Connect with us

Specchia

Borghi più Belli: Specchia tra i Monti Dauni

Pubblicato

il

Specchia alla VII edizione del Festival Nazionale de “I Borghi più Belli d’Italia” che si svolge in provincia di Foggia, fino a domenica 9 settembre. Anche l’Associazione “Living Specchia” comunica che, su invito del Comune di Specchia, sarà presente nello stand dell’Ente locale e sarà ospitata da quattro Comuni: Alberona, Bovino, Pietramontecorvino e Roseto Valfortore.


All’evento di importante rilevanza, il Comune di Specchia sarà rappresentato dall’assessore Rocco Pagliara, mentre il sodalizio sarà rappresentato dai titolari delle strutture “Green Time – Residence Fusaro” e “Hotel Salento – Ristorante Pizzeria Noviera”.


All’interno dello stand sarà possibile ritirare il materiale promozionale del sodalizio dedicato a Specchia e delle stesse strutture associate, e al contempo, saranno promossi i prodotti artigianali locali realizzati da: Adolfo Cazzato (Cordami), Antonio Pappadà (Rame battuto), Anna Rita Remigi (Cartapesta) e Agostino Branca (Ceramica artistica).


Per quattro giorni, l’area dei Monti Dauni, entroterra della Capitanata, sarà al centro dell’attenzione degli operatori turistici internazionali grazie alla visita delle delegazioni estere e alla partecipazione dei Comuni appartenenti alla rete dei “Borghi più belli d’Italia” che prenderanno parte a convegni, workshop, educational tour, all’evento fieristico in programma a Roseto Valfortore e alle altre manifestazioni organizzate per i visitatori.

A Roseto Valfortore saranno ospitati gli stand degli operatori turistici e dei Comuni italiani ai quali l’Associazione Nazionale Comuni d’Italia ha riconosciuto la certificazione di qualità turistico-ambientale. E’ un evento di livello internazionale quello in preparazione sui Monti Dauni: anche nel 2012, infatti, parteciperanno alla kermesse diversi paesi del mondo e buyer provenienti da Europa, Asia e Stati Uniti.


La Puglia, con nove “Borghi più Belli d’Italia”: Pietramontecorvino, Bovino, Alberona, Roseto Valfortore, Specchia (dal 2004 nel Club ), Otranto, Cisternino, Locorotondo e Vico del Gargano, è una delle regioni leader nel Sud. Il club de “I Borghi più belli d’Italia” è nato nel marzo 2001 su impulso della Consulta del Turismo dell’Associazione dei Comuni Italiani. Per esservi ammessi, i Comuni devono rispondere a una serie di requisiti di carattere strutturale, come l’armonia architettonica del tessuto urbano e la qualità del patrimonio edilizio pubblico e privato, e di carattere generale che attengono alla vivibilità del borgo in termini di attività e di servizi al cittadino. Occorre inoltre impegnarsi per migliorare costantemente tali requisiti poiché l’ingresso nel Club non ne garantisce la permanenza.


Living Specchia, dal momento della sua costituzione, ha cooperato e si è interfacciata con tutte le istituzioni pubbliche e private, soprattutto con l’Amministrazione comunale, svolgendo anche azione sindacale, sollecitando vari interventi per migliorare l’accoglienza e la coscienza turistica di Specchia. Nello spazio di poco più di un anno dalla sua costituzione, il sodalizio ha partecipato a Bari all’“Italy Symposium USA 2011”, dove ha incontrato e avviato dei contatti con alcuni tour operator statunitensi. Nel dicembre scorso ha ospitato presso le strutture ricettive e i ristoranti associati, diversi giornalisti della stampa nazionale, partecipanti all’“Educational per giornalisti nel Salento – Presepi viventi e città d’arte e grandi eventi: il turismo d’inverno”, che nel mese di giugno ha portato alla pubblicazione di un articolo dedicato anche a Specchia su “Bell’Italia” – Speciale Puglia. Lo scorso febbraio ha organizzato un interessante incontro pubblico dedicato al Disegno di Legge Regionale sui Bed and Breakfast in Puglia, ponendo confronto i vari attori, pubblici e privati, e gli imprenditori del settore, in una località tra le prime in Puglia ad avviare e a sviluppare l’ospitalità diffusa. Il sodalizio ha partecipato alla Fiera Campionaria Internazionale di Padova svoltasi dal 12 al 20 maggio scorso, ospite dello stand dell’Associazione Pugliesi Padova ONLUS “Adalberto Sodero”, promuovendo la cittadina salentina attraverso la distribuzione di materiale promozionale e la proiezione di un video con i monumenti e gli angoli più suggestivi del borgo antico di Specchia. Nel luglio scorso ha organizzato a Specchia una serata culturale, dal titolo: Colloquiando con Antonio Caprarica – Presentazione del libro: “Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport”… discutendo anche del turismo inglese e italiano durante la quale ha ospitato il noto giornalista e scrittore, corrispondente RAI da Londra.


Cronaca

Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia

Ragazzo di 22 anni trasportato in ospedale: fratture, ma fortunatamente non in pericolo di vita

Pubblicato

il

Un uomo è rimasto ferito oggi in un incidente stradale avvenuto a Specchia.

Attorno alle ore 12 uno scontro si è verificato nel centro abitato, su corso Italia.

Protagonisti del sinistro una moto KTM 200 ed un’auto, una Fiat 500L.

Alla guida del mezzo a due ruote un ragazzo di 22 anni, finito contro la vettura.

Dopo l’impatto il giovane è rovinato sull’asfalto. Dal posto è partita subito una chiamata ai numeri d’emergenza, che ha fatto arrivare una ambulanza.

Il personale del 118, accorso da Tricase, ha prestato soccorso al centauro e lo ha traportato in codice rosso presso l’ospedale tricasino “Cardinale Panico”.

Qui è stato preso in carico dal personale medico. Fortunatamente non gravi le sue condizioni: avrebbe riportato delle fratture, ma non sarebbe in pericolo.

Illeso il conducente della 500L. La dinamica è in fase di ricostruzione.

Continua a Leggere

Alessano

Statale 275, 2° lotto: i sindaci in Provincia

Minerva chiama a raccolta i primi cittadini dei paesi interessati ai lavori di ammodernamento e adeguamento della Maglie-Leuca

Pubblicato

il

Secondo Lotto della strada statale 275: il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato un incontro per domani, martedì 21 gennaio, a partire dalle ore 12, a Palazzo Adorno, per fare il punto sui lavori di ammodernamento e adeguamento dell’itinerario stradale.

Sono stati invitati a partecipare i sindaci di Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Specchia, Tiggiano e Tricase, centri interessati agli interventi sull’importante arteria di collegamento che si sviluppa nel sud Salento.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Cronaca

Atto intimidatorio a Specchia, ritrovata auto da cui hanno sparato

Si tratta di una Dacia Duster rubata a Casarano poco prima di Natale, la stessa vettura immortalata in via Attilio Carbone ieri sera

Pubblicato

il

È stata rinvenuta in campagna, al confine tra Specchia e Ruffano (provinciale 374), l’auto utilizzata dai malviventi che hanno sparato cinque colpi di pistola su una BMW X3 di proprietà di un imbianchino di Specchia.

L’auto, una Dacia Duster vecchio modello, di colore nero, risulta rubata a Casarano poco prima di Natale.

Agli inquirenti è subito apparso chiaro che si tratta della stessa autovettura immortalata dalle videocamere di sorveglianza in via Attilio Carbone, strada alle spalle del Municipio dov’era parcheggiata la vettura bersaglio dei malviventi.

Sarebbero almeno due le persone che sono transitate in quelal via a bordo dell’auto da cui sono partiti i colpi di pistola.

Proseguono, ovviamente, le indagini dei carabinieri.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti