Connect with us

Taviano

Taviano punta alla democrazia partecipativa

Pd, Forza Italia, Movimento Città Aperte e Movimento Insieme per Taviano hanno in mente un progetto per le prossime amministrative: fare sintesi delle diverse forze in campo

Pubblicato

il

Ricostruire l’identità della comunità, ritrovare unità e riconnettere il tessuto sociale sfibrato da cinque anni di mal governo: ecco il nuovo progetto “a quattro” per il futuro di Taviano. Un innovativo laboratorio che guarda alle elezioni amministrative 2016 e vedrà protagonisti Pd, Forza Italia, Movimento Città Aperte e Movimento Insieme per Taviano.


L’idea delle suddette sponde politiche (come si legge in un comunicato inviato alla Redazione) è quella di fare sintesi delle diverse esperienze e energie in campo per offrire una risposta all’urgenza non più prorogabile di restituire alla comunità tavianese il suo ruolo di punto di riferimento del territorio provinciale oltre che la dignità e la centralità che i suoi cittadini meritano. Lo strumento per centrare questi obiettivi, di certo ambiziosi ma non impossibili, passa attraverso un progetto di impegno civico aperto davvero a tutti coloro che hanno a cuore questa comunità e che ora vogliono lasciarsi alle spalle una volta per tutte l’ultimo “quinquennio buio”. Cinque anni di politica medievale, priva di contenuti, superficiale, improvvisata e senza senso che ha demolito il presente e non ha gettato le basi per alcun futuro. Ecco perché ora occorre mettersi al lavoro.  Ed ecco perché i partiti e i movimenti civici che hanno preso le distanze da questa politica fondata sul nulla ora hanno scelto di andare oltre ogni “cortile” e  steccato ideologico in nome di una seria presa di coscienza delle gravi difficoltà che attanagliano Taviano.


Questa comunità può  risollevarsi attraverso un percorso di democrazia partecipativa che guarda in faccia i problemi e affronta ogni criticità con il coinvolgimento dei cittadini e del territorio. Ambiente e sicurezza, politiche sociali, programmazione e sviluppo economico ma anche urbanistica, giovani, lavoro, cultura e sport costituiscono i capisaldi di un programma che si va definendo punto per punto. Una tabella di marcia che sono gli stessi tavianesi a dettare e che non è destinata ad esaurirsi subito dopo l’appuntamento con le urne ma è destinata a rappresentare la stella polare della prossima legislatura.


“Chi fa politica da dirigente di partito, da tesserato e da simpatizzante deve dare priorità alla responsabilità nei confronti dei cittadini e del territorio – fa sapere Mauro Gaetani, Segretario cittadino del Pd – Stessa responsabilità con cui deve condividere insieme ad altri gruppi politici e civici di estrazione diversa le idee e i programmi che possono garantire certezze oltre che un futuro migliore ai cittadini. Oggi Taviano e i tavianesi chiedono un’inversione di rotta ma non potrà esserci cambiamento se insieme a noi non scenderanno in campo l’intera comunità e le associazioni di questa città”.

Dello stesso avviso anche Antonella Previtero Coordinatrice cittadina di Forza Italia: “Per il nostro partito si tratta di una intesa politica che ha come protagonista Taviano prima di tutto e, con responsabilità, guarda unicamente alle cose da fare, e ce ne sono tante. Cominciamo a lavorare”.


Per Francesco Pellegrino, leader del Movimento “Città Aperte”: “Priorità alla volontà di costruire un percorso progettuale alternativo e innovativo a quello attuale che possa portare la città ai livelli che gli competono da sempre. Il nostro è un progetto forte e rassicurante di aggregazione di valori, pure in sè differenti, ma  volti solo ed esclusivamente all’interesse sociale della comunità”. “Auguriamoci di fare bene insieme e di perseguire in tutti i modi l’interessi primari dei cittadini” conclude Giuseppe Tanisi, numero uno del Movimento “Insieme per Taviano”.


 


Cavallino

Due auto e un camper in fiamme nella notte

Incendi in provincia a Cavallino, Taviano e Tricase

Pubblicato

il

Tre incendi nella notte in provincia hanno interessato altrettanti mezzi di trasporto tra Cavallino, Taviano e Tricase.

Il primo incendio è avvenuto a mezzanotte circa nel Comune di Taviano, in Via Giacomo Puccini, per l’incendio di un’autovettura Hyundai Santa-Fè. Anche in questo caso, l’azione dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce ha consentito di estinguere l’incendio e mettere in sicurezza la zona interessata.

Il secondo intervento del 115 si è registrato all’1e30 circa nel Comune di Cavallino, in Via Antonio Gramsci. Qui ha preso fuoco un SUV Jaguar, modello E-Pace. L’intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce è valso allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza dell’area.

Il terzo intervento (foto in evidenza) si è verificato poco prima delle 2 circa nel Comune di Tricase, sulla S.P. 313 che conduce ad Andrano. Qui è andato in fiamme un camper Ford. Come nei casi precedenti, il mezzo è andato completamente distrutto senza, fortunatamente, provocare gravi danni a persone.

In tutti i casi, le cause sono in corso di accertamento.

Continua a Leggere

Cronaca

10eLotto, colpo da cinquantamila euro

L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro…

Pubblicato

il

10eLotto: a Taviano colpo da 50mila euro

Puglia a segno con il 10eLotto.

Nell’estrazione di martedì 18 marzo, colpo da 50mila euro andata a Taviano, grazie ad un 9 Oro messo a segno in una tabaccheria di via Corsica.

L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 29,9 milioni di euro, per un totale di 890,2 milioni di euro da inizio 2025.

Continua a Leggere

Attualità

Comunali: si voterà in due giorni a maggio

Il primo turno delle comunali (si voterà a Corsano e Taviano) il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno

Pubblicato

il

Via libera del Consiglio dei ministri, come riporta l’agenzia ANSA, al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative.

La data per il primo turno delle comunali (a Corsano e Taviano in provincia di Lecce) è stata individuata, per il 25 e il 26 maggio; l’election day con i referendum sarà nelle date dei ballottaggi, l’8 e 9 giugno.

Tra gli altri elementi di novità previsti dal il testo del disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri la possibilità per un dirigente di proporre un proprio collaboratore per la qualifica di dirigente, senza concorso.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti