Connect with us

Taviano

Endometriosi: dalla diagnosi alla terapia per una migliore qualità della vita

Convegno A.P.E. onlus a Taviano

Pubblicato

il

L’endometriosi è una malattia invalidante, che affligge in Italia oltre 3 milioni di donne in età fertile e nel mondo circa 150 milioni. Questa malattia può occludere le tube, creare aderenze, distorcere gli organi riproduttivi; provocare dolori forti durante il ciclo e l’ovulazione, dolori durante o dopo i rapporti sessuali, dolore pelvico cronico, cistiti ricorrenti, perdite intermestruali e colon irritabile. Inoltre molte donne non possono avere figli. Nell’ambito della sua attività di informazione e prevenzione dell’endometriosi, A.P.E Onlus (Associazione Progetto endometriosi), con il Patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Taviano, dell’Ordine dei Medici Chirurgi e degli Odontoiatri della Provincia di Lecce, dell’Ordine degli Psicologi Regione Puglia, della  Società Italiana di Sessuologia e Psicologia, ha organizzato per sabato 22  marzo, dalle ore 8,30 presso il Palazzo Marchesale in Piazza del Popolo a Taviano,  un convegno  dal titolo: “Endometriosi: dalla diagnosi alla terapia per una migliore qualità della vita”. Numerosi  gli argomenti che saranno trattati nel corso della giornata: il Prof. L.S. Palamà dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi parlerà di endometriosi, dal sintomo alla malattia; il Dott. C. De Cicco, Ginecologo dell’Università Campus bio-medico di Roma, farà una relazione sull’ecografica nella diagnosi e stadi di azione dell’endometriosi; il Dott. E. Cicinelli,  ginecologo dell’Università di Bari, affronterà il trattamento chirurgico e l’attualità nella terapia ormonale dell’endometriosi. Sarà sulla metodologia EMDR nell’endometriosi (dalla reazione alla diagnosi, alla gestione del dolore) il contributo del Dott. I. Corones, psicologo e psicoterapeuta; di endometriosi e fertilità parlerà il  Dott. E. Tricarico, ginecologo ospedale “ Vito Fazzi” di Lecce; di qualità della vita e sessualità nell’endometriosi il Dott. S. Caruso, ginecologo e sessuologo clinico Università di Catania e la D.ssa M. Giuliani, psico – sessuologa della Società italiana di Sessuologia e Psicologia. Si proseguirà con “Endometriosi:quale tutela?” profili legislativi con l’avvocato Anna E. Toma e associazioni di pazienti e importanza dei centri specializzati con Jessica Fiorini di A.P.E Onlus, che aprirà i lavori insieme al sindaco di Taviano C. Portaccio e il Dott. L. Pepe Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurgi e degli Odontoiatri della Provincia di Lecce. Il convegno sarà moderato dal Dott. G. Alessandrini, medico chirurgo specialista in dermatologia e malattie veneree. Il convegno è accreditato ECM e i posti disponibili sono 60. Il costo per avere accesso ai Crediti formativi (codice rif. RES n. 2112-89249) è di € 25, da versare tramite bonifico a A.P.E Onlus (vedi www.apeonlus.com). Dopo aver effettuato il bonifico è necessario inviare una mail con il proprio nome, cognome, codice fiscale e professione a: lecce@apeonlus.com.


Il convegno è gratuito e aperto a tutti.


A.P.E. ONLUS è un’associazione senza scopo di lucro che nasce nell’ottobre del 2005 su iniziativa di un gruppo di donne, con esperienza di endometriosi vissuta sulla propria pelle o con storie di volontariato attivo in altre realtà. La presidente è Marisa Di Mizio. L’obiettivo principale di A.P.E. Onlus è quello di diramare notizie e informazioni sulla malattia così diffusa, ma così poco conosciuta. Attraverso il racconto di esperienze e testimonianze si vuole porre una crescente attenzione verso una patologia di cui gli stessi specialisti sovente sottovalutano le diverse implicazioni. Creare una rete di collegamento con altre associazioni per ottenere diritti e riconoscimento da parte delle strutture pubbliche e della legislazione per campagne di sensibilizzazione tra le donne, in consultori e presso i medici di base.

Info: 329 3449704 – info@apeonlus.com, www.apeonlus.com


Cavallino

Due auto e un camper in fiamme nella notte

Incendi in provincia a Cavallino, Taviano e Tricase

Pubblicato

il

Tre incendi nella notte in provincia hanno interessato altrettanti mezzi di trasporto tra Cavallino, Taviano e Tricase.

Il primo incendio è avvenuto a mezzanotte circa nel Comune di Taviano, in Via Giacomo Puccini, per l’incendio di un’autovettura Hyundai Santa-Fè. Anche in questo caso, l’azione dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce ha consentito di estinguere l’incendio e mettere in sicurezza la zona interessata.

Il secondo intervento del 115 si è registrato all’1e30 circa nel Comune di Cavallino, in Via Antonio Gramsci. Qui ha preso fuoco un SUV Jaguar, modello E-Pace. L’intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce è valso allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza dell’area.

Il terzo intervento (foto in evidenza) si è verificato poco prima delle 2 circa nel Comune di Tricase, sulla S.P. 313 che conduce ad Andrano. Qui è andato in fiamme un camper Ford. Come nei casi precedenti, il mezzo è andato completamente distrutto senza, fortunatamente, provocare gravi danni a persone.

In tutti i casi, le cause sono in corso di accertamento.

Continua a Leggere

Cronaca

10eLotto, colpo da cinquantamila euro

L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro…

Pubblicato

il

10eLotto: a Taviano colpo da 50mila euro

Puglia a segno con il 10eLotto.

Nell’estrazione di martedì 18 marzo, colpo da 50mila euro andata a Taviano, grazie ad un 9 Oro messo a segno in una tabaccheria di via Corsica.

L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro, per un totale di 890,2 milioni di euro da inizio 2025.

Continua a Leggere

Attualità

Comunali: si voterà in due giorni a maggio

Il primo turno delle comunali (si voterà a Corsano e Taviano) il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno

Pubblicato

il

Via libera del Consiglio dei ministri, come riporta l’agenzia ANSA, al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative.

La data per il primo turno delle comunali (a Corsano e Taviano in provincia di Lecce) è stata individuata, per il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno.

Tra gli altri elementi di novità previsti dal il testo del disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri la possibilità per un dirigente di proporre un proprio collaboratore per la qualifica di dirigente, senza concorso.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti