Specchia
Specchia: Festa dell’Albero a scuola
“Basta parlare, incominciamo a piantare”. Questo slogan era scritto su di un cartellone preparato dai ragazzi della 1^ Media dell’Istituto Comprensivo di Specchia durante
“Basta parlare, incominciamo a piantare”. Questo slogan era scritto su di un cartellone preparato dai ragazzi della 1^ Media dell’Istituto Comprensivo di Specchia durante la manifestazione tenuta lo scorso 21 novembre nei giardinetti della Scuola Elementare in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero. Una frase che più di ogni altra sintetizza un momento storico in cui l’ambiente ci chiede di agire per scongiurare danni irreversibili che in futuro si rifletteranno su tutti noi. L’albero è forse il simbolo più rappresentativo di una natura che ha bisogno di essere considerata e salvaguardata. Allora è da esso che bisogna cominciare: rivalutare questo essere straordinario che ci dà ossigeno, frutti, legname, combustibile, che è da solo un ecosistema, che è un termometro ambientale che pulisce l’aria, significa prendersi cura del mondo in cui si vive. E quanto più si rispetta la biodiversità tanto più l’ambiente viene tutelato. E’ per questo che le essenze arboree piantate appartengono alla macchia mediterranea e sono autoctone dei nostri territori. Mandorli, carrubi, allori, filliree, corbezzoli, mirti e cisti, oltre ad alcune piante di aloe vera, sono stati messi a dimora dai bambini della Scuola Elementare e dai ragazzi della 1^ Media. La manifestazione, organizzata dall’Istituto Comprensivo di Specchia, ha visto la fattiva collaborazione dei volontari dell’Associazione di volontariato Ecospo, che agisce ed opera a Specchia in campo ambientale e che ha fornito le piante, ha predisposto le buche ed ha preparato le aiuole ripulendole dai rifiuti e dalle erbacce che infestavano i giardini scolastici. Tutta la manifestazione è stata allietata dai canti, dalle poesie e dai dialoghi dei bambini, che hanno potuto così portare a casa un messaggio culturale importantissimo che servirà a renderci un futuro migliore. Hanno portato il loro salutato il dirigente scolastico Antonio Ferraro, il presidente dell’Associazione Ecospo, Anna Laura Remigi, ed il parroco don Antonio De Giorgi, che ha anche benedetto le piantine. L’Amministrazione comunale, pur se invitata, è stata inspiegabilmente assente.
Cronaca
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
Ragazzo di 22 anni trasportato in ospedale: fratture, ma fortunatamente non in pericolo di vita
Un uomo è rimasto ferito oggi in un incidente stradale avvenuto a Specchia.
Attorno alle ore 12 uno scontro si è verificato nel centro abitato, su corso Italia.
Protagonisti del sinistro una moto KTM 200 ed un’auto, una Fiat 500L.
Alla guida del mezzo a due ruote un ragazzo di 22 anni, finito contro la vettura.
Dopo l’impatto il giovane è rovinato sull’asfalto. Dal posto è partita subito una chiamata ai numeri d’emergenza, che ha fatto arrivare una ambulanza.
Il personale del 118, accorso da Tricase, ha prestato soccorso al centauro e lo ha traportato in codice rosso presso l’ospedale tricasino “Cardinale Panico”.
Qui è stato preso in carico dal personale medico. Fortunatamente non gravi le sue condizioni: avrebbe riportato delle fratture, ma non sarebbe in pericolo.
Illeso il conducente della 500L. La dinamica è in fase di ricostruzione.
Alessano
Statale 275, 2° lotto: i sindaci in Provincia
Minerva chiama a raccolta i primi cittadini dei paesi interessati ai lavori di ammodernamento e adeguamento della Maglie-Leuca
Secondo Lotto della strada statale 275: il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato un incontro per domani, martedì 21 gennaio, a partire dalle ore 12, a Palazzo Adorno, per fare il punto sui lavori di ammodernamento e adeguamento dell’itinerario stradale.
Sono stati invitati a partecipare i sindaci di Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Specchia, Tiggiano e Tricase, centri interessati agli interventi sull’importante arteria di collegamento che si sviluppa nel sud Salento.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Atto intimidatorio a Specchia, ritrovata auto da cui hanno sparato
Si tratta di una Dacia Duster rubata a Casarano poco prima di Natale, la stessa vettura immortalata in via Attilio Carbone ieri sera
È stata rinvenuta in campagna, al confine tra Specchia e Ruffano (provinciale 374), l’auto utilizzata dai malviventi che hanno sparato cinque colpi di pistola su una BMW X3 di proprietà di un imbianchino di Specchia.
L’auto, una Dacia Duster vecchio modello, di colore nero, risulta rubata a Casarano poco prima di Natale.
Agli inquirenti è subito apparso chiaro che si tratta della stessa autovettura immortalata dalle videocamere di sorveglianza in via Attilio Carbone, strada alle spalle del Municipio dov’era parcheggiata la vettura bersaglio dei malviventi.
Sarebbero almeno due le persone che sono transitate in quelal via a bordo dell’auto da cui sono partiti i colpi di pistola.
Proseguono, ovviamente, le indagini dei carabinieri.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Andrano1 settimana fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca3 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Cronaca3 settimane fa
Vasto incendio a Lucugnano: distrutti trattori e rotoballe
-
Casarano2 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità2 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti1 settimana fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca1 settimana fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca1 settimana fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti