
L’incontro si terrà domani, venerdì 7 febbraio, a partire dalle 10,30.
L’evento è stato pensato per sensibilizzare i ragazzi dagli 11 ai 13 anni sul tema.
Un’informazione adeguata sul mezzo internet, sui rischi che si corrono (sociali e penali), sull’uso consapevole della rete, saranno i temi-guida dell’evento che si propone a termine di un percorso partecipato dei diversi spazi territoriali in sinergia con gli Enti locali, Scuola e Parrocchie.
L’incontro con le classi secondarie (prime e seconde medie) dei quattro plessi scolastici di San Cassiano, Botrugno, Nociglia e Supersano, dal nome “Soci@lMente – Come non cadere nella rete”, seguirà il seguente programma:
- apertura dibattito a cura del Consigliere Comunale Fabrizio Colella;
- saluti del parroco di San Cassiano, Don Giuseppe Paglialonga;
- introduzione della dirigente scolastica del Comprensivo, Giusy Di Seclì e della referente scolastica della rete contro il bullismo e cyberbullismo, Ada Rita Cutrino;
- attività di riflessione e sensibilizzazione ed eventuali quesiti sul fenomeno;
- intervento a cura degli agenti della Sezione Operativa distrettuale per la Sicurezza Cibernetica di Lecce: il Dirigente Commissario Capo Marco Schirosi, il Sovrintendente Luca Cucurachi; l’Assistente Tecnico Federica Scrofani (Per un uso più consapevole della rete, il contrasto del fenomeno e le conseguenze giuridiche che ne scaturiscono);
- saluti e ringraziamenti finali del sindaco di San Cassiano Oronzo Lazzari.
-
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Appuntamenti
Ruffano e San Cassiano: il Natale continua con un mese di eventi
Via al progetto “Puglia da Scoprire: un Natale di tradizioni senza tempo”, dal 3 gennaio al 2 febbraio
![](https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/01/af40bb8b-fc4c-47a6-9efa-35a726d4c593-1.jpg)
La magia natalizia si fonde con la ricchezza delle tradizioni salentine grazie al progetto ”Puglia da Scoprire: un Natale di tradizioni senza tempo”, che vedrà coinvolti Ruffano e San Cassiano tra il 3 gennaio ed il 2 febbraio prossimo.
Questa iniziativa, promossa nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Prodotti Turistici a Tema Festività Natalizie” e sostenuta da PugliaPromozione, intende consolidare il ruolo della Puglia come destinazione d’eccellenza per il turismo natalizio, esaltandone il patrimonio culturale, artistico, artigianale ed enogastronomico.
L’evento offre un ampio ventaglio di attività pensate per coinvolgere i visitatori in esperienze autentiche e immersivi percorsi sensoriali.
Tradizione e innovazione si intrecciano celebrando l’identità più profonda del territorio pugliese nel periodo più incantevole dell’anno.
Tra i momenti salienti del programma si segnalano:
- Laboratori enogastronomici e artigianali, per riscoprire i sapori e le tecniche tradizionali pugliesi;
- Eventi culturali, capaci di far rivivere la storia e le tradizioni locali in chiave innovativa;
- Percorsi naturalistici ed escursionistici, per esplorare la bellezza dei borghi salentini e degli scenari invernali;
- Mercatini e mostre presepistiche, dove la creatività artigianale incontra lo spirito natalizio.
Frutto di una collaborazione virtuosa tra enti pubblici, associazioni culturali e operatori locali, il progetto rappresenta un modello di turismo esperienziale e sostenibile, volto a rafforzare l’attrattività della Puglia nei mesi invernali. Ogni attività è stata ideata con l’obiettivo di coniugare autenticità, innovazione e inclusività, offrendo un’occasione unica per vivere l’atmosfera natalizia in una cornice di rara bellezza.
-
Andrano2 settimane fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca4 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Casarano3 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità3 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti2 settimane fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca2 settimane fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti
-
Cronaca2 settimane fa
Estorsione, atti persecutori e droga: arrestati padre, figlia e compagna
-
Cronaca2 settimane fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia