Trepuzzi
A Trepuzzi il progetto “Sheshi” per l’Albania
Si apre con il Convegno di giovedì 17 dicembre, alle 18,30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Trepuzzi, il progetto “Sheshi: azioni di sostegno allo sviluppo economico e sociale dell’Albania”, approvato al Comune di Trepuzzi dalla Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, nell’ambito del “Partenariato per la Cooperazione” – Programma Annuale 2008 – art. 3, Legge Regionale 25 Agosto 2003. “L’idea progettuale”, commenta il sindaco di Trepuzzi, Cosimo Valzano, “che vede coinvolte Associazioni salentine attive sul territorio nell’ambito della promozione dell’interculturalità, Associazioni Italo – Albanesi e il Comune albanese di Valona, ha come obiettivo generale il sostegno e la crescita economica e sociale del territorio albanese e della sua popolazione. Il progetto”, continua Valzano, “verrà realizzato attraverso “Work Shop” specifici su temi riguardanti i più importanti settori produttivi dell’economia dei due Paesi dirimpettai ai quali prenderanno parte gli imprenditori italiani che vogliono investire nel territorio albanese, e gli albanesi che vogliono migliorare ed arricchire le loro capacità di fare impresa sul territorio in cui vivono ed operano”.
Evidenzia l’assessore comunale alla Cultura, Anna Blasi: “Il progetto SHESHI prevede la realizzazione di quattro incontri specifici (Work Shop), ognuno con un tema differente (Turismo – Edilizia – Commercio – Agricoltura e Pesca), ai quali parteciperanno imprenditori italiani ed albanesi, associazioni di categoria ed enti preposti allo sviluppo economico, sociale e culturale dei due Paesi. Nell’ambito dei Work Shop previsti si avrà l’opportunità di mettere a confronto i prodotti dell’economia albanese e salentina, i metodi di produzione e quelli di esportazione delle merci e dei prodotti stessi, al fine di colmare il gap tra le economie dei due Paesi. Come evento conclusivo, è previsto un Incontro Finale in Albania e precisamente a Valona, in cui verranno suggellati in modo ufficiale rapporti durevoli tra imprese albanesi e pugliesi per un ampio e duraturo rapporto economico e sociale tra i due Paesi. Nella fase finale del progetto verrà creato uno “Sportello Virtuale dell’Economia” utilizzabile sia dal comune di Trepuzzi, sia dal comune di Valona (Albania), attraverso il quale, le imprese presenti sui due territori possano interagire al fine di uno scambio di rapporti economici durevoli nel tempo”.
Si parte quindi giovedì alle 18,30 con il primo Work Shop dal titolo “Albania: dall’emigrazione di massa al turismo di massa”, che vedrà la presenza del dott. Francesco Pacella, assessore al Turismo della Provincia di Lecce, della dott.ssa Stefania Mandurino dell’APT Lecce, del prof. Luigi Perrone, sociologia delle migrazioni e delle culture dell’Università del Salento, dell’architetto Roberto Palasciano, presidente dell’Unione dei Comuni del Nord Salento, e del Consigliere regionale avv. Giuseppe Taurino. Naturalmente è prevista la partecipazione di esponenti istituzionali dell’Albania, in particolare la Dott.ssa Jorida LABAJ – Specialiste e turizmit dhe marketingut Comune di Valona e l’Arch. Bledar Torozi – Rappresentante Consulta Immigrazione Provincia di Lecce.
Cronaca
Auto in fiamme: intervento del 115 nella notte
Incendio d’auto dai contorni ancora non chiari nella notte a Trepuzzi.
Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Lecce è intervenuta in via Enrico Fermi alle 04:30 circa per domare le fiamme che avevano avvolto una Audi A4.
L’intervento ha permesso lo spegnimento del veicolo e alla messa in sicurezza dell’area interessata.
Le cause dell’incendio sono in fase di accertamento: sul posto anche le forze dell’ordine.
Cronaca
Trepuzzi: «Perchè il sindaco ha fatto riaprire le scuole?»
Gli attivisti del MoVimento 5 Stelle: «Non conoscendo ancora l’effettivo rischio per la salute pubblica, vista l’entità dell’incendio e la pericolosità del materiale andato a fuoco, sarebbe stato forse più prudente ritardare cautelativamente l’apertura»
Il girono dopo l’incendio ai depositi dell’ex Omfesa a Trepuzzi si accende la polemica.
Gli attivisti del MoVimento 5 Stelle, «nell’esprimere massima solidarietà alle aziende e ai lavoratori coinvolti nell’incendio divampato nel pomeriggio di ieri , sulle cui cause auspichiamo sia fatta presto piena luce», puntano il dito sulla decisione del sindaco Giuseppe Taurino di consentire l’apertura delle scuole all’indomani di quanto accaduto.
I 5 Stelle la ritengono «quanto meno contraddittoria la considerato, altresì, il richiamo a limitare le uscite e a fare uso delle mascherine. Non conoscendo ancora l’effettivo rischio per la salute pubblica, vista l’entità dell’incendio e la pericolosità del materiale andato a fuoco, sarebbe stato forse più prudente ritardare cautelativamente l’apertura delle scuole. Per il bene della salute pubblica, invochiamo il rispetto del principio di precauzione citato nell’art. 191 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, molto spesso disatteso».
Gli attivisti, infine, rivolgono «un ringraziamento particolare ai Vigili del Fuoco, che hanno consentito in tempi rapidi di domare l’incendio e di mettere in sicurezza l’area».
Cronaca
Capannone industriale andato a fuoco nel pomeriggio
Attualmente, le operazioni di spegnimento sono ancora in corso. Sul posto stanno operando sei squadre del Comando di Lecce, coadiuvate da due squadre provenienti dal Comando di Brindisi
INCENDIO A TREPUZZI: VIGILI DEL FUOCO IMPEGNATI NELLE OPERAZIONI DI SPEGNIMENTO
Dalle prime ore del pomeriggio, diverse squadre del Comando dei Vigili del Fuoco di Lecce sono impegnate nel Comune di Trepuzzi per fronteggiare un incendio di vaste proporzioni che ha interessato un capannone.
Attualmente, le operazioni di spegnimento sono ancora in corso. Sul posto stanno operando sei squadre del Comando di Lecce, coadiuvate da due squadre provenienti dal Comando di Brindisi. L’obiettivo prioritario è circoscrivere le fiamme, proteggere le strutture limitrofe e garantire la sicurezza dell’area circostante.
L’intervento è reso complesso dalla natura del materiale presente all’interno del capannone, che alimenta l’incendio e rende necessario un dispiegamento massiccio di uomini e mezzi.
Ulteriori aggiornamenti saranno forniti al termine delle operazioni.
-
Andrano7 giorni fa
Operazione antimafia, arresti a Sud Est
-
Cronaca3 settimane fa
Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso
-
Cronaca3 settimane fa
Vasto incendio a Lucugnano: distrutti trattori e rotoballe
-
Casarano2 settimane fa
Rinvenuto deposito di auto rubate
-
Attualità2 settimane fa
Giuggianello, ritrovate sepolture medievali
-
Approfondimenti1 settimana fa
«Meglio la Svizzera che la fame»
-
Cronaca1 settimana fa
Scontro auto-moto: codice rosso a Specchia
-
Cronaca1 settimana fa
Operazione antimafia in corso, 80 arresti