Taviano
“I Cenacoli della Valle di Taviano”
Giovedì 25 febbraio, alle 18,30, nell’ Auditorium Comunale “Aldo Tundo” di Taviano, il via al ciclo di incontri “I Cenacoli della Valle di Taviano”, seconda edizione del viaggio alla riscoperta degli uomini e del territorio della valle di Taviano, organizzato dall’Associazione culturale “La Piazza”, con il patrocinio della Provincia di Lecce, e con la collaborazione delle scuole elementare e media di Taviano.
Ad inaugurare la serie di appuntamenti, che si svilupperanno sino al 29 aprile prossimo, ci saranno oggi la vice presidente ed assessore alla Cultura della Provincia di Lecce Simona Manca, il dirigente scolastico della scuola media di Taviano Biagio Tondo, il dirigente scolastico della scuola elementare di Taviano Giuseppe Cassini, il direttore culturale dei Cenacoli Vittorio Zacchino ed il presidente dell’associazione “La Piazza” Antonio Pasca. Sono previsti gli interventi di Carmela Massaro su “Uomini e donne del Salento tardo medioevale” e di Paola Nestola su “Chiesa ed inquisizione in terra d’Otranto fra ‘500 e ‘600”. “Obiettivo di questi appuntamenti”, dichiara Antonio Pasca, responsabile dell’Associazione “La Piazza”, “è quello di promuovere un’operazione “identitaria” sulla “Valle di Taviano”, che è composta dai comuni di Melissano, Taviano, Racale, Alliste e Felline, capace di valorizzare le radici di questa area geografica e di integrarle in una interazione profonda con il territorio salentino e nazionale”. Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di frequenza che comporterà il riconoscimento da parte dell’Università di Lecce, di crediti previsti per i lavoratori.
Il calendario completo
Giovedi 4 MARZO 2010
Antonio COSTANTINI Identità e caratteri della Valle di Taviano
Vittorio ZACCHINO Il culto di Maria Immacolata nel Salento.
Storia della Congregazione e della Chiesa
dell’Immacolata di Taviano.
Lunedì 8 MARZO 2010
(Giornata della Donna).
Rosanna BASSO Donne e giornali Salentine di ieri e di oggi.
Break Musicale e Declamazioni
Giovedì 11 MARZO 2010
Mario SPEDICATO Il Decennio Francese nella Valle e nel Salento.
Mario CAZZATO La soppressione napoleonica dei Benefratelli
e di altre case monastiche a Taviano e nel Salento
Giovedì 18 MARZO 2010
Fabio D’ASTORE Memoriale e damnatio memoriae di Liborio Romano.
Fernando SCOZZI Bande e briganti nel Salento e nel Capo di Leuca
dopo l’Unità.
Martedì 6 APRILE 2010
Conferimento PREMIO OTTAVIANO 2010 alle eccellenze della Valle di Taviano e del SALENTO: Premiati l’oncologo Prof. Massimo FEDERICO (Taviano) e dell’astrofisico Prof. Francesco FERRARO (Corsano).
Giovedì 8 APRILE 2010
Antonio IURILLI Antonio Galateo fra eretici, chierici e patrioti
Giuseppe MANISCO Le mie macchine leonardiane (con filmati)
Giovedì 15 APRILE 2010
Antonio ERRICO Ritorno a Finibusterre.
Una linea di letteratura salentina
Vittorio ZACCHINO “E prendemmo lo sciarabà” di P. D’AMBROSIO.
Una linea di narrativa tavianese.
Giovedì 22 APRILE 2010
Luigi SCORRANO Alberto Melica: un eroe tavianese che visse a Tuglie.
Remigio MORELLI Sul filo della memoria – Stoppie di Pompeo LUPO
Giovedì 29 APRILE 2010
Elsa MARTINELLI Musica e belcanto nel Salento
(Film di Edoardo Winspeare)
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno, a partire dalle 18.30, nell’Auditorium Comunale “Aldo Tundo” di Taviano. Per Info: lapiazza.taviano@libero.it
Cavallino
Due auto e un camper in fiamme nella notte
Incendi in provincia a Cavallino, Taviano e Tricase

Tre incendi nella notte in provincia hanno interessato altrettanti mezzi di trasporto tra Cavallino, Taviano e Tricase.
Il primo incendio è avvenuto a mezzanotte circa nel Comune di Taviano, in Via Giacomo Puccini, per l’incendio di un’autovettura Hyundai Santa-Fè. Anche in questo caso, l’azione dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce ha consentito di estinguere l’incendio e mettere in sicurezza la zona interessata.
Il secondo intervento del 115 si è registrato all’1e30 circa nel Comune di Cavallino, in Via Antonio Gramsci. Qui ha preso fuoco un SUV Jaguar, modello E-Pace. L’intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce è valso allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza dell’area.
Il terzo intervento (foto in evidenza) si è verificato poco prima delle 2 circa nel Comune di Tricase, sulla S.P. 313 che conduce ad Andrano. Qui è andato in fiamme un camper Ford. Come nei casi precedenti, il mezzo è andato completamente distrutto senza, fortunatamente, provocare gravi danni a persone.
In tutti i casi, le cause sono in corso di accertamento.
Cronaca
10eLotto, colpo da cinquantamila euro
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro…

10eLotto: a Taviano colpo da 50mila euro
Puglia a segno con il 10eLotto.
Nell’estrazione di martedì 18 marzo, colpo da 50mila euro andata a Taviano, grazie ad un 9 Oro messo a segno in una tabaccheria di via Corsica.
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro, per un totale di 890,2 milioni di euro da inizio 2025.
Attualità
Comunali: si voterà in due giorni a maggio
Il primo turno delle comunali (si voterà a Corsano e Taviano) il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno

Via libera del Consiglio dei ministri, come riporta l’agenzia ANSA, al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative.
La data per il primo turno delle comunali (a Corsano e Taviano in provincia di Lecce) è stata individuata, per il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno.
Tra gli altri elementi di novità previsti dal il testo del disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri la possibilità per un dirigente di proporre un proprio collaboratore per la qualifica di dirigente, senza concorso.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca3 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano4 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano