Taviano
Olio, pane e arte a Mancaversa
Si svolge venerdì 7 e sabato 8 agosto (a partire dalle 21), nella cornice della neo-ristrutturata Cittadella dell’Immacolata a Mancaversa, la prima edizione di “Olio, Pane e Arte”, manifestazione dedicata alla promozione e alla valorizzazione di due produzioni locali: l’olio d’oliva e i prodotti tipici da forno.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Taviano (Assessorato all’Agricoltura, all’Artigianato, al Turismo), in collaborazione con lo staff dei giovani del progetto di servizio civile “Educazione al Cibo” e con il patrocinio di: Regione Puglia, Provincia di Lecce, Confindustria Lecce, Consorzio Salentino Olivicoltori, Associazione Panificatori Salentini.
L’inaugurazione della manifestazione è alle ore 21.00 di venerdì 7 agosto, con la presenza dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Dario Stefano. Fil rouge dell’evento è l’olio, declinato nei suoi diversi usi funzionali: dalla degustazione, all’accompagnamento di piatti tipici locali, focalizzando l’attenzione sugli aspetti peculiari relativi sia alla produzione, sia alla commercializzazione di questo prezioso “nettare d’oro”. Il tutto, valorizzando il connubio con i prodotti da forno noti in tutta Italia, come la tipica puccia e la fragrante bruschetta, tradizioni e orgoglio della gastronomia salentina, alle quali sarà dedicata una caratteristica sagra (a cura del Comitato per i festeggiamenti di Sant’Anna).
Nel porticato della Cittadella sarà allestito un corner espositivo, curato dai produttori e commercianti di olio e prodotti da forno, che offriranno degustazioni ed informazioni sulle proprietà organolettiche e nutritive delle loro produzioni. Olio, inoltre, come fonte d’ispirazione artistica e letteraria. Nella suggestiva cornice della Cittadella, saranno, infatti, allestiti un’esposizione di pittura e scultura, ed un bookshop tematico, con pubblicazioni sull’olio d’oliva ed il paesaggio rurale. Note e melodie di musica classica, ritmi incalzanti di musica popolare, accompagneranno le due serate, nella magia di un’atmosfera, al tempo stesso, tipica e ricercata.
La genesi della manifestazione “Olio, Pane e Arte” è svelata dal Sindaco di Taviano, Salvatore D’Argento, che commenta: “E’ un progetto nato per valorizzare, comunicare e promuovere la qualità dell’olio extravergine di oliva. L’intento è quello di creare sinergie integrate (tra produttori, commercianti, consumatori e istituzioni) che incentivino lo sviluppo dell’economia del territorio attraverso il consumo di prodotti tipici Made in Salento. Un tentativo propositivo di risposta alla crisi che ha coinvolto il settore negli ultimi anni. Sono soddisfatto dell’interesse e della partecipazione dei produttori, e credo che possa essere un ottimo contributo per iniziare un percorso di rilancio di un prodotto essenziale e pregiato come l’olio extravergine di oliva”.

Cavallino
Due auto e un camper in fiamme nella notte
Incendi in provincia a Cavallino, Taviano e Tricase

Tre incendi nella notte in provincia hanno interessato altrettanti mezzi di trasporto tra Cavallino, Taviano e Tricase.
Il primo incendio è avvenuto a mezzanotte circa nel Comune di Taviano, in Via Giacomo Puccini, per l’incendio di un’autovettura Hyundai Santa-Fè. Anche in questo caso, l’azione dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce ha consentito di estinguere l’incendio e mettere in sicurezza la zona interessata.
Il secondo intervento del 115 si è registrato all’1e30 circa nel Comune di Cavallino, in Via Antonio Gramsci. Qui ha preso fuoco un SUV Jaguar, modello E-Pace. L’intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce è valso allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza dell’area.
Il terzo intervento (foto in evidenza) si è verificato poco prima delle 2 circa nel Comune di Tricase, sulla S.P. 313 che conduce ad Andrano. Qui è andato in fiamme un camper Ford. Come nei casi precedenti, il mezzo è andato completamente distrutto senza, fortunatamente, provocare gravi danni a persone.
In tutti i casi, le cause sono in corso di accertamento.
Cronaca
10eLotto, colpo da cinquantamila euro
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro…

10eLotto: a Taviano colpo da 50mila euro
Puglia a segno con il 10eLotto.
Nell’estrazione di martedì 18 marzo, colpo da 50mila euro andata a Taviano, grazie ad un 9 Oro messo a segno in una tabaccheria di via Corsica.
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro, per un totale di 890,2 milioni di euro da inizio 2025.
Attualità
Comunali: si voterà in due giorni a maggio
Il primo turno delle comunali (si voterà a Corsano e Taviano) il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno

Via libera del Consiglio dei ministri, come riporta l’agenzia ANSA, al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative.
La data per il primo turno delle comunali (a Corsano e Taviano in provincia di Lecce) è stata individuata, per il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno.
Tra gli altri elementi di novità previsti dal il testo del disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri la possibilità per un dirigente di proporre un proprio collaboratore per la qualifica di dirigente, senza concorso.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca3 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano3 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
-
Casarano2 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Corsano3 settimane fa
“Non ci lasciamo intimidire”