Taviano
Taviano: i valori nell’universo giovanile
Si svolgerà venerdì 5 marzo, alle 18, nella sala conferenze di Palazzo Marchesale, l’ultima iniziativa del Progetto Miranda, che per tre anni, sotto la direzione di Route-Ag (settore giovani della Cooperativa L’Arcobaleno di Lecce), si è snodato con un percorso intenso e significativo creando momenti di animazione socio-culturale, di formazione, di crescita per molti giovani di Taviano. E anche quest’ultimo momento si presenta quanto mai denso di significati e innovativo per la metodologia che è stata usata per realizzare un’indagine. Stiamo parlando del video documentario “I valori nell’universo giovanile”, frutto appunto di un’indagine di sociologia visuale che per la prima volta viene sperimentata sul nostro territorio. L’indagine ha coinvolto molti giovani di Taviano sia appartenenti a strutture organizzate come la casa famiglia Oberon, il servizio informa giovani, l’azione cattolica, il Centro Giovanile Eurisko, sia provenienti da realtà informali.
Il tema trattato è quello dei valori come si evince dal titolo ma l’innovazione è rappresentata dalla metodologia: la sociologia visuale. La Sociologia Visuale è un modo possibile per comprendere e vivere il vissuto dell’Altro, nell’ipotesi che la comunicazione iconica (attraverso le immagini) possa essere considerata il linguaggio del vissuto soggettivo, (linguaggio non verbale). Ai soggetti della ricerca vengono sottoposte delle immagini (foto – video), in alcuni casi si tratta di immagini realizzate dai soggetti stessi. L’applicazione della tecnica della Sociologia Visuale, come punto privilegiato di osservazione, consente di vedere il fenomeno oggetto di studio attraverso gli occhi dell’Altro e di restituire qualcosa di importante agli attori della ricerca ossia a coloro che nel corso del lavoro saranno intervistati.
La peculiarità della Sociologia Visuale (soprattutto nella sua variante della foto – stimolo) è quella di trasformare il normale rapporto tra osservatore ed osservato. Le tecniche visuali convertono l’osservato da semplice “indagato” a coistitutore del dato, conferendogli, quindi, un ruolo attivo nel processo di costruzione intersoggettiva dell’informazione. A commentare l’indagine ci saranno, oltre ai protagonisti, la curatrice, dott.ssa Barbara Marino, ed il prof. Eugenio Imbriani del Dipartimento Scienze Sociali e della Comunicazione dell’Università del Salento.
Cavallino
Due auto e un camper in fiamme nella notte
Incendi in provincia a Cavallino, Taviano e Tricase

Tre incendi nella notte in provincia hanno interessato altrettanti mezzi di trasporto tra Cavallino, Taviano e Tricase.
Il primo incendio è avvenuto a mezzanotte circa nel Comune di Taviano, in Via Giacomo Puccini, per l’incendio di un’autovettura Hyundai Santa-Fè. Anche in questo caso, l’azione dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce ha consentito di estinguere l’incendio e mettere in sicurezza la zona interessata.
Il secondo intervento del 115 si è registrato all’1e30 circa nel Comune di Cavallino, in Via Antonio Gramsci. Qui ha preso fuoco un SUV Jaguar, modello E-Pace. L’intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce è valso allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza dell’area.
Il terzo intervento (foto in evidenza) si è verificato poco prima delle 2 circa nel Comune di Tricase, sulla S.P. 313 che conduce ad Andrano. Qui è andato in fiamme un camper Ford. Come nei casi precedenti, il mezzo è andato completamente distrutto senza, fortunatamente, provocare gravi danni a persone.
In tutti i casi, le cause sono in corso di accertamento.
Cronaca
10eLotto, colpo da cinquantamila euro
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro…

10eLotto: a Taviano colpo da 50mila euro
Puglia a segno con il 10eLotto.
Nell’estrazione di martedì 18 marzo, colpo da 50mila euro andata a Taviano, grazie ad un 9 Oro messo a segno in una tabaccheria di via Corsica.
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro, per un totale di 890,2 milioni di euro da inizio 2025.
Attualità
Comunali: si voterà in due giorni a maggio
Il primo turno delle comunali (si voterà a Corsano e Taviano) il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno

Via libera del Consiglio dei ministri, come riporta l’agenzia ANSA, al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative.
La data per il primo turno delle comunali (a Corsano e Taviano in provincia di Lecce) è stata individuata, per il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno.
Tra gli altri elementi di novità previsti dal il testo del disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri la possibilità per un dirigente di proporre un proprio collaboratore per la qualifica di dirigente, senza concorso.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca3 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano4 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca3 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano