Connect with us

Taviano

Taviano: eletto il Presidente del Consiglio. Polemiche sul vice

Il nuovo presidente del Consiglio Comunale di Taviano è Antonio Buellis, 46 anni, dirigente Asl, eletto nelle fila di “Taviano Libera” del sindaco Carlo Portaccio. Mai nessuno

Pubblicato

il

Il nuovo presidente del Consiglio Comunale di Taviano è Antonio Buellis, 46 anni, dirigente Asl, eletto nelle fila di “Taviano Libera” del sindaco Carlo Portaccio. Mai nessuno a Taviano, prima di Buellis, aveva ottenuto la fiducia da parte tutti i Consiglieri comunali di maggioranza e minoranza. Dimostrazione, dunque, di grande fiducia per il suo lavoro a garanzia istituzionale. “Sarò il Presidente imparziale di tutte le forze presenti in Consiglio Comunale senza distinzione di sorta”, spiega con grande soddisfazione Buellis. “Ringrazio la mia coalizione che ha proposto la mia persona per questo importante ruolo, dimostrazione indubbia di grande stima verso la mia persona. Per questo motivo sarò il garante del buon andamento democratico dei lavori di ogni Consiglio Comunale, per il bene comune della nostra città”. Problemi, invece, sono sorti nell’elezione del vice Presidente, durante la quale l’astensione della lista  “Taviano Città Aperta” di Francesco Pellegrino, oggi all’opposizione, ha “facilitato” il nome di Walter Tundo, medico di base, eletto fra i “Democratici Popolari” di Rocco Caputo con l’UdC. “Nulla nei confronti del dott. Tundo, professionista da noi molto stimato”, fa sapere Pellegrino, “ma abbiamo deciso di astenerci per una scelta politica nei confronti di una lista che più volte non ha perso tempio di massacrarci sul palchi dei comizi elettorali. Abbiamo votato invece Buellis perché crediamo nella sua capacità di equilibrio e integrità morale nel gestire l’Assise comunale”. A Buellis sono naturalmente giunti gli auguri del sindaco Portaccio: “Come maggioranza, sin da subito abbiamo pensato di proporlo per la sua statura morale. Ed infatti, per la prima volta nella storia di Taviano, un Presidente del Consiglio è stato eletto all’unanimità. Ciò significa che abbiamo visto bene e che possiamo esprimere valori importanti e risorse umane degne di rappresentare l’intera comunità. A Buellis faccio i migliori auguri di buon lavoro”.


Giuseppe Aquila

Cavallino

Due auto e un camper in fiamme nella notte

Incendi in provincia a Cavallino, Taviano e Tricase

Pubblicato

il

Tre incendi nella notte in provincia hanno interessato altrettanti mezzi di trasporto tra Cavallino, Taviano e Tricase.

Il primo incendio è avvenuto a mezzanotte circa nel Comune di Taviano, in Via Giacomo Puccini, per l’incendio di un’autovettura Hyundai Santa-Fè. Anche in questo caso, l’azione dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce ha consentito di estinguere l’incendio e mettere in sicurezza la zona interessata.

Il secondo intervento del 115 si è registrato all’1e30 circa nel Comune di Cavallino, in Via Antonio Gramsci. Qui ha preso fuoco un SUV Jaguar, modello E-Pace. L’intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce è valso allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza dell’area.

Il terzo intervento (foto in evidenza) si è verificato poco prima delle 2 circa nel Comune di Tricase, sulla S.P. 313 che conduce ad Andrano. Qui è andato in fiamme un camper Ford. Come nei casi precedenti, il mezzo è andato completamente distrutto senza, fortunatamente, provocare gravi danni a persone.

In tutti i casi, le cause sono in corso di accertamento.

Continua a Leggere

Cronaca

10eLotto, colpo da cinquantamila euro

L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro…

Pubblicato

il

10eLotto: a Taviano colpo da 50mila euro

Puglia a segno con il 10eLotto.

Nell’estrazione di martedì 18 marzo, colpo da 50mila euro andata a Taviano, grazie ad un 9 Oro messo a segno in una tabaccheria di via Corsica.

L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro, per un totale di 890,2 milioni di euro da inizio 2025.

Continua a Leggere

Attualità

Comunali: si voterà in due giorni a maggio

Il primo turno delle comunali (si voterà a Corsano e Taviano) il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno

Pubblicato

il

Via libera del Consiglio dei ministri, come riporta l’agenzia ANSA, al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative.

La data per il primo turno delle comunali (a Corsano e Taviano in provincia di Lecce) è stata individuata, per il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno.

Tra gli altri elementi di novità previsti dal il testo del disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri la possibilità per un dirigente di proporre un proprio collaboratore per la qualifica di dirigente, senza concorso.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti