Taviano
Festa dei Nonni a Taviano
E’ una “celebrazione innovativa” quella in programma per ricordare la giornata nazionale del 2 ottobre dedicata alla figura dei nonni. Una festa pubblica ispirata all’incontro fra tre generazioni: i bambini, i giovani e gli anziani. Così “la festa dei nonni”, che a Taviano è ormai una tradizione consolidata, quest’anno si rinnova grazie all’apporto organizzativo dei giovani del Servizio Civile che, in collaborazione con gli anziani del Centro Sociale Polivalente e con i bambini della ludoteca comunale del “Progetto Virgilio”, hanno ideato e realizzato il programma della festa. L’appuntamento si articola in due serate che riflettono la doppia anima dell’evento: la prima, dal carattere più impegnato, è dedicata al teatro d’autore; mentre la seconda, dai toni più leggeri, è invece ispirata al puro divertissement. La festa inizierà il primo ottobre -alle ore 19.30 in Piazza San Martino- con la rappresentazione teatrale intitolata “Le ultime lune”, tratta dall’omonima opera di Furio Bordon (scritta nel 1992) con la regia di Francesco Piccolo, che ne è interprete insieme a Mary Negro e Gustavo D’Aversa. La pièce dell’autore triestino, è una riflessione sui drammi e le dolcezze della vecchiaia, una fase della vita tra le più delicate, in cui viene a mancare il bene prezioso del “futuro”. Lo spettacolo sarà un percorso emotivo, composto da riflessioni e suggestioni, in cui si affronteranno tematiche importanti legate alla senilità: come il ricordo (talvolta dolce, talvolta amaro), il distacco dai luoghi e dalle persone care, e l’inizio di una nuova vita in una casa di riposo. La seconda serata, il 2 ottobre, si svolgerà -a partire dalle 19.30- nelle sale del Palazzo Marchesale “De Franchis”, location di una speciale gara tra nonni e nonne, che si confronteranno sfidandosi in esibizioni artistiche (dal canto, alla danza, alla recitazione…) e in simpatiche gag. Il tutto sottoposto all’arbitrio di una giuria d’eccezione, composta dai bambini della ludoteca comunale, che sceglieranno di premiare il nonno più simpatico ed il gruppo di anziani più affiatato. Numerose e divertenti saranno, poi, le sorprese e gli omaggi ideati dai bambini e dai giovani volontari del Servizio Civile, che commentano: “Con questa festa non solo celebreremo la figura dei nonni, testimoniando l’affetto e il rispetto che proviamo nei loro confronti, ma intendiamo dimostrare concretamente come sia possibile promuovere la solidarietà verso le persone anziane e costruire un dialogo intergenerazionale. Potremmo provare a migliorare la qualità della vita nella nostra città solo se noi giovani sapremmo fare sinergia con il mondo degli adulti, degli anziani e con i bambini. Questa festa ne è un primo tentativo”. Il Sindaco di Taviano, Salvatore D’Argento, sottolinea le finalità istituzionali della manifestazione: ”Con questi interventi dimostriamo il nostro impegno nel realizzare e coordinare progetti ed iniziative, di promozione sociale e culturale, a sostegno della piena inclusione delle persone anziane. Il nostro obiettivo è quello di consolidare un’immagine positiva della terza età nel contesto sociale e civile, migliorando al tempo stesso la qualità della vita del cittadino anziano, promuovendo e garantendo il loro diritto alla felicità e alla serenità e la loro partecipazione attiva allo sviluppo sociale ed alle reti di comunità. Ringrazio tutto lo staff del Sevizio Civile, dei Servizi Sociali e del Centro Polivalente, per il costante impegno profuso nel raggiungimento di questi obiettivi”. Il Sindaco, continua, ricordando come l’iniziativa non rappresenti un interesse sporadico nei confronti dei cittadini anziani, ma che “si tratta di un intervento che si inserisce in un più ampio portafoglio di servizi e attività offerti alla popolazione anziana, che vanno dall’assistenza quotidiana diurna (con il segretariato sociale ed il numero verde per gli anziani) e si completano con gli interventi mirati a favorire l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva, per i quali è fissato un fitto calendario di appuntamenti di infotainment pensati ad hoc per gli anziani (legati al benessere e alla salute fisica, all’educazione alimentare, alla sensibilizzazione ambientale, alla cultura e alla formazione specifica, realizzata con l’attivazione dei corsi gratuiti di informatica base ed alfabetizzazione). A queste attività si affiancano anche importanti interventi progettuali: ultimo, in ordine di tempo, è il progetto per la gestione del Centro Sociale Polivalente per anziani, che, grazie al suo utile posizionamento in graduatoria, ha ricevuto un finanziamento dalla Regione Puglia per un importo di circa 158.000,00 euro. La fase di start up del progetto è stata avviata in questi giorni con la pubblicazione dei bandi per l’assunzione di nuovo personale da impiegare nel centro, e con il bando di gara per l’acquisto di un pulmino da destinare alle attività progettuali”.
Il programma: 1 Ottobre ore 19.30 – rappresentazione teatrale “Le ultime Lune”- Piazza San Martino 2 Ottobre ore 19.30 -“Festa dei Nonni e delle Nonne” – Palazzo Marchesale “De Franchis”- Ingresso libero |
Cavallino
Due auto e un camper in fiamme nella notte
Incendi in provincia a Cavallino, Taviano e Tricase

Tre incendi nella notte in provincia hanno interessato altrettanti mezzi di trasporto tra Cavallino, Taviano e Tricase.
Il primo incendio è avvenuto a mezzanotte circa nel Comune di Taviano, in Via Giacomo Puccini, per l’incendio di un’autovettura Hyundai Santa-Fè. Anche in questo caso, l’azione dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce ha consentito di estinguere l’incendio e mettere in sicurezza la zona interessata.
Il secondo intervento del 115 si è registrato all’1e30 circa nel Comune di Cavallino, in Via Antonio Gramsci. Qui ha preso fuoco un SUV Jaguar, modello E-Pace. L’intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce è valso allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza dell’area.
Il terzo intervento (foto in evidenza) si è verificato poco prima delle 2 circa nel Comune di Tricase, sulla S.P. 313 che conduce ad Andrano. Qui è andato in fiamme un camper Ford. Come nei casi precedenti, il mezzo è andato completamente distrutto senza, fortunatamente, provocare gravi danni a persone.
In tutti i casi, le cause sono in corso di accertamento.
Cronaca
10eLotto, colpo da cinquantamila euro
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro…

10eLotto: a Taviano colpo da 50mila euro
Puglia a segno con il 10eLotto.
Nell’estrazione di martedì 18 marzo, colpo da 50mila euro andata a Taviano, grazie ad un 9 Oro messo a segno in una tabaccheria di via Corsica.
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro, per un totale di 890,2 milioni di euro da inizio 2025.
Attualità
Comunali: si voterà in due giorni a maggio
Il primo turno delle comunali (si voterà a Corsano e Taviano) il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno

Via libera del Consiglio dei ministri, come riporta l’agenzia ANSA, al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative.
La data per il primo turno delle comunali (a Corsano e Taviano in provincia di Lecce) è stata individuata, per il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno.
Tra gli altri elementi di novità previsti dal il testo del disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri la possibilità per un dirigente di proporre un proprio collaboratore per la qualifica di dirigente, senza concorso.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca3 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano4 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano