Connect with us

Attualità

Regione Salento contro l’eolico in mare: sit-in a Santa Cesarea

In località La Fraula, domenica 14 novembre, dalle 10,30, manifestazione pacifica organizzata dal MRS, al grido di “No al parco eolico off shore, giù le mani dal nostro mare e dal nostro Salento”

Pubblicato

il

Come accaduto per la vicenda della pesca a cianciolo operata da un peschereccio siciliano nel mare del Capo di Leuca, anche per quanto riguarda il progetto del mega parco eolico galleggiante il Movimento Regione Salento è in prima linea «per difendere il territorio dall’ennesimo sfregio che questa volta minaccia il nostro mare».


Lo specchio d’acqua, ad una quindicina di chilometri dalla costa, individuato per il mega parco eolico è compreso tra Porto Badisco e Castro, di fronte alla scogliera più alta dell’area marina protetta Otranto-Leuca.


Un progetto che prevede l’istallazione di oltre 90 pale eoliche galleggianti, alte circa 250 metri sul livello del mare, della potenza di 12 megawatt ciascuna per un totale di oltre un gigawatt.


Il punto di connessione a terra, in cui far passare il cavidotto, è stato individuato in località La Fraula, in territorio di Santa Cesarea Terme.

Ed è proprio in località La Fraula, a Santa Cesarea Terme, che il MRS manifesterà pacificamente domenica 14 novembre, a partire dalle 10,30, al grido di “No al parco eolico off shore, giù le mani dal nostro mare e dal nostro Salento”.

La richiesta «non è solo quella di sbarrare l’avvio di questo progetto ma di contrastare ogni velleità futura delle multinazionali che hanno preso di mira il Salento per i loro impianti in mare e non solo, pronte a proporre nuovi progetti anche sulle coste delle province di Brindisi e Taranto».

A tal proposito è partita la mobilitazione di tutti gli amministratori locali del Movimento Regione Salento, che presenteranno la medesima mozione nei Consigli comunali dell’intero Salento, di Lecce, Brindisi e Taranto, di cui fanno parte, per chiedere che «ciascuna amministrazione locale metta nero su bianco, con una delibera, il proprio no a questo specifico progetto e a tutti gli altri che verranno, per bloccare i piani d’insediamento di parchi eolici off shore al largo delle coste salentine».


«L’impatto ambientale di questi mostri galleggianti», secondo il Movimento Regione Salento, «è insostenibile, e abbiamo il dovere di tutelare ciò che di più prezioso abbiamo: il nostro patrimonio paesaggistico e naturalistico. Non barattiamo la nostra vocazione al turismo e al benessere del nostro territorio con l’energia spacciata per pulita», conclude MRS, «la bellezza del Salento è un bene non trattabile».


Mozione di MRS “NO EOLICO OFF SHORE COSTE SALENTINE” da presentare ai consigli comunali dell’intero Salento (CLICCA QUI)



Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti