Attualità
Aria di cambiamenti al “Nino della Notte” di Poggiardo dall’A.S. 2020/21
Incontro avvenuto lo scorso martedì 15 settembre tra la dirigente del liceo artistico “Nino della Notte” Anna Lena Manca e le autorità civili e religiose di Poggiardo per suggellare l’accorpamento del liceo nell’IISS “Don Tonino Bello” di Tricase

Nel caldo pomeriggio dello scorso martedì 15 settembre, nell’atrio esterno del Liceo Artistico “Nino della Notte” di Poggiardo, in seno ad un partecipato collegio dei docenti, si è tenuto un incontro tra la dirigente scolastica Anna Lena Manca e le autorità civili e religiose del luogo.
Presenti anche il sindaco di Poggiardo Giuseppe Colafati, il parroco di Vaste, don Rocco Cirino, il comandante della Stazione dei Carabinieri di Poggiardo Nicola Perrone e il comandante della Polizia Locale del comune di Poggiardo, Maria Leone, nonché tutto il corpo docente dell’IISS “Don Tonino Bello” di Tricase e del Liceo Artistico “Nino della Notte”.
La dirigente, visibilmente emozionata per l’occasione, dopo i saluti iniziali, ha voluto immediatamente sottolineare come la finalità di quell’incontro fosse quella di suggellare una proficua collaborazione tra tutte le istituzioni presenti sul territorio, con l’auspicio che si possa lavorare serenamente per il bene non solo degli studenti fruitori delle suddette scuole e rispettive famiglie, ma a beneficio di tutto il territorio locale.
Infatti, dall’1 settembre, data che segna l’inizio del nuovo anno scolastico 2020/21, a seguito di accorpamento, il Liceo artistico di Poggiardo “Nino della Notte” è entrato a far parte della grande famiglia dell’IISS “Don Tonino Bello” di Tricase, fatto che impone nuove esigenze organizzative, ma apre altresì nuovi scenari, nuove occasioni ed offre molteplici potenzialità.
Durante l’incontro, è emersa tutta la grinta e determinazione della dirigente nel portare avanti il desiderio di preservare il valore dell’arte e della bellezza e di custodirlo attraverso una realtà già esistente, valida, storica come quella del Liceo Artistico di Poggiardo che ha visto passare in quello stesso atrio personaggi del calibro di Mimino Corvaglia, artista/docente poliedrico e indimenticabile, o il noto pittore Giuseppe Afrune, formatosi nel medesimo istituto, o Vittorio Bodini o lo stesso Nino della Notte.
Dagli interventi è sicuramente emerso che la formazione non può prescindere dall’educazione all’arte ed alla bellezza: si tratta, infatti, di un valore aggiunto, prezioso e irrinunciabile; da qui il proposito da parte delle istituzioni coinvolte di dare nuovo slancio e vitalità al Liceo Artistico, in una logica di osmotico arricchimento tra tutti gli indirizzi di studio del “Don Tonino Bello” di Tricase. La dirigente, ai saluti finali, ha poi citato una famosa frase di don Tonino Bello “…datemi un’ala di riserva…” ed ha chiesto quella stessa ala a tutti i presenti, autorità e docenti, affinché dall’unione dei due istituti si possa creare una forte sinergia che amalgami le due realtà, pur valorizzando le peculiarità di ognuno, all’interno di un territorio che dimostra sempre più di necessitare di uno sguardo attento ai giovani e ai loro bisogni educativi.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Cronaca2 giorni fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato