Connect with us

Specchia

San Nicola: è grande festa a Specchia

Come accade oramai da secoli a Bari e in tanti centri pugliesi, anche a Specchia, ogni seconda domenica di maggio, si onora San Nicola di Myra, patrono della cittadina

Pubblicato

il

Come accade oramai da secoli a Bari e in tanti centri pugliesi, anche a Specchia, ogni seconda domenica di maggio, si onora San Nicola di Myra, patrono della cittadina. A Specchia il perpetuo ricordo per la sua devozione è testimoniato dalla presenza della Chiesa di San Nicola, ubicata nell’estrema periferia nord est del paese. La sua costruzione risale presumibilmente tra il 1100 (poco dopo la traslazione del corpo di San Nicola a Bari) e il 1300; poi, nel 1587, fu restaurata, forse perché cadente, e adattata al rito latino. Per sabato 7 e domenica 8 maggio il programma della festa prevede per tutta la prima giornata l’esibizione della Banda Città di Specchia “Rocco Zippo”; a sera, alle 19,45, con partenza dalla Chiesa di San Nicola, la solenne processione che attraverserà le vie principali del paese, presieduta da mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento – S.Maria di Leuca, che in Piazza del Popolo, a conclusione della cerimonia religiosa, terrà il panegirico. Alle 21, sempre in Piazza del Popolo, si esibirà il gruppo musicale Etnofolk con il giovane cantautore pugliese Davide Berardi, che ha iniziato la sua avventura artistica solo da alcuni anni e grazie al suo talento è riuscito a creare, con una band, un progetto etno-folk con brani inediti, da lui composti, di sicuro effetto sul pubblico. L’artista collabora con la Compagnia Lindbergh Teatro di Crispiano (Ta), componendo anche colonne sonore degli spettacoli. Oltre ai canti popolari del sud, Berardi ama interpretare canzoni di De Andrè, Modugno e Gaber. Nella mattinata di domenica 8, nel borgo antico e per le vie centrali di Specchia, si svolgerà la tradizionale “Fiera di San Nicola”, appuntamento d’istituzione secolare, con la vendita di abbigliamento e merci varie, che ogni anno richiama migliaia di visitatori, provenienti dall’intera provincia di Lecce. Anche in questa giornata presterà servizio il complesso bandistico Città di Specchia “Rocco Zippo”. Alle 20,30, in Piazza del Popolo, serata d’allegria con lo spettacolo e l’intrattenimento del Gruppo cabarettistico-teatrale “I MalfAttori”. A conclusione della festa è previsto lo spettacolo dei fuochi pirotecnici.

Cronaca

Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia

Ragazzo di 22 anni trasportato in ospedale: fratture, ma fortunatamente non in pericolo di vita

Pubblicato

il

Un uomo è rimasto ferito oggi in un incidente stradale avvenuto a Specchia.

Attorno alle ore 12 uno scontro si è verificato nel centro abitato, su corso Italia.

Protagonisti del sinistro una moto KTM 200 ed un’auto, una Fiat 500L.

Alla guida del mezzo a due ruote un ragazzo di 22 anni, finito contro la vettura.

Dopo l’impatto il giovane è rovinato sull’asfalto. Dal posto è partita subito una chiamata ai numeri d’emergenza, che ha fatto arrivare una ambulanza.

Il personale del 118, accorso da Tricase, ha prestato soccorso al centauro e lo ha traportato in codice rosso presso l’ospedale tricasino “Cardinale Panico”.

Qui è stato preso in carico dal personale medico. Fortunatamente non gravi le sue condizioni: avrebbe riportato delle fratture, ma non sarebbe in pericolo.

Illeso il conducente della 500L. La dinamica è in fase di ricostruzione.

Continua a Leggere

Alessano

Statale 275, 2° lotto: i sindaci in Provincia

Minerva chiama a raccolta i primi cittadini dei paesi interessati ai lavori di ammodernamento e adeguamento della Maglie-Leuca

Pubblicato

il

Secondo Lotto della strada statale 275: il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato un incontro per domani, martedì 21 gennaio, a partire dalle ore 12, a Palazzo Adorno, per fare il punto sui lavori di ammodernamento e adeguamento dell’itinerario stradale.

Sono stati invitati a partecipare i sindaci di Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Specchia, Tiggiano e Tricase, centri interessati agli interventi sull’importante arteria di collegamento che si sviluppa nel sud Salento.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Cronaca

Atto intimidatorio a Specchia, ritrovata auto da cui hanno sparato

Si tratta di una Dacia Duster rubata a Casarano poco prima di Natale, la stessa vettura immortalata in via Attilio Carbone ieri sera

Pubblicato

il

È stata rinvenuta in campagna, al confine tra Specchia e Ruffano (provinciale 374), l’auto utilizzata dai malviventi che hanno sparato cinque colpi di pistola su una BMW X3 di proprietà di un imbianchino di Specchia.

L’auto, una Dacia Duster vecchio modello, di colore nero, risulta rubata a Casarano poco prima di Natale.

Agli inquirenti è subito apparso chiaro che si tratta della stessa autovettura immortalata dalle videocamere di sorveglianza in via Attilio Carbone, strada alle spalle del Municipio dov’era parcheggiata la vettura bersaglio dei malviventi.

Sarebbero almeno due le persone che sono transitate in quelal via a bordo dell’auto da cui sono partiti i colpi di pistola.

Proseguono, ovviamente, le indagini dei carabinieri.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti