Connect with us

Specchia

“Non ci resta che ridere” a Specchia

Domenica 19 dicembre, alle 19, presso l’Auditorium Comunale lo spettacolo comico-teatrale in 7 atti e mezzo “Non ci resta che ridere!”, proposto dalla Compagnia Teatrale “Sorrisi

Pubblicato

il

Domenica 19 dicembre, alle 19, presso l’Auditorium Comunale lo spettacolo comico-teatrale in 7 atti e mezzo “Non ci resta che ridere!”, proposto dalla Compagnia Teatrale “Sorrisi Condivisi” e recitato da attori non professionisti diversamente abili e non. L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Insieme per i Disabili – Progetto “Il mio tempo libero… Sei Tu!”, in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali di Specchia, guidato da Sara Morciano, e con i Comuni di Alessano e Gagliano del Capo, l’Ambito Sociale di Gagliano del Capo e il CSVS – Centro Servizi Volontariato Salento.


Diverse sono le attività svolte in questi anni dall’Associazione “Insieme per i Disabili” Onlus di Alessano, dalle campagne di sensibilizzazione, all’orientamento, al sostegno familiare, alla conquista di autonomia da parte delle persone diversamente abili, al sollievo per i carichi di cura delle famiglie.


Il Progetto “Il mio tempo libero… Sei Tu!” offre la possibilità anche per le persone disabili di poter “uscire con gli amici”, senza genitori, non risponde ad un bisogno secondario, ma fa parte di quelle esperienze che contribuiscono a migliorare la qualità di vita di ognuno, mirando a sviluppare la cultura dell’auto aiuto, coinvolgendo la comunità solidale in momenti ricreativi, culturali e sportivi. I momenti passati in gruppo, fuori dall’orario delle attività quotidiane e con persone che non siano esclusivamente operatori specializzati, arricchisce il bagaglio di esperienze e di relazioni di ogni partecipante. Le caratteristiche innovative del progetto sono da individuarsi nell’interazione tra le diverse associazioni dei familiari dei disabili che partecipano alla partnership, all’apertura dei laboratori alle comunità locali e all’integrazione delle attività ludiche e ricreative con quelle svolte ad aperte a tutti.

Il progetto è rivolto a 12 disabili, tra i 10 e i 35 anni di età, residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale socio-sanitario di Gagliano del Capo, con ritardo intellettivo o fisico che limita parzialmente l’autonomia nella gestione degli atti della vita quotidiana ed è iniziato lo scorso giugno per la durata di un anno ed è articolato in attività settimanali, dal lunedì al venerdì (per almeno quattro ore giornaliere). “Il mio Tempo Libero… sei Tu!” punta a elaborare interventi mirati al sollievo delle famiglie predisponendo attività denominate generalmente “tempo libero” e tendenti a promuovere l’integrazione sociale dei portatori di handicap, attraverso il raggiungimento di alcuni obiettivi fondamentali, come: contenere il tempo di cura a carico della famiglia, migliorare la qualità della vita della persona favorendo l’integrazione e interazione sociale,occupare in modo utile e costruttivo il tempo libero,partecipare alla vita sociale e culturale del paese,incrementare e mantenere i livelli di autonomia funzionale contrastando i processi involutivi, favorendo la frequentazione di strutture esterne, sportive e ricreative, per favorire il più possibile l’incontro e socializzazione a ogni livello,favorire momenti di aggregazione a fini ricreativi tra giovani disabili, volontari ed educatori.


Il Progetto “Il mio Tempo Libero… sei Tu!”, mira a sviluppare la cultura dell’auto aiuto, coinvolgendo la comunità solidale in momenti ricreativi, culturali e sportivi. In dettaglio le attività svolte riguardano lo spazio benessere: con palestra,il laboratorio teatrale,il laboratorio informatico con 3 postazioni adatte alle diverse disabilità. Il laboratorio è anche un luogo di aggregazione con un Internet café, il laboratorio di musica ritmica e strumentale o di danza popolare (tamburello e pizzica), il laboratorio di realizzazione di semplici lavori con materiale di recupero, il laboratorio video, il laboratorio di cucina, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Ugento, le  attività ludiche  e sportive (pallavolo, aikido, tiro con l’arco), la pet therapy, piscina, equitazione (con progetto individualizzato e con istruttori federali), la messa in atto di attività per il tempo libero (uscite serali in pizzeria, al cinema, al pub, gite di mezza giornata e di una giornata intera, weekend e brevi vacanze di gruppo).


Cronaca

Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia

Ragazzo di 22 anni trasportato in ospedale: fratture, ma fortunatamente non in pericolo di vita

Pubblicato

il

Un uomo è rimasto ferito oggi in un incidente stradale avvenuto a Specchia.

Attorno alle ore 12 uno scontro si è verificato nel centro abitato, su corso Italia.

Protagonisti del sinistro una moto KTM 200 ed un’auto, una Fiat 500L.

Alla guida del mezzo a due ruote un ragazzo di 22 anni, finito contro la vettura.

Dopo l’impatto il giovane è rovinato sull’asfalto. Dal posto è partita subito una chiamata ai numeri d’emergenza, che ha fatto arrivare una ambulanza.

Il personale del 118, accorso da Tricase, ha prestato soccorso al centauro e lo ha traportato in codice rosso presso l’ospedale tricasino “Cardinale Panico”.

Qui è stato preso in carico dal personale medico. Fortunatamente non gravi le sue condizioni: avrebbe riportato delle fratture, ma non sarebbe in pericolo.

Illeso il conducente della 500L. La dinamica è in fase di ricostruzione.

Continua a Leggere

Alessano

Statale 275, 2° lotto: i sindaci in Provincia

Minerva chiama a raccolta i primi cittadini dei paesi interessati ai lavori di ammodernamento e adeguamento della Maglie-Leuca

Pubblicato

il

Secondo Lotto della strada statale 275: il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato un incontro per domani, martedì 21 gennaio, a partire dalle ore 12, a Palazzo Adorno, per fare il punto sui lavori di ammodernamento e adeguamento dell’itinerario stradale.

Sono stati invitati a partecipare i sindaci di Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Specchia, Tiggiano e Tricase, centri interessati agli interventi sull’importante arteria di collegamento che si sviluppa nel sud Salento.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Cronaca

Atto intimidatorio a Specchia, ritrovata auto da cui hanno sparato

Si tratta di una Dacia Duster rubata a Casarano poco prima di Natale, la stessa vettura immortalata in via Attilio Carbone ieri sera

Pubblicato

il

È stata rinvenuta in campagna, al confine tra Specchia e Ruffano (provinciale 374), l’auto utilizzata dai malviventi che hanno sparato cinque colpi di pistola su una BMW X3 di proprietà di un imbianchino di Specchia.

L’auto, una Dacia Duster vecchio modello, di colore nero, risulta rubata a Casarano poco prima di Natale.

Agli inquirenti è subito apparso chiaro che si tratta della stessa autovettura immortalata dalle videocamere di sorveglianza in via Attilio Carbone, strada alle spalle del Municipio dov’era parcheggiata la vettura bersaglio dei malviventi.

Sarebbero almeno due le persone che sono transitate in quelal via a bordo dell’auto da cui sono partiti i colpi di pistola.

Proseguono, ovviamente, le indagini dei carabinieri.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti