Connect with us

Taviano

Scuole a Taviano: “Merenda Alternativa”

Pubblicato

il

Giovedì 22 ottobre, alle 9,45, l’inizio del progetto “Merenda Alternativa – Nutrirsi bene per vivere meglio”, nella Scuola Primaria “A. D’Ambrosio” di via Bellini. L’ideazione e la realizzazione delle attività è a cura dei giovani volontari del progetto di Servizio Civile “Educazione al cibo”, operativi presso il Comune di Taviano. All’apertura delle attività interverranno il sindaco Salvatore D’Argento ed i giovani volontari del servizio civile e parteciperanno anche i docenti e gli alunni delle classi Quarte degli Istituti Primari di Taviano.


La mission del progetto è sensibilizzare i minori e le loro famiglie all’adozione di una sana alimentazione, privilegiando il consumo di prodotti autoctoni e biologici. Questo specifico intervento informativo-educativo è rivolto ai bambini delle classi quarte degli Istituti Primari di Taviano (scuole elementari Aldo Moro e Angelo D’Ambrosio) ed è stato preceduto -nella scorsa primavera- da un’indagine statistico-descrittiva volta a rilevare le abitudini alimentari dei bambini. Da tale indagine sono emersi dei dati che sottolineano, nella maggior parte dei casi, la presenza diffusa di abitudini di consumo non perfettamente congruenti con i principi della “sana e corretta alimentazione”.


Nasce da qui l’idea di intraprendere un progetto educativo che possa sensibilizzare i bambini a comprendere quali siano gli alimenti da introdurre o da eliminare nella loro dieta quotidiana, iniziando proprio dal momento della colazione mattutina. Attraverso il progetto della “Merenda alternativa”, infatti, durante l’orario della ricreazione, lo staff dei giovani del Servizio Civile (coadiuvato dal personale docente) offrirà, per un mese, ai bambini  delle classi quarte elementari, uno snack costituito da alimenti sani, come: la frutta fresca di stagione, accompagnata da degustazioni di prodotti locali, tipici della dieta mediterranea.


A questo periodo di somministrazione gratuita, seguirà, una seconda fase di monitoraggio in cui i bambini saranno invitati a consumare autonomamente un frutto di stagione, con un premio per gli studenti più diligenti. L’iniziativa si concluderà a fine novembre con un convegno pubblico di carattere informativo, al quale parteciperanno esperti della materia, e si presenteranno al pubblico i dati emersi dall’indagine statistica svolta ed i risultati conseguiti con il progetto “Merenda alternativa”. Tra le attività di sensibilizzazione previste dal progetto, vi è anche il concorso “Dai voce al tuo benessere”, con il quale verrà chiesto ai bambini di realizzare uno spot-messaggio sul tema: “Comunica ai tuoi coetanei l’importanza del consumo di frutta”.

Il sindaco, Salvatore D’Argento commenta le finalità del progetto: “Ritengo che la corretta alimentazione dei ragazzi passi anche dalle scuole. Lo riconosce anche l’Unione Europea, che con una decisione assunta dal Consiglio dei Ministri nel novembre del 2008 , ha approvato il progetto “Frutta nelle scuole”. La nostra iniziativa mira a favorire il contrasto del sovrappeso giovanile. Dati ufficiali stimano, infatti, che nell’area dell’UE siano circa 22 milioni i bambini in sovrappeso (di cui circa 5 milioni obesi), dato che nei prossimi anni tenderà notevolmente ad aumentare. Una possibile soluzione di contrasto è la prevenzione attraverso interventi educativi ed informativi. Con questo progetto, intendiamo sviluppare una coscienza alimentare che aiuti le famiglie ed i bambini ad essere sempre più consapevoli nelle scelte riguardanti il benessere e la salute. Al tempo stesso, sosteniamo  la creazione di una coscienza critica del consumo alimentare che valorizzi le produzioni autoctone, promuovendo l’inserimento nella dieta quotidiana dei prodotti locali e biologici.


Il progetto “Merenda Alternativa”, non si limita ad attivare strumenti ed occasioni di educazione alimentare, ma con azioni specifiche porta direttamente nei luoghi chiave -in questo caso le scuole- la frutta fresca di stagione accuratamente scelta e pronta per il consumo. Un’opportunità per uno spuntino salutare al posto delle ipercaloriche merendine. Come chiosa anche lo slogan scelto per promuove l’iniziativa: “Merenda Alternativa: nutrirsi bene per vivere meglio”.


Cavallino

Due auto e un camper in fiamme nella notte

Incendi in provincia a Cavallino, Taviano e Tricase

Pubblicato

il

Tre incendi nella notte in provincia hanno interessato altrettanti mezzi di trasporto tra Cavallino, Taviano e Tricase.

Il primo incendio è avvenuto a mezzanotte circa nel Comune di Taviano, in Via Giacomo Puccini, per l’incendio di un’autovettura Hyundai Santa-Fè. Anche in questo caso, l’azione dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce ha consentito di estinguere l’incendio e mettere in sicurezza la zona interessata.

Il secondo intervento del 115 si è registrato all’1e30 circa nel Comune di Cavallino, in Via Antonio Gramsci. Qui ha preso fuoco un SUV Jaguar, modello E-Pace. L’intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce è valso allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza dell’area.

Il terzo intervento (foto in evidenza) si è verificato poco prima delle 2 circa nel Comune di Tricase, sulla S.P. 313 che conduce ad Andrano. Qui è andato in fiamme un camper Ford. Come nei casi precedenti, il mezzo è andato completamente distrutto senza, fortunatamente, provocare gravi danni a persone.

In tutti i casi, le cause sono in corso di accertamento.

Continua a Leggere

Cronaca

10eLotto, colpo da cinquantamila euro

L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro…

Pubblicato

il

10eLotto: a Taviano colpo da 50mila euro

Puglia a segno con il 10eLotto.

Nell’estrazione di martedì 18 marzo, colpo da 50mila euro andata a Taviano, grazie ad un 9 Oro messo a segno in una tabaccheria di via Corsica.

L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro, per un totale di 890,2 milioni di euro da inizio 2025.

Continua a Leggere

Attualità

Comunali: si voterà in due giorni a maggio

Il primo turno delle comunali (si voterà a Corsano e Taviano) il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno

Pubblicato

il

Via libera del Consiglio dei ministri, come riporta l’agenzia ANSA, al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative.

La data per il primo turno delle comunali (a Corsano e Taviano in provincia di Lecce) è stata individuata, per il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno.

Tra gli altri elementi di novità previsti dal il testo del disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri la possibilità per un dirigente di proporre un proprio collaboratore per la qualifica di dirigente, senza concorso.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti