Taviano
Taviano: “Passaggio di Consegne”
Giovedì 14 gennaio, alle 17,30, presso la sala polifunzionale “A. Ria” del Palazzo Marchesale “De Franchis”, la cerimonia ufficiale del “Passaggio di Consegne” tra i giovani volontari del Servizio Civile Nazionale, con la quale i 24 volontari impegnati presso il Comune di Taviano nel 2009 passeranno il testimone agli 11 nuovi entranti. Parteciperanno alla cerimonia, il Sindaco di Taviano, dott. Salvatore D’Argento, esponenti dell’Amministrazione Comunale, la responsabile del P.O. Servizio Civile Regione Puglia, dott.ssa Myriam Di Bari, la progettista, dott.ssa Chiara Coppola, i 35 volontari ed i cittadini utenti dei servizi offerti (tra cui: i bambini della ludoteca comunale, la Direzione Didattica di Taviano, gli anziani del Centro sociale polivalente). La prima sezione della serata, “Servizio Civile: un anno insieme”, sarà un resoconto pubblico dei sei progetti di servizio civile attivati a Taviano nel gennaio 2009, rispettivamente:
- “Golden Age”: finalizzato all’assistenza degli anziani. Nel corso dell’anno i volontari hanno realizzato una mappatura del territorio per rilevare i bisogni dei cittadini, attraverso un’indagine questionaria, a partire dalla quale sono stati realizzati diversi interventi, quali: l’attivazione del “Numero Verde dedicato agli Anziani”, i corsi quadrimestrali gratuiti di alfabetizzazione informatica e scolastica, le attività ricreative presso il Centro Sociale Polivalente;
- “Virgilio” assistenza ai minori presso le scuole di Taviano e tutoraggio scolastico pomeridiano, affiancato da percorsi di edutainment (educazione ludica in materie quali: cultura, arte, cinema). Nel periodo estivo è stata gestita la ludoteca comunale svolgendo attività di: tutoraggio e preparazione scolastica, con corsi di pre-grafismo, cineforum, attività motoria e laboratori di disegno, pittura, decoupage e lavorazione della cartapesta;
- “Educazione al Cibo”: tra gli interventi più rilevanti del progetto è stata realizzata l’attività di educazione alimentare denominato “Merenda alternativa- nutrirsi bene per vivere meglio” rivolto ai bambini delle classi quarte degli Istituti Primari di Taviano (scuole elementari “Aldo Moro” e “Angelo D’Ambrosio”). La mission del progetto è stata quella di sensibilizzare i minori e le loro famiglie all’adozione di una sana alimentazione, privilegiando il consumo di prodotti autoctoni e biologici. Durante l’orario della ricreazione è stato offerto ai bambini, per un mese, uno snack costituito da alimenti sani, come: la frutta fresca di stagione, accompagnata da degustazioni di prodotti locali, tipici della dieta mediterranea. A questo periodo di somministrazione gratuita, è seguita, una seconda fase di monitoraggio in cui i bambini sono stati invitati a consumare autonomamente un frutto, con un premio per gli studenti più diligenti. E’ stato bandito un concorso dal titolo “Dai Voce al tuo Benessere”, dove i bambini si sono impegnati in prima persona a realizzare uno spot radiofonico per la sensibilizzazione al consumo di frutta fresca e prodotti ortofrutticoli;
- “Ambiente II”. Tra i diversi servizi attivati, particolarmente innovativo è stato il corso di “Educazione al Verde e alla Floricoltura” volto a sensibilizzare i minori ad adottare stili di consumo rispettosi dell’ambiente, al fine di valorizzare la conoscenza, la fruizione e la tutela delle aree verdi cittadine, sensibilizzando gli studenti sul tema dell’ecologia e dell’ecosistema. Gli incontri si sono svolti nella sala polifunzionale di Palazzo Marchesale, trattando le seguenti tematiche: “Impariamo a conoscere i fiori e le piante”, “Le malattie delle piante e dei fiori”, “Dillo con un fiore”,”I fiori nell’arte, nella musica e nello spettacolo”, “Mercaflor e il mercato dei fiori”;
- “Informagiovani II”. Oltre alla canonica attività di infopoint, le volontarie hanno ideato e realizzato diverse manifestazioni rivolte al target giovanile tra cui: l’incontro pubblico con il celebre autore e regista, Federico Moccia, che ha presentato a Taviano il suo ultimo libro “Scusa ma ti voglio sposare”; il torneo di calcetto Giovani In…Forma”, il calendario di appuntamenti “Giovani: cantiere futuro”, i “Giò Madonnari”, la gara “Toccando il cielo con un Aquilone”, il ciclo di appuntamenti “Le giornate dell’InformaMente”, e la manifestazione “Caccia alla Strega – Seconda edizione”;
- “Valorizzazione del Centro Storico”: il progetto ha previsto la realizzazione di diversi interventi di valorizzazione quali: l’ideazione di visite guidate ed itinerari culturali per turisti, l’assistenza a manifestazioni e convegni, e la realizzazione di un DVD multimediale volto a designare un itinerario del borgo antico, in cui i luoghi chiave della città sono ripresi da varie angolazioni mettendo in risalto le strutture architettoniche antiche in esso presenti. Il video è corredato da un’accurata descrizione dei singoli monumenti per i quali è stata realizzata una relazione storiografica, artistica e strutturale.
Come riferisce il sindaco Salvatore D’Argento, “il Servizio Civile è un’opportunità per avviare un processo di conoscenza e di partecipazione alla vita della collettività. Abbiamo dato ai giovani l’opportunità di mettersi in gioco direttamente, a “mani nude”, a contatto con una realtà vera senza filtri e senza sconti” e riferendosi all’esperienza pluriennale realizzata dal Comune di Taviano in questo settore, il Sindaco aggiunge: “In uno scenario nazionale caratterizzato da una consistente riduzione dei finanziamenti per il Servizio Civile, è un successo, per noi, giungere alla terza annualità consecutiva di progettazione. Garantire la continuità degli interventi avviati è stato il nostro obiettivo: continueremo, infatti, anche quest’anno ad offrire ai cittadini dei servizi gratuiti di assistenza agli anziani, di tutoraggio scolastico e di promozione culturale”.
“Il Servizio Civile è importante per la crescita personale dei giovani, per migliorare le loro capacità relazionali, per maturare competenze professionali, oltre che per aiutare a comprendere i veri valori civili ed umani ed accrescere il senso civico individuale” aggiunge il consigliere delegato per le Politiche Giovanili, Germano Santacroce.
In merito allo svolgimento della cerimonia di Passaggio delle Consegne, la progettista, dott.ssa Chiara Coppola, commenta: “Sarà un racconto per immagini, grazie al supporto di videoproiezioni e foto, con interventi curati direttamente dai volontari”.
Attualità
Comunali a Taviano: Serena Stefanelli sfiderà Pellegrino
Arrivato l’annuncio ufficiale: sarà l’ex vice di Tanisi la candidata sindaco di “Taviano Guarda Avanti”. Sfiderà Francesco Pellegrino già annunciato da “Radici e Futuro” a inizio mese

Dopo due mesi tribolati, tra fratture interne, diaspore e ricomposizioni, Taviano si è ritrovata senza sindaco e amministrazione.
Il 10 gennaio sei consiglieri di maggioranza e tre di minoranza (uno in più di quelli ancora a favore del sindaco) hanno sfiduciato il sindaco Giuseppe Tanisi.
Presso uno studio notarile di Casarano, hanno messo nero su bianco la loro sfiducia Biagio Salvatore Palamà, Carlo Deodato Portaccio e Daniele Meneleo dall’opposizione, assieme a Marco Stefano, Germano Santacroce, Viviana Anna Calzolaro, Gianni Fonseca, Sabrina Burlizzi e Stefano Piccinno, tutti nomi facenti parte della vecchia maggioranza.
Così gli aventi diritto al voto di Taviano saranno chiamati alle urne nel fine settimana del 25 e 26 maggio per eleggere sindaco e consiglio comunale.
E dovranno scegliere tra Serena Stefanelli, candidata sindaco di “Taviano Guarda Avanti”, e Francesco Pellegrino, il prescelto della lista “Radici e Futuro”.
RADICI E FUTURO CON FRANCESCO PELLEGRINO
Primo in ordine di tempo ad ufficializzare la candidatura Pellegrino che si era già presentato pubblicamente a inizio mese, quando, annunciando il suo ritorno in politica dopo un lungo periodo di assenza, si è detto pronto a lavorare «per estendere al massimo la partecipazione, avviare un dialogo con l’intera comunità, creare spazi e luoghi di confronto sulle decisioni che interessano i cittadini e il futuro della città».
Nel gruppo a sostegno del candidato sindaco (che gode anche dell’appoggio del presidente della Provincia Stefano Minerva, in platea durante la presentazione) anche i firmatari della sfiducia al sindaco Tanisi.
TAVIANO GUARDA AVANTI CON SERENA STEFANELLI
«A Taviano il futuro è già in fiore»: si annuncia così la lista “Taviano Guarda Avanti”, nata dal nuovo movimento politico che «crede nel futuro della Città dei Fiori».
Nella stessa occasione è stata ufficializzata anche la candidatura a sindaco di Serena Stefanelli, già vicesindaco nella scorsa consiliatura.
La lista, che gode anche dell’appoggio di CON e dell’assessore regionale Alessandro Delli Noci, infatti, è nata in continuità con l’amministrazione uscente e annovererà tra le sue fila anche l’ex sindaco Giuseppe Tanisi.
Tanti gli obiettivi posti a «pilastri di questa nuova realtà socio-culturale-politica: dalla sostenibilità all’innovazione, dall’inclusione alle famiglie, ai giovani, senza tralasciare l’esperienza e la fortezza degli anziani, saggi costruttori del futuro della città dei fiori».
«Forti dell’esperienza e fortificati dalle ingiustizie», spiegano dal movimento che ha individuato in Serena Stefanelli la candidata sindaca ideale, nel segno della continuità e dello sviluppo, «siamo fortemente motivati, convinti ed uniti che oggi Taviano non ha alternative, l’unica strada per costruire è quella da noi proposta. Perchè? Semplice e dimostrabile: Taviano Guarda Avanti è pronta a ripartire verso la crescita, il nostro futuro infatti è già in fiore».
Dal canto suo la candidata sindaca sottolinea: «“Taviano Guarda Avanti” è un movimento civico, che si fonda sulla solida tradizione e sul valore costruito nel presente. Con una visione chiara e responsabile, il nostro movimento nato dalla volontà di tante donne e uomini professionisti, imprenditori, artigiani, componenti della società civile impegnati nel sociale da sempre, non si limita a guardare al passato, che pur conta, ma mira a costruire con i fatti, un futuro di crescita e miglioramento continuo per la città». Come sempre fatto, del resto, nel corso delle mie esperienze amministrative da poco inspiegabilmente interrotte».
«Fondato su anni di impegno concreto, ascolto della città ed una visione condivisa», prosegue Stefanelli, «il movimento “Taviano Guarda Avanti”, si impegna a rafforzare il tessuto sociale ed economico puntando a dare benessere, cultura, turismo ed a rispettare l’ambiente ed il territorio. Con il supporto dell’esperienza acquisita, il movimento si propone di continuare a valorizzare il patrimonio cittadino, affrontando le sfide future con determinazione e fiducia, puntando a un futuro dinamico e sostenibile per tutti i cittadini di Taviano».
La candidata sindaca conclude con una convinta richiesta di sostegno al progetto: «L’anima di una città è la sua gente. Prendersene cura significa ascoltare chi fatica, sostenere chi cresce, proteggere chi è rimasto indietro. Io sono Serena, vengo da questa terra e credo che il futuro si costruisca insieme, con il coraggio di rompere gli schemi e rimettere le persone al centro. Credo fortemente in una Taviano più giusta, più viva, più vicina ai suoi cittadini, più etica e vogliosa di continuare la sua crescita sostenibile: con il cuore, con i fatti, con voi».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
- Serena Stefanelli, candidata sindaca di “Taviano Guarda Avanti”
- Francesco Pellegrino, candidato sindaco di Radici e Futuro
Cavallino
Due auto e un camper in fiamme nella notte
Incendi in provincia a Cavallino, Taviano e Tricase

Tre incendi nella notte in provincia hanno interessato altrettanti mezzi di trasporto tra Cavallino, Taviano e Tricase.
Il primo incendio è avvenuto a mezzanotte circa nel Comune di Taviano, in Via Giacomo Puccini, per l’incendio di un’autovettura Hyundai Santa-Fè. Anche in questo caso, l’azione dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce ha consentito di estinguere l’incendio e mettere in sicurezza la zona interessata.
Il secondo intervento del 115 si è registrato all’1e30 circa nel Comune di Cavallino, in Via Antonio Gramsci. Qui ha preso fuoco un SUV Jaguar, modello E-Pace. L’intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce è valso allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza dell’area.
Il terzo intervento (foto in evidenza) si è verificato poco prima delle 2 circa nel Comune di Tricase, sulla S.P. 313 che conduce ad Andrano. Qui è andato in fiamme un camper Ford. Come nei casi precedenti, il mezzo è andato completamente distrutto senza, fortunatamente, provocare gravi danni a persone.
In tutti i casi, le cause sono in corso di accertamento.
Cronaca
10eLotto, colpo da cinquantamila euro
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro…

10eLotto: a Taviano colpo da 50mila euro
Puglia a segno con il 10eLotto.
Nell’estrazione di martedì 18 marzo, colpo da 50mila euro andata a Taviano, grazie ad un 9 Oro messo a segno in una tabaccheria di via Corsica.
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro, per un totale di 890,2 milioni di euro da inizio 2025.
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano2 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione