Connect with us

Aradeo

Il Salento protagonista sul primo canale russo

Protagonisti della puntata di Pasqua sono state le Terme di Santa Cesarea, la grotta Zinzulusa, la produzione vinicola di Leverano

Pubblicato

il

Il Salento e Aratravel – Turismo Medicale approdano sul primo canale russo assieme alla bella e talentuosa conduttrice Tv e produttrice Zhanna Badoeva.

Il giorno di Pasqua a su Pervyj kanal (Channel One), la principale emittente televisiva russa di carattere pubblico, è andato in onda “Le vite degli altri”, programma che racconta la vita reale delle persone che vivono in altri paesi del mondo, raccontandone le abitudini e le tradizioni che li accompagnano dalla nascita fino alla vecchiaia.


Nel suo viaggio in giro per il mondo Zhanna Badoeva ha raccontato Monaco, Singapore, Venezia, Israele, Atene, Tokyo e Amsterdam, e a inizio aprile ha fatto tappa anche in Puglia.

Entrata in contatto a febbraio scorso con la realtà imprenditoriale di Aratravel per lanciare un nuovo progetto di vacanze-benessere destinato al mercato russo, la conduttrice tv ha scelto di tornare nel Salento per raccontare la sua gente e le sue storie in una delle puntate della sua trasmissione.

E per farlo si è affidata proprio all’agenzia aradeina, nella definizione della tourmap di produzione del video.

Abbiamo conosciuto Zhanna grazie ai social“, spiega Marcello Martiriggiano di Aratravel , “lei è un’artista molto conosciuta e apprezzata in Russia per il suo carisma e un grande senso dell’umorismo. Condividendo la passione per i viaggi, a febbraio scorso abbiamo pensato di contattarla per lanciare il nostro nuovo progetto di vacanze-benessere destinato al mercato russo con un breve video. Il nostro territorio l’ha incuriosita molto, tant’è che per il suo viaggio per “La vita degli altri” ha voluto farci ritorno. Di lei si può dire abbia apprezzato le bellezze naturali, i prodotti del territorio e la cucina, e al suo ritorno non aveva alcun dubbio su cosa poter tornare a mangiare: un buon piatto di ricci di mare!“.

Protagonisti della puntata di Pasqua assieme ad Aratravel sono state le Terme di Santa Cesarea, la grotta Zinzulusa, la produzione vinicola di Leverano.

Zhanna ha messo poi, come da tradizione, le “mani in pasta” per realizzare un piatto di orecchiette, assaporato il “crudo di mare” assieme ai pescatori del porto di Gallipoli, assistito alla lavorazione del formaggio, conosciuto da vicino le abitudini e i problemi di una tipica famiglia salentina.



Bando a indicazioni e consigli su cosa vedere e dove mangiare in uno specifico luogo del mondo, nel programma “La vita degli altri” Zhanna prova a dare risposta alle domande più scottanti sulla vita dei suoi abitanti, apprendendone tutti i segreti.

Sono sempre stata interessata alla vita degli stranieri dall’interno“, spiega Zhanna Badoeva, “che cosa hanno nel loro frigorifero, quanto spendono per luce e acqua al mese, come vivono i loro anziani. Queste semplici curiosità non trovano risposta da nessuna parte. Naturalmente, la parte più difficile del nostro programma è trovare eroi a cui chiederemo di raccontarci onestamente le loro abitudini e tradizioni, i costi che devono sostenere e il loro salario“.









Aratravel Turismo Medicale

Aratravel è un tour operator italiano specializzato nell’organizzazione di vacanze medicali con speciali pacchetti all-inclusive. Da anni si avvale della collaborazione dei migliori professionisti internazionali nel campo della tricologia, della chirurgia estetica, del benessere e della prevenzione completa, garantendo ai suoi clienti un servizio medico specialistico all’estero.

Pioniere del turismo medicale in Italia, dal 2012 Aratravel ha aperto nuove prospettive di cura e di benessere grazie alla sua presenza su diversi mercati, dall’Italia alla Spagna, dal Portogallo alla Repubblica Ceca e Romania, fino ad Argentina e Brasile, e prendendosi cura dei circa 400 clienti che ogni mese la scelgono per tornare a sorridere.


Chi è Zhanna Badoeva?

Nata in Lituania, Zhanna Badoeva è una star tv e produttrice che ha raggiunto una grande popolarità in Russia, Ucraina e nei paesi della CSI, grazie alla conduzione e realizzazione di spettacoli, reality e documentari dedicati al turismo e alla bellezza. Dal 2011 ha conquistato il pubblico grazie al suo carisma, fascino e senso dell’umorismo nel programma russo “Oryol i Reshka – Heads and Tails”, Ha partecipato allo sviluppo di diversi programmi della tv ucraina quali “Dancing for you”, “Lyalechka”, e preso parte in qualità di giudice alla seconda stagione (2012) della versione ucraina del popolare show “Masterchef”.


La sua popolarità è dovuta anche alla conduzione dei programmi russi “Beauty salons battle”, “#ZhannaHelp”, “Dangerous gigs”, “ZhannaPozheny”, trasmissione che ha riscosso grande successo. Protagonista di una delle ultime puntate della serie, nata con l’obiettivo di aiutare i partecipanti a realizzare il matrimonio dei sogni in paesi diversi, la stessa Zhanna, che scelto di sposare il suo attuale marito Vasyl Melnychyn in Italia. A febbraio 2019 è partito sul canale russo Channel One “The Lives of Others”, un programma in cui il racconto di viaggio si focalizza sulle persone e non solo sui luoghi.


Parallelamente all’impegno televisivo, Zhanna ha lanciato nell’ottobre del 2016 una collezione di scarpe che porta il suo nome, realizzata in collaborazione con il designer italiano Ernesto Esposito. I segreti del suo successo e del suo lavoro in tv e come produttrice sono invece rivelati nelle tante masterclass tenute in Russia: negli ultimi anni Zhanna ha tenuto corsi di perfezionamento a Voronezh, Chelyabinsk, Vladivostok, Novosibirsk, Ussuriysk, Mosca.


Aradeo

Lavoratori Ambito Territoriale Sociale Galatina: «Situazione di grave incertezza e preoccupazione»

I contratti sono scaduti il 31 dicembre 2024 e il rinnovo tarda ad arrivare. Il Segretario Generale Cisl Fp Lecce, Fabio Orsini: «Non è accettabile che tali lavoratori vengano lasciati in balìa di un destino incerto, senza garanzie sul loro futuro occupazionale e senza un piano strutturato che tuteli i loro diritti»

Pubblicato

il

La FP CISL di Lecce ha inviato nei giorni scorsi una richiesta urgente di chiarimenti ed intervento in favore dei lavoratori del Welfare dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina alla Presidente del Coordinamento Istituzionale dell’ATS di Galatina, dott.ssa Camilla Palombini e a tutti i sindaci dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina.

La FP CISL leccese ha espresso «viva preoccupazione per la situazione di incertezza e precarietà che riguarda i lavoratori del Welfare dell’Ambito territoriale Sociale di Galatina», i cui contratti sono scaduti in data 31 dicembre 2024.

«La Convenzione settennale tra l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina e l’ASP Istituto Immacolata di Galatina», spiega Il Segretario Generale della Cisl Fp Lecce, Fabio Orsini, «è giunta a scadenza senza che sia stato avviato alcun percorso chiaro e definitivo per garantire la continuità occupazionale e la stabilità dei lavoratori coinvolti».

Tale situazione è stata più volte oggetto di solleciti formali da parte della FP CISL LECCE, indirizzati sia all’Ambito Territoriale che all’ASP, «senza tuttavia ricevere risposte concrete e risolutive».

Per Orsini, «è imprescindibile evidenziare che i lavoratori del Sociale rappresentano una risorsa fondamentale per il territorio e per i cittadini che usufruiscono dei servizi erogati. La loro professionalità e dedizione hanno garantito, negli anni, il buon funzionamento dei servizi sociali, contribuendo in maniera determinante al benessere della comunità. Non è accettabile che tali lavoratori vengano lasciati in balìa di un destino incerto, senza garanzie sul loro futuro occupazionale e senza un piano strutturato che tuteli i loro diritti».

Pertanto, la FP CISL LECCE chiede: «Chiarimenti immediati circa il destino contrattuale dei lavoratori del Sociale il cui rapporto è terminato il 31 dicembre 2024»; «L’avvio di un tavolo di confronto urgente tra le parti coinvolte (Ambito Territoriale, ASP e rappresentanze sindacali) per individuare soluzioni concrete e condivise»; «L’adozione di misure transitorie che garantiscano la continuità lavorativa e retributiva dei dipendenti, in attesa della definizione di nuovi assetti contrattuali».

La FP CISL LECCE annuncia che, «in assenza di riscontri tempestivi e di interventi adeguati, sarà costretta ad intraprendere tutte le iniziative di protesta e mobilitazione necessarie, fino al blocco delle attività, al fine di tutelare i diritti dei lavoratori e garantire il rispetto delle loro legittime aspettative».

 

Continua a Leggere

Aradeo

Esplode bombola del gas ed investe in volto 62enne

Non sono ancora chiare le cause dell’esplosione, si pensava potesse trattarsi dell’esplosione di una bombola, ma, stando ai rilievi in corso, si sarebbe…

Pubblicato

il

Tragedia sfiorata ad Aradeo.

Oggi, verso mezzogiorno si è verificata una violenta esplosione a causa di bombola di gas, in un’abitazione di via Tevere.

Un 62enne del posto travolto dalla fiamma è finito in ospedale con ustioni al viso ed alla testa. Non sono ancora chiare le cause dell’esplosione, si pensava potesse trattarsi dell’esplosione di una bombola, ma, stando ai rilievi in corso, si sarebbe verificata una fuga anomala di gas da cui è partita la fiammata che ha investito l’uomo.

Immediati i soccorsi dei Vigili del fuoco di Gallipoli e dei sanitari del 118: i primi hanno provveduto alla messa in sicurezza della bombola, i sanitari hanno prestato le prime cure all’uomo, e trasferito il malcapitato in ospedale a Gallipoli, dove si trova tuttora ricoverato.

Continua a Leggere

Approfondimenti

Operazione interforze, 5 arresti e 5 denunce

Alto impatto: controlli di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza a a Taurisano, Casarano, Cutrofiano, Seclì, Aradeo, Gallipoli, Melissano, Salice Salentino, Trepuzzi, Monteroni, Nardò, Copertino, Galatone, Martano, Castrignano dè Greci, Muro Leccese, Poggiardo, Tricase e Tiggiano

Pubblicato

il

 Servizi straordinari di controllo del territorio nella provincia di Lecce.

Come deliberato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e successivamente pianificato in sede di Tavolo Tecnico del Questore, negli ultimi sette giorni si sono svolti i Servizi Interforze cosiddetti ad “Alto Impatto”.

Tali servizi hanno la finalità di incrementare la sicurezza grazie alla presenza congiunta delle Forze dell’Ordine ed alla loro sinergica azione sul territorio, prevenendo e reprimendo reati predatori e non solo.

Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza hanno condotto una capillare e approfondita attività di controllo a Taurisano, Casarano, Cutrofiano, Seclì, Aradeo, Gallipoli, Melissano, Salice Salentino, Trepuzzi, Monteroni, Nardò, Copertino, Galatone, Martano, Castrignano dè Greci, Muro Leccese, Poggiardo, Tricase e Tiggiano.

I controlli hanno spaziato in diversi ambiti, dal controllo del territorio, identificazione di persone appiedate e avventori di locali, al contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, ai controlli amministrativi agli esercizi commerciali.

In totale sono quattro gli arresti eseguiti in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, 3 gli arresti eseguiti in esecuzione di ordinanze dell’A.G., 4 gli indagati a piede libero per traffico di stupefacenti e due per porto abusivo di armi, infine 15 le segnalazioni per uso personale di stupefacenti.

Assidui anche i controlli amministrativi: 55 esercizi commerciali sono stati controllati dalle forze dell’ordine.

Massiccio il bilancio finale: 1869 persone identificate, 240 dei quali con precedenti penali e/o di polizia, e 875 veicoli fermati.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti