Connect with us

Specchia

Specchia, Rizzo: “Io vado con Di Pietro”

Pubblicato

il

Che i cambiamenti in politica siano ormai all’ordine del giorno è ben risaputo. Al contrario di quanto avviene nel calcio, la “campagna trasferimenti” è aperta tutto l’anno e nessuno si stupisce più di niente. Chiaro, però, che quando avviene a livello locale, specie in piccoli ma “ferventi” centri qual è Specchia, un certo clamore ancora si crea. E’ il caso dell’imprenditore Walter Rizzo, origini e cultura targate PCI ed Enrico Berlinguer, militante già a 17 anni.


Nel corso degli anni Rizzo, come ama ripetere con orgoglio, è rimasto fedele al proprio orientamento politico: “Ho sempre rispettato la casacca indossata ed ho sempre agito in nome di essa”. Dal ‘90 al ’95 ha ricoperto l’incarico di responsabile provinciale di Sinistra Giovanile e di segretario sezionale di Specchia del PDS, partito con il quale si è candidato nel ’95 alla Regione; successivamente è stato segretario dei DS a Specchia, dove ha poi fondato il PD; per ultimo, si è candidato alle scorse Provinciali con il PD nel Collegio Ruffano-Montesano-Miggiano-Specchia. “Questo è il mio percorso politico e sfido chiunque a dire che non sia stato lineare”, rivendica Rizzo. E qui l’annuncio a sorpresa: “Ora, però, dico basta! Lascio il Partito Democratico per aderire all’Italia dei Valori”.


Cos’è accaduto di tanto grave per fargli maturare una simile decisione? La spiegazione di Rizzo è appassionata ed argomentata, alla stregua di amante tradito: “Ho sempre coltivato determinati valori, dai quali non ho intenzione di allontanarmi. Ma per poterlo fare, lascio appunto il PD, dove ormai non li ritrovo più. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è caduta in occasione delle ultime elezioni amministrative a Specchia, in vista delle quali il sottoscritto, insieme ad altri ed al coordinatore provinciale Vito De Blasi, nel frattempo nominato da Lecce,  si era impegnato a riorganizzare un partito che ormai non aveva più vita, preparandolo così per la campagna elettorale. Dopodiché, una volta scelto il candidato sindaco (Antonio Biasco, poi eletto sindaco, Ndr), il partito è stato letteralmente abbandonato dagli stessi dirigenti ed anche dallo stesso coordinatore De Blasi! Siamo stati emarginati, costretti al silenzio ed a non mischiare, in campagna elettorale, il simbolo del PD con il candidato Sindaco, nonostante questi fosse stato nominato dal PD! Perché tutto ciò? Semplicemente perché l’unico interesse del gruppo dirigente, se così vogliamo definirlo, era quello di vincere le Amministrative raccogliendo quanti più voti possibile in ogni modo, anche passando sopra i nostri valori.


Basti pensare che in un’occasione Biasco ha tenuto anche un comizio di quartiere a casa del candidato alla Provincia dell’Udeur e che, invece, non ha mai voluto tenerne uno sotto l’insegna del PD! Non solo: passate le Amministrative ed ottenuto quanto si voleva, il PD è diventato per queste persone di nuovo importante, cioé è ridiventato uno strumento di potere, non un partito. Nel frattempo io ero stato candidato dal PD alle Provinciali, venendo fatto oggetto di tutta una serie di “contrattazioni” del tipo “tu dai a me la preferenza alle Comunali ed io voto te alle Provinciali…”, ecc”. Quando gli obiettiamo che questa è purtroppo la solita logica e che non c’è niente di nuovo, Walter Rizzo sobbalza sulla sedia: “Per me non è mai stato così! Ecco perché ho deciso di dire basta e lasciare il PD. Berlinguer è morto e con lui tutti gli ideali del partito”. Viene spontaneo chiedergli il perché di questa sua decisione a cinque mesi di distanza dalle Amministrative e se per caso non si tratti di una reazione al mancato riconoscimento personale.

Ho aspettato che qualcosa si muovesse”, ribatte Rizzo, “ma nessuno, forse per la vergogna per quanto fatto, ha sentito il dovere di dare spiegazioni o di cercare di ricomporre la cosa. Mai qualcuno che abbia cercato di contattarmi direttamente dopo le elezioni. E non ne faccio assolutamente una questione personale: la mia candidatura alla Provincia era solo di servizio, chiestami come cortesia dal compagno Umberto Uccella. Ancora una volta mi sono sacrificato per il partito come ho fatto da vent’anni a questa parte. D’altronde, in quello che è il Collegio più di destra della provincia, peraltro con un candidato fortissimo come era Antonio Del Vino di Miggiano, figurarsi se aspirassi a chissà quale risultato. Lo ribadisco: è una questione di comportamento, di ideali, quelli che mi sono sempre appartenuti. Per me sono fondamentali tre condizioni per impegnarsi in politica: la lealtà, la coerenza ed il rispetto delle persone. Condizioni che ormai non riscontro più in questo PD. Da qui la scelta di un nuovo approdo, all’Italia dei Valori, dove credo si possa creare a Specchia un gruppo animato davvero dai valori prima elencati. Per me la questione morale è prioritaria rispetto a tutto”.


Al momento Rizzo è solo in questo “trasferimento” dal PD all’IdV. “E’ vero, sono solo, nonostante altri la pensino allo stesso modo. Ma se ne restano in silenzio… Anche se quanto successo alle Primarie è molto significativo: a Specchia c’è stato un voto di protesta. Devo aggiungere che nel mio paese molte persone cresciute nel partito, dal PCI, al PDS, al PD, e che negli anni hanno dimostrato volontà e capacità di portare un cambiamento, puntualmente hanno avuto le gambe tagliate da un gruppo di persone che detiene il potere all’interno del partito. Ed a livello provinciale è la stessa cosa”.


Federico Scarascia


Cronaca

Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia

Ragazzo di 22 anni trasportato in ospedale: fratture, ma fortunatamente non in pericolo di vita

Pubblicato

il

Un uomo è rimasto ferito oggi in un incidente stradale avvenuto a Specchia.

Attorno alle ore 12 uno scontro si è verificato nel centro abitato, su corso Italia.

Protagonisti del sinistro una moto KTM 200 ed un’auto, una Fiat 500L.

Alla guida del mezzo a due ruote un ragazzo di 22 anni, finito contro la vettura.

Dopo l’impatto il giovane è rovinato sull’asfalto. Dal posto è partita subito una chiamata ai numeri d’emergenza, che ha fatto arrivare una ambulanza.

Il personale del 118, accorso da Tricase, ha prestato soccorso al centauro e lo ha traportato in codice rosso presso l’ospedale tricasino “Cardinale Panico”.

Qui è stato preso in carico dal personale medico. Fortunatamente non gravi le sue condizioni: avrebbe riportato delle fratture, ma non sarebbe in pericolo.

Illeso il conducente della 500L. La dinamica è in fase di ricostruzione.

Continua a Leggere

Alessano

Statale 275, 2° lotto: i sindaci in Provincia

Minerva chiama a raccolta i primi cittadini dei paesi interessati ai lavori di ammodernamento e adeguamento della Maglie-Leuca

Pubblicato

il

Secondo Lotto della strada statale 275: il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha convocato un incontro per domani, martedì 21 gennaio, a partire dalle ore 12, a Palazzo Adorno, per fare il punto sui lavori di ammodernamento e adeguamento dell’itinerario stradale.

Sono stati invitati a partecipare i sindaci di Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Specchia, Tiggiano e Tricase, centri interessati agli interventi sull’importante arteria di collegamento che si sviluppa nel sud Salento.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Cronaca

Atto intimidatorio a Specchia, ritrovata auto da cui hanno sparato

Si tratta di una Dacia Duster rubata a Casarano poco prima di Natale, la stessa vettura immortalata in via Attilio Carbone ieri sera

Pubblicato

il

È stata rinvenuta in campagna, al confine tra Specchia e Ruffano (provinciale 374), l’auto utilizzata dai malviventi che hanno sparato cinque colpi di pistola su una BMW X3 di proprietà di un imbianchino di Specchia.

L’auto, una Dacia Duster vecchio modello, di colore nero, risulta rubata a Casarano poco prima di Natale.

Agli inquirenti è subito apparso chiaro che si tratta della stessa autovettura immortalata dalle videocamere di sorveglianza in via Attilio Carbone, strada alle spalle del Municipio dov’era parcheggiata la vettura bersaglio dei malviventi.

Sarebbero almeno due le persone che sono transitate in quelal via a bordo dell’auto da cui sono partiti i colpi di pistola.

Proseguono, ovviamente, le indagini dei carabinieri.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti