Connect with us

Taviano

Federico Moccia a Taviano

Pubblicato

il

Lunedì 7 settembre, alle 18,30, in Piazza San Martino, l’incontro con il noto autore e regista Federico Moccia. Intervistato dal giornalista Raffaele Polo, Moccia presenterà la sua ultima opera letteraria “Scusa ma ti voglio sposare” (Rizzoli 2009), rispondendo alle domande dei giornalisti e del pubblico. Ispirandosi al tema del libro, la presentazione si aprirà con un defilé di abiti da sposa dell’atelier Emozioni Sposa Collection di Melissano.


Alle 21 si proseguirà con uno spazio musicale in cui si esibiranno due gruppi giovanili salentini: i “Black Garden” e i “Fine Condotta”. La manifestazione è organizzata dal Comune di Taviano, in collaborazione con i giovani del Servizio Civile Nazionale e la Libreria Antica Roma. L’incontro con Moccia ed i concerti sono inseriti nel cartellone degli appuntamenti della tradizionale festa tavianese della “Cappeddha”, che si concluderà la mattina di martedì 8 settembre con la “gara di creatività Giò Madonnari”, concorso di disegno con gessetti colorati sull’asfalto delle strade del centro cittadino (start alle 9,30 in via Immacolata). A seguire, l’esibizione degli artisti di strada della compagnia Ambarabacicircocò.


Note: Federico Moccia è divenuto celebre per i successi editoriali: “Tre metri sopra il cielo” (il cui omonimo film è stato diretto nel 2004 dal regista Luca Lucini ed interpretato da Riccardo Scamarcio), “Ho voglia di te” (adattato cinematograficamente nel 2007 dal regista Luis Prieto, ed interpretato da R.Scamarcio e Laura Chiatti) e “Scusa ma ti chiamo amore” (reso film nel 2008 sotto la direzione dello stesso Moccia. Tra gli interpreti: Raoul Bova e Michela Quattociocche.

C.C.


Cavallino

Due auto e un camper in fiamme nella notte

Incendi in provincia a Cavallino, Taviano e Tricase

Pubblicato

il

Tre incendi nella notte in provincia hanno interessato altrettanti mezzi di trasporto tra Cavallino, Taviano e Tricase.

Il primo incendio è avvenuto a mezzanotte circa nel Comune di Taviano, in Via Giacomo Puccini, per l’incendio di un’autovettura Hyundai Santa-Fè. Anche in questo caso, l’azione dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce ha consentito di estinguere l’incendio e mettere in sicurezza la zona interessata.

Il secondo intervento del 115 si è registrato all’1e30 circa nel Comune di Cavallino, in Via Antonio Gramsci. Qui ha preso fuoco un SUV Jaguar, modello E-Pace. L’intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce è valso allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza dell’area.

Il terzo intervento (foto in evidenza) si è verificato poco prima delle 2 circa nel Comune di Tricase, sulla S.P. 313 che conduce ad Andrano. Qui è andato in fiamme un camper Ford. Come nei casi precedenti, il mezzo è andato completamente distrutto senza, fortunatamente, provocare gravi danni a persone.

In tutti i casi, le cause sono in corso di accertamento.

Continua a Leggere

Cronaca

10eLotto, colpo da cinquantamila euro

L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro…

Pubblicato

il

10eLotto: a Taviano colpo da 50mila euro

Puglia a segno con il 10eLotto.

Nell’estrazione di martedì 18 marzo, colpo da 50mila euro andata a Taviano, grazie ad un 9 Oro messo a segno in una tabaccheria di via Corsica.

L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro, per un totale di 890,2 milioni di euro da inizio 2025.

Continua a Leggere

Attualità

Comunali: si voterà in due giorni a maggio

Il primo turno delle comunali (si voterà a Corsano e Taviano) il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno

Pubblicato

il

Via libera del Consiglio dei ministri, come riporta l’agenzia ANSA, al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative.

La data per il primo turno delle comunali (a Corsano e Taviano in provincia di Lecce) è stata individuata, per il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno.

Tra gli altri elementi di novità previsti dal il testo del disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri la possibilità per un dirigente di proporre un proprio collaboratore per la qualifica di dirigente, senza concorso.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti