Attualità
Anche nel Salento arriva la Paper Week
Gli eventi locali in cartellone e gli impianti che partecipano a ricicloaperto

Giunge alla terza edizione la Paper Week, la grande campagna informativa dedicata al ciclo del riciclo di carta e cartone organizzata da Comieco in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici, Unirima e con il patrocinio di ANCI, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e di Rai Per la Sostenibilità.
Dal 15 al 21 aprile, i cittadini potranno scoprire di più su cosa succede a carta e cartone dopo il cassonetto, partecipando a decine di convegni, iniziative e spettacoli organizzati su tutto il territorio nazionale per approfondire meglio come il gesto quotidiano della raccolta differenziata sia solo il primo fondamentale passaggio di un ciclo virtuoso che coinvolge tutti gli attori della filiera: dai cittadini ai Comuni, dagli impianti di gestione dei rifiuti fino alle cartiere e alle cartotecniche.
RicicloAperto
Una delle novità principali di questa edizione è il grande ritorno in presenza di RicicloAperto: dopo la pausa legata alla pandemia, dal 18 al 21 aprile, oltre 100 impianti in tutta Italia apriranno le proprie porte – in particolare alle scolaresche – per approfondire le diverse fasi del ciclo del riciclo di carta e cartone.
Qui di seguito gli impianti aperti in Puglia durante la Paper week che accoglieranno circa 1.400 studenti della regione
Putignano | BA | A. De Robertis & Figlia s.p.a | Cartotecnica |
Lucera | FG | ECOALBA S.c.p.A. | Impianto di recupero |
Francavilla Fontana | BR | Fer. Metal sud S.p.A. | Impianto di recupero |
Taviano | LE | Gial Plast S.r.l | Impianto di recupero |
Foggia | FG | La Puglia Recupero S.r.l | Impianto di recupero |
BARLETTA | BT | La Recupero Macero Di Defazio Nicola & C. S.r.l | Impianto di recupero |
Taranto | TA | Recsel S.r.l | Impianto di recupero |
Campi Salentina | LE | Sud Gas S.r.l | Impianto di recupero |
Foggia | FG | Tecneco Servizi Generali S.r.l | Impianto di recupero |
Merine | LE | Museo della Stampa “Città di Lecce” | Museo |
PaperWeeker
Sulla carta siamo tutti protagonisti. Con questo slogan Comieco ha avviato una specifica call to action, trovando il supporto di tante associazioni, aziende, comuni, insegnanti, scuole, influencer ma anche designer e artisti che con le loro iniziative animeranno il calendario della settimana diventando a tutti gli effetti dei #paperweeker.
In Puglia sono 8 le iniziative entrate a far parte del calendario della Paper Week:
Città | Data | Organizzatore | Attività |
Trani (c/o Centro Comunale di Raccolta)
| 20 aprile | AMIU S.p.A. | Alla scoperta della carta – progetto didattico rivolto agli studenti per conoscere e approfondire il sistema di raccolta differenziata ed in particolare della raccolta dedicata di carta e cartone. |
Manfredonia (FG) c/o Ex Fabbriche San Francesco
| 18 aprile | ARCI Viceversa APS | La carta del futuro – ciclo di incontri al fine di sensibilizzare ragazzi e adulti sull’importanza del riciclo di carta e cartone. |
Casarano (LE) | 19 aprile | ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 2-CASARANO (LE) | “Ricicliamoci” – progetto didattico per responsabilizzare i bambini sulla corretta raccolta differenziata e al riciclo. |
Monteroni (LE) | 20 aprile | Axa Srl | Care cose – laboratorio per le scuole sull’uso della cartapesta per educare al riuso di un materiale vivo e duttile come la carta realizzando nuovi oggetti. |
Leverano (LE) | 21 aprile | Axa Srl | Molte vite – ciclo di incontri con le scuole durante i quali i ragazzi saranno guidati all’utilizzo di ritagli di carta straccia dei loro quaderni dismessi o di “brutta” per la realizzazione origami. |
Veglie (LE) | 18 aprile | Axa Srl | Carta canta – laboratorio didattico che impegnerà ogni studente nell’ideazione di una terzina che servirà per una filastrocca corale a tema “futuro” da scrivere su carta riciclata di uso domestico (il sacchetto del pane, le tovagliette di carta, le custodie delle cialde di caffe). |
Foggia (c/o Bosco difesa San Matteo)
| Dal 21 al 23 aprile | GEA ” Gruppo Ecologico Ambientale La Difesa “ | Meno tagli più riciclo – progetto di sensibilizzazione comunale circa l’installazione sul territorio di isole ecologiche e l’implementazione di punti di raccolta. |
Taranto | 15 – 18 e 21 aprile | Kyma Ambiente S.p.A. | La carta itinerante – attività di ritiro straordinaria di carta e cartone per sensibilizzare alla corretta raccolta differenziata e riciclo. |
Paper Week Challenge
Altro appuntamento di richiamo è la Paper Week Challenge, quiz in diretta streaming sulle regole del corretto riciclo di carta e cartone, coniugando “formazione” e “divertimento”.
La Paper Week Challenge si articola in 5 appuntamenti, da lunedì 17 a venerdì 21 aprile: per partecipare basta iscriversi utilizzando l’apposito form online disponibile al seguente link https://www.comieco.org/paper-week-challenge-2023/.
In palio, un montepremi complessivo di 500 euro.
Il calendario delle iniziative della Paper week è in continuo aggiornamento su https://www.comieco.org/comunicazione-ed-eventi/eventi/paper-week/
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano4 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online