Connect with us

Taviano

A Taviano corso su “verde e floricoltura”

Pubblicato

il

Venerdì 6 novembre, alle 15, a Palazzo Marchesale De Franchis, la conferenza stampa di presentazione del corso di “Educazione al Verde e alla Floricoltura” ideato ed organizzato dai volontari del Progetto di Servizio Civile “Ambiente” di Taviano. La mission del progetto è sensibilizzare i minori e le famiglie all’adozione di stili di vita rispettosi dell’ambiente, valorizzando la conoscenza, la fruizione e la tutela delle aree verdi cittadine e sensibilizzando gli studenti sul tema dell’ecologia e dell’ecosistema.


Questo specifico intervento educativo-informativo è rivolto ai bambini delle scuole elementari di Taviano e dei paesi limitrofi, ai ragazzi della comunità “CLARA” e ai bambini della Ludoteca comunale di Taviano. La frequenza del corso è gratuita. Le lezioni si svolgeranno nella sala polifunzionale “A.Ria” del Palazzo Marchesale, e la metodologia formativa sarà ispirata alla pratica dell’edutainment: “l’educazione ludica”, avvalendosi di proiezioni audio e video, e affiancando la teoria con delle visite guidate. Al termine del corso verrà rilasciato un certificato di partecipazione.


Il programma prevede cinque incontri pomeridiani, dalle 15 alle 16, che verteranno su tematiche riguardanti: 6 novembre: “Impariamo a conoscere i fiori e le piante”; 13 novembre: “Le diverse malattie delle piante e dei fiori”; 20 novembre: “Dillo con un fiore”e “I fiori nell’arte”; 27 novembre: “Il verde pubblico. Esempi cittadini” e “Mercaflor e il Mercato dei fiori tavianese”. Durante questi incontri interverranno oltre ai volontari del servizio civile del progetto Ambiente, anche formatori ed esperti del settore. Ad ogni alunno sarà distribuito un kit studio, comprensivo di materiali didattici (slides proiettate durante le lezioni), di quaderni per appunti realizzati con carta riciclata, di un segnalibro del servizio civile, e durante la prima lezione, i corsisti riceveranno in omaggio anche un fiore prodotto nella città di Taviano. Al termine del corso, nel quinto incontro, si svolgeranno, inoltre, tre visite guidate presso: un’area verde cittadina ed il Parco Ricchiello; il Mercato dei fiori di Taviano; un’ azienda specializzata nella produzione florovivaistica.

Il sindaco Salvatore D’Argento commenta così l’iniziativa: “L’obiettivo é rendere consapevoli i bambini dell’importanza delle aree verdi cittadine, sensibilizzandoli al rispetto e alla cura dell’ambiente. Per questo, oltre ad un approccio teorico al tema, abbiamo pensato di inserire anche un percorso didattico che faccia conoscere le aree di “verde urbano” presenti a Taviano.  Ovviamente, poiché la nostra Taviano è la “Città dei Fiori”, in questo corso non poteva mancare una sezione didattica dedicata alla Floricoltura, affrontata sia dal punto di vista tecnico-scientifico che del linguaggio semantico dei fiori. Il tutto al fine di valorizzare le produzioni e le eccellenze locali”.


Il corso completa il percorso informativo-educativo già avviato dai giovani del SCN negli scorsi mesi (a partire da gennaio 2009) nell’ambito dell’educazione e della legalità ambientale.


Cavallino

Due auto e un camper in fiamme nella notte

Incendi in provincia a Cavallino, Taviano e Tricase

Pubblicato

il

Tre incendi nella notte in provincia hanno interessato altrettanti mezzi di trasporto tra Cavallino, Taviano e Tricase.

Il primo incendio è avvenuto a mezzanotte circa nel Comune di Taviano, in Via Giacomo Puccini, per l’incendio di un’autovettura Hyundai Santa-Fè. Anche in questo caso, l’azione dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce ha consentito di estinguere l’incendio e mettere in sicurezza la zona interessata.

Il secondo intervento del 115 si è registrato all’1e30 circa nel Comune di Cavallino, in Via Antonio Gramsci. Qui ha preso fuoco un SUV Jaguar, modello E-Pace. L’intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce è valso allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza dell’area.

Il terzo intervento (foto in evidenza) si è verificato poco prima delle 2 circa nel Comune di Tricase, sulla S.P. 313 che conduce ad Andrano. Qui è andato in fiamme un camper Ford. Come nei casi precedenti, il mezzo è andato completamente distrutto senza, fortunatamente, provocare gravi danni a persone.

In tutti i casi, le cause sono in corso di accertamento.

Continua a Leggere

Cronaca

10eLotto, colpo da cinquantamila euro

L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro…

Pubblicato

il

10eLotto: a Taviano colpo da 50mila euro

Puglia a segno con il 10eLotto.

Nell’estrazione di martedì 18 marzo, colpo da 50mila euro andata a Taviano, grazie ad un 9 Oro messo a segno in una tabaccheria di via Corsica.

L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro, per un totale di 890,2 milioni di euro da inizio 2025.

Continua a Leggere

Attualità

Comunali: si voterà in due giorni a maggio

Il primo turno delle comunali (si voterà a Corsano e Taviano) il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno

Pubblicato

il

Via libera del Consiglio dei ministri, come riporta l’agenzia ANSA, al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative.

La data per il primo turno delle comunali (a Corsano e Taviano in provincia di Lecce) è stata individuata, per il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno.

Tra gli altri elementi di novità previsti dal il testo del disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri la possibilità per un dirigente di proporre un proprio collaboratore per la qualifica di dirigente, senza concorso.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti