Taviano
Amministrative a Taviano: parola ai candidati
Priorità del programma ed appello agli elettori di Carlo Portaccio, Giuseppe Tanisi e Salvatore Trisolino

Carlo Portaccio (Taviano Libera)
“Continueremo ad eliminare le spese superflue”
La politica è una grande arte. Dovrebbe però essere riservata ai galantuomini. L’alleanza che vede a capo Giuseppe Tanisi non ha alcun progetto politico alternativo se non un accozzaglia di interessi slegati da ogni possibile benessere comune.
Non propongono alcun progetto serio per la nostra Taviano, stanno pensando solo alla possibile spartizione di poltrone e incarichi. Non è mia abitudine promettere, ma una cosa posso affermare: in caso di mia rielezione continueremo a smantellare ogni spesa superflua. Continueremo a gestire la cosa pubblica nella massima trasparenza e lealtà.
Investiremo ancora nelle scuole, nella cultura, nei servizi sociali, nell’ambiente, sui giovani e nello sport.. Nei primi cento giorni di mandato elettorale continueremo alacremente i lavori della grande Mensa Sociale, una delle più grandi d’Italia, nell’asfaltamento di molte strade urbane, miglioreremo la pubblica illuminazione e termineremo gli allacci del sistema fognate ed idrico. Cercheremo, inoltre, di avere sempre più disponibilità verso i nostri imprenditori, riducendo al minimo il peso della burocrazia.
Giuseppe Tanisi (Taviano Insieme)
“Forum e consulte per individuare i bisogni e dare soluzioni”
Ritengo indispensabile pianificare interventi straordinari di pulizia per ristabilire il decoro urbano nella Marina di Mancaversa e a Taviano, al rientro dall’estate faremo trovare ai tavianesi una città pulita e avvieremo una pulizia organizzata delle strade periodica e sistematica con suddivisione del territorio. Allo stesso modo si darà vita alla pulizia straordinaria delle scuole prima dell’inizio dell’anno scolastico.
Punteremo alla riapertura urgente del Centro diurno polivalente, antico punto di riferimento a Taviano per le famiglie e per chi vive le difficoltà della disabilità, con una gestione diretta e/o in sinergia e collaborazione con associazioni ed enti del terzo settore.
Contiamo anche di: avviare il baratto amministrativo; per la sicurezza cittadina rendere operativi gli strumenti di videosorveglianza presenti sul territorio comunale in collaborazione con la stazione dei CC e con tutte le forze di polizia oltre a quella municipale; organizzare la stagione estiva, con eventi sportivi e di intrattenimento, in linea con gli anni passati, per valorizzare la nostra Marina e il Centro storico, seppur in pochi giorni e con un bilancio comunale, approvato in giunta dalla maggioranza, “vuoto” di risorse (nel Bilancio comunale la Missione Turismo ha un impegno di soli 5.887,00 euro, il 96% in meno rispetto ai 121.737,08 euro del 2015); avviare la costituzione di Forum e Consulte: organismi di partecipazione attiva dei cittadini che suddivisi in aree di intervento saranno l’interlocutore privilegiato della Pubblica Amministrazione per individuare i bisogni e interpretarne le soluzioni; completare gli ultimi adempimenti per la definitiva approvazione nel Consiglio comunale del piano particolareggiato comparto 11 – meglio noto come “Monicella” – già approvato dalla giunta regionale.
Salvatore Trisolino (MoVimento 5 Stelle)
“È il momento di diventare cittadini attivi consapevoli e informati”
Le maggiori spese per i nostri Comuni sono per la gestione dei rifiuti e per l’illuminazione pubblica. Cifre rimaste invariate nel corso degli anni, a causa della mancata volontà degli amministratori. Tale riduzione comporterebbe l’impiego di queste risorse in altri settori.
L’attuale situazione urbanistica è un grosso nodo che andrebbe, quanto prima, sciolto. Un pasticcio generato da anni di scellerata gestione da parte degli amministratori. Il territorio deve essere riqualificato coinvolgendo tutta la cittadinanza. Riguardo alla marina di Mancaversa dovremmo puntare a valorizzare il turismo, offrendo maggiori servizi e promuovendo manifestazioni ed eventi culturali, sportivi, ecc. Valorizzare le aree a verde, per Taviano, denominata “Città dei Fiori”, è una priorità importante che avrebbe una ricaduta positiva sul benessere dei villeggianti e un sensibile miglioramento dell’immagine e della fruibilità per gli ospiti.
È necessaria, inoltre, una serie di interventi (agricoltura, artigianato, industria, commercio, turismo ecc.), descritti dettagliatamente nel nostro programma, interconnessi tra loro, che generino sviluppo ed occupazione. Politiche sociali: riscrivere il regolamento per il servizio civico, trattando i cittadini tutti allo stesso modo ed adottando nuove forme di sostegno. L’amministrazione deve formare e preparare i giovani aprendo loro le porte al mondo del lavoro.
La trasparenza e la partecipazione sono le caratteristiche che ci contraddistinguono e che fanno da “collante” a tutte le nostre proposte: è necessario dare la parola ai cittadini permettendo loro di istituire dei consigli Comunali su singole tematiche, istituire delle commissioni, prevedere un tempo di intervento dei cittadini a consigli comunali, consulte, bilancio partecipato, wi-fi gratuit, ecc. Per troppi anni siamo stati spettatori della politica. È arrivato il momento di diventare cittadini attivi, consapevoli e informati. La politica dovrebbe fornire gli strumenti necessari per consolidare il rapporto ed il dialogo tra società ed istituzioni. Chi viene meno a questi principi non ama la sua gente.
Cavallino
Due auto e un camper in fiamme nella notte
Incendi in provincia a Cavallino, Taviano e Tricase

Tre incendi nella notte in provincia hanno interessato altrettanti mezzi di trasporto tra Cavallino, Taviano e Tricase.
Il primo incendio è avvenuto a mezzanotte circa nel Comune di Taviano, in Via Giacomo Puccini, per l’incendio di un’autovettura Hyundai Santa-Fè. Anche in questo caso, l’azione dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce ha consentito di estinguere l’incendio e mettere in sicurezza la zona interessata.
Il secondo intervento del 115 si è registrato all’1e30 circa nel Comune di Cavallino, in Via Antonio Gramsci. Qui ha preso fuoco un SUV Jaguar, modello E-Pace. L’intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce è valso allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza dell’area.
Il terzo intervento (foto in evidenza) si è verificato poco prima delle 2 circa nel Comune di Tricase, sulla S.P. 313 che conduce ad Andrano. Qui è andato in fiamme un camper Ford. Come nei casi precedenti, il mezzo è andato completamente distrutto senza, fortunatamente, provocare gravi danni a persone.
In tutti i casi, le cause sono in corso di accertamento.
Cronaca
10eLotto, colpo da cinquantamila euro
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro…

10eLotto: a Taviano colpo da 50mila euro
Puglia a segno con il 10eLotto.
Nell’estrazione di martedì 18 marzo, colpo da 50mila euro andata a Taviano, grazie ad un 9 Oro messo a segno in una tabaccheria di via Corsica.
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro, per un totale di 890,2 milioni di euro da inizio 2025.
Attualità
Comunali: si voterà in due giorni a maggio
Il primo turno delle comunali (si voterà a Corsano e Taviano) il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno

Via libera del Consiglio dei ministri, come riporta l’agenzia ANSA, al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative.
La data per il primo turno delle comunali (a Corsano e Taviano in provincia di Lecce) è stata individuata, per il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno.
Tra gli altri elementi di novità previsti dal il testo del disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri la possibilità per un dirigente di proporre un proprio collaboratore per la qualifica di dirigente, senza concorso.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano4 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano2 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato